pigroplc Inserito: 5 settembre 2012 Segnala Inserito: 5 settembre 2012 Situazione attuale: Start up di un nuovo sistema con 1) HMI Winccflex 2) Simotion 3) PLC F 4) Mobile Panel 177 6AV6645-0AB01-0AX0 con l'immagine di WinCC Flex 2008 SP2 I primi 3 sono in rete LAN, l'ultimo è in Profibus con il PLC. Vorrei aggiornare il SO del Mobile Panel in modo da poter scaricare la progettazione attraverso il routing del PLC (possibile solamente dalla versione 2008 SP3 dei WinCC Flex). Il pannello ha installato SP2, quindi routing non possibile. Per aggiornare il sistema operativo mi serve il cavo PC/PPI, tramite Prosave oppure avere una immagine per fare il restore fatta con una SD. Ovviamente sono nella seguente situazione: > Prosave non lo posso utilizzare in quanto ho un PC normale che non dispone della porta MPI/Profibus. > Non ho il cavo PC/PPI e Siemens Milano interpellata ieri non ha un pannello uguale a disposizione. C'è qualcuno che ha un pannello uguale con SP3 che mi può confermare se funziona l'aggiornamento dell'immagine tramite la SD? Grazie. pigroplc
rguaresc Inserita: 5 settembre 2012 Segnala Inserita: 5 settembre 2012 in qualche caso, ma dipende dalla fortuna, funzionano anche i generici convertitori usb/rs485 al posto del cavo siemens
pigroplc Inserita: 5 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Il problema è che ho la rete Profibus a 12Mb e sto provando l'impianto. Per poter ipotizzare un simile convertitore devo convertire la rete in MPI (quindi perdere tutti gli slave) ed abbassare il baudrate. Volevo fare l'operazione senza fermare le prove in corso. Altra ipotesi sarebbe di scablare temporaneamente un box di collegamento e attaccargli una CP master separata o CPU separata (che non ho). L'aggiornamento tramite SD sarebbe la soluzione più indolore........ pigroplc
GixRamones Inserita: 5 settembre 2012 Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Ciao. >C'è qualcuno che ha un pannello uguale con SP3 che mi può confermare se funziona l'aggiornamento dell'immagine tramite la SD? Normalmente, non uso questo pannello, posso solo riportarti la mia esperienza su una situazione analoga su pannelli operatore TP177 ed MP277. Per questioni di teleservice su macchine con "WiccFlex 2008 Sp2", mi sono trovato costretto a fare aggiornare il Firmware dal momento che uso SP3. Mando per e-mail un mio Backup (immagine e progetto) di un pannello che ho in casa fatta con usb, dico ai "manutentori remoti" di mettere i file su un usb formattata controllando tutta la struttura file nascosti compresi. Telefonicamente mentre faccio anche io il restore li guido. Da li in poi con il teleservice se voglio aggiungere un pulsate ed affini ho solo il problema della velocità di connessione ma non più quello del firmware.. Ora l'uso dell'usb è perché è più pratica, ma secondo me con SD è la stessa cosa... A livello manutentivo un USB è più facile da trovare, meno facile SD...., dove la metto e quella dei telefoni bla bla..? Non ho mai aggiornato la sola immagine tramite Usb o SD, ma ho sempre aggiornato tramite BackUp-Restore di un pannello anche solo con una pagina disegnata. Ancora alcune considerazioni Prima di operare gli faccio fare un BackUp. Se durante la fase di restore, quando compare la scritta "don't power off device" o simile, va via tensione....allora capita la cosa brutta che Il sistema operativo non parte più e in quei casi bisogna operare con prosave via ethernet o PPI. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao Ciao
pigroplc Inserita: 5 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Grazie sia a rguaresc che a GixRamones per la veloce risposta, per GixRamones Le condizioni di base a cui ti riferisci purtroppo non sono le mie. Tu fai riferimento ad un pannello a tua disposizione in ufficio, io purtroppo non ne ho, quello di cui dispongo si trova qui in cantiere dal cliente finale. Quanto alla alternativa SD - USB per decisioni aziendali è stato adottato il mobile panel rotondo, che io chiamo amichevolmente "pizza" che non dispone di uno slot USB. Ecco perchè la scelta (se di scelta si può parlare) ricade obbligatoriamente sulla SD (utilizzarei la SD della macchina fotografica che ho qui con me). pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora