fabio2399 Inserito: 23 marzo 2021 Segnala Inserito: 23 marzo 2021 Buonasera a tutti sono nuovo sul forum. Vorrei postare lo schema dell’impianto elettrico che dovrei realizzare presso la mia abitazione. Come si evince non sono un elettricista ma diciamo che svolgo spesso lavori di questo tipo e mi servirebbe solo una conferma o una smentita dell’impianto allegato in modo da poter procedere con la realizzazione😊. Mi scuso in anticipo per lo scarso formalismo del disegno. Come é chiaro dal disegno necessito di illuminare 6 lampioni e poterli comandare tramite: relay temporizzato, relay classico controllato da più interruttori (o eventualmente in caso di 2 soli interruttori un deviatore), sensore di movimento ad infrarossi. Qualsiasi consiglio o rimprovero é ben accetto! Attendo vostri riscontri.🤗
hfdax Inserita: 24 marzo 2021 Segnala Inserita: 24 marzo 2021 (modificato) Lo schema va bene. Io però userei un temporizzatore e un Pir con contatto pulito. Modificato: 24 marzo 2021 da hfdax
fabio2399 Inserita: 24 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2021 Grazie mille per la tua risposta. Sono abbastanza a digiuno delle nozioni che mi hai dato, cosa intendi per PIR a contatto pulito? Per quanto riguarda il temporizzatore per motivi di disturbo luminoso con i vicini non posso farlo, per cui preferire controllare il tutto con un relay temporizzato con pulsanti per accendere solo nel momento del bisogno. Inoltre mi sono dimenticato di chiedere una cosa... le luci si spalmano lungo un 50-60 metri, di cui circa la metà sono di pura strada e l’altra metà sono di stretta pertinenza della casa. Sarebbe bene suddividere le luci in 2 settori o é consigliabile fare tutto sotto gli stessi interruttori?
hfdax Inserita: 24 marzo 2021 Segnala Inserita: 24 marzo 2021 2 ore fa, fabio2399 scrisse: cosa intendi per PIR a contatto pulito? Sia per il Pir che per il Timer, contatto pulito significa che il contatto che agisce sul circuito da accendere / spegnere è elettricamente separato dall'alimentazione del dispositivo. è sufficiente che quando vai ad acquistare i dispositivi specifichi al venditore che li vuoi a contatto pulito. esempio di dispositivo non a contatto pulito. esempio di dispositivo a contatto pulito 2 ore fa, fabio2399 scrisse: Sarebbe bene suddividere le luci in 2 settori o é consigliabile fare tutto sotto gli stessi interruttori? Dipende dalla lunghezza delle linee, dalla corrente assorbita e da altri fattori pratici che vanno valutati sul posto.
fabio2399 Inserita: 24 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2021 Perfetto, ora ho capito... il vantaggio di un contatto pulito qual é precisamente? Uno senza contatto pulito quali problemi potrebbe dare?
fabio2399 Inserita: 24 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2021 Allego il nuovo schema modificato per avere la possibilità di accendere le prime 3 luci in maniera autonoma. Quindi ricapitolando il sistema dovrebbe permettere di: - Accendere tutte le luci in maniera Temporizzata con degli interruttori - Accendere tutte le luci attraverso il PIR - Accendere tutte le luci attraverso un interruttore (o più utilizzando deviatori o relay) - Accendere le prime tre luci attraverso un interruttore (o più utilizzando deviatori o relay) in poche parole dopo il relay temporizzato ho aggiunto 2 contattori che permettano di isolare i 2 settori di luci e permettano di avere inoltre un’alimentazione che prescinda dalla potenza del relay temporizzato. spero di non aver scritto castronerie, a voi il giudizio☺️
fabio2399 Inserita: 25 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2021 Buonasera a tutti scusate se insisto ma non vorrei fare danni o rovinare componenti nuove e costose (poiché avrei intenzione di usare alcuni inserti domotici della serie living now componenti connesse). Ripropongo la versione finale dello schema, potrebbe funzionare?
Maurizio Colombi Inserita: 26 marzo 2021 Segnala Inserita: 26 marzo 2021 Non hai pensato che si potrebbe comandare qualche luce (magari scegliendone una per gruppo) anche dal citofono e dall'apertura del cancello...
fabio2399 Inserita: 26 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2021 Innanzitutto Grazie Maurizio per il tuo interessamento. Ti spiego il motivo per il quale non ho adottato queste accortezze. Al momento la strada non possiede (e molto probabilmente non possederà un cancello). Tutto ciò si sviluppa su una 70ina di metri totali e probabilmente Su 100+ metri di cablaggio, per cui al momento già solo di cavi per i 2 settori sono a più di 400 euro. La necessità sarebbe solo di avere questi controlli, in ogni caso utilizzando relè, un domani potrò aggiungere quanti pulsanti siano necessari. Per cui chiedo ancora un paio di cose. Un contattore normale come potrebbe essere della bricino din possiede due contatti separati da poter separare i 2 settori per accenderli separatamente? Lo schema a quindi con queste esigenze sarebbe giusto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora