umiki Inserito: 22 marzo 2021 Segnala Inserito: 22 marzo 2021 Buongiorno, casa appena comprata, notavamo che l'acqua del rubinetto ha un sapore terribile ma pensavamo fosse dovuto al fatto che l'impianto è rimasto inutilizzato per tanto tempo. Poi abbiamo trovato in bagno, vicino al rubinetto generale dell'acqua, uno scatolotto che immaginiamo sia un addolcitore a polifosfati. Non c'è scritto niente, ma la forma è come questa: https://www.amazon.it/WK-Dosatore-Polifosfati-Cristalli-Italy/dp/B07PZ79BS2/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=dosatore+polifosfati&qid=1616403794&sr=8-9 l'interno è completamente rosso scuro, volevamo aprirlo, pulirlo e mettere i sali, ma abbiamo un dubbio: dal link sopra potrebbe essere u dosatore per cristalli, ma chissa' se è proprio quello...che differenza c'è tra polifosfati in cristalli o polvere? sono intercambiabili? quale è meglio? forse è meglio acquistare un addolcitore nuovo?
Alessio Menditto Inserita: 22 marzo 2021 Segnala Inserita: 22 marzo 2021 Svuotalo e puliscilo bene, poi lo rimonti senza metterci dentro niente e fai scorrere acqua normalmente quando ti serve, per qualche giorno, come se l’addolcitore non ci fosse in modo da lavare tutto il circuito, poi ci aggiorni.
click0 Inserita: 22 marzo 2021 Segnala Inserita: 22 marzo 2021 posta un paio di foto reali dell'oggetto che hai trovato (se ci si riesce)
umiki Inserita: 22 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2021 3 ore fa, click0 scrisse: posta un paio di foto reali dell'oggetto che hai trovato (se ci si riesce) non sono pratica, ci provo:
umiki Inserita: 28 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2021 smontato: mi sa che non era quello che pensavo, sembra un filtro, è questo: https://www.bricoman.it/mini-filt-plast-testa-speciale-3-att1-2-10013074?store=cerro-maggiore&gclid=Cj0KCQjw0oCDBhCPARIsAII3C_EKwtq7ql5BlzlsihWzy4c6R1ZeI8f51WOFmhHe7Z1WBCujdjsZjCgaAr-AEALw_wcB&gclsrc=aw.ds era pieno di incrostazioni e polvere rossa, pulito accuratamente con uno spazzolino, lavato e rimontato. Ora l'acqua è buona. La casa è stata disabitata per anni e per il resto usata come seconda casa, svuotando gli impianti e riaprendo l'acqua solo quando i proprietari ci andavano (raramente) per evitare il congelamento nei periodi in cui fa freddo (casa in montagna)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora