antonyb Inserito: 25 marzo 2021 Segnala Inserito: 25 marzo 2021 Salve ragazzi, raramente capita che accendendo più elettrodomestici giustamente avendo 3kw salta il contatore in strada. Dovrebbe saltare il MT in casa oppure è corretto che salta il contatore? Sto pensando di aumentare la potenza a 4.5 kw. L'impianto elettrico, il MT e il differenziale andranno bene? Non ho trovato sul sito Servizio Elettrico Roma | Servizio di Maggior Tutela spiegazioni sui costi per la fornitura di 4.5kw. Da quello che ho letto in rete la corrente costa lo stesso ma ci sono dei costi di attivazione di circa 70 euro e circa 2 euro al mese in più sulla bolletta, ne sapete qualcosa? Grazie.
hfdax Inserita: 26 marzo 2021 Segnala Inserita: 26 marzo 2021 21 ore fa, antonyb scrisse: Dovrebbe saltare il MT in casa oppure è corretto che salta il contatore? dipende dalla taglia del MT.
hfdax Inserita: 26 marzo 2021 Segnala Inserita: 26 marzo 2021 2 ore fa, antonyb scrisse: Il MT è F82 25 C25 Con un C25 è normale che scatti prima il contatore, accadrebbe anche con i 4,5KW. La corrente necessaria a far scattare prima il MT è troppo alta.
antonyb Inserita: 26 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2021 Ok, qundi se aumento la potenza va bene, giusto? Di norma dove dovrebbe scattare?
hfdax Inserita: 27 marzo 2021 Segnala Inserita: 27 marzo 2021 (modificato) Con 4,5KW di contratto il contatore scatta immediatamente se superi i 5,8 KW di potenza impegnata. Un C25 scatta entro uno o due secondi con una potenza di 30KW circa. Al di sotto aumenta il tempo impiegato che sarà tanto maggiore quanto la sovracorrente è minore. Quindi sarà sempre comunque più veloce il contatore. Però sarà più difficile raggiungere la soglia di intervento per esubero, e quindi sarà più difficile che il contatore scatti. Modificato: 27 marzo 2021 da hfdax
antonyb Inserita: 27 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2021 Ok, ti ringrazio attendiamo qualcuno che ci aiuta per le tariffe
reka Inserita: 27 marzo 2021 Segnala Inserita: 27 marzo 2021 io l'ho fatto l'anno scorso, in bolletta sono 7 euro kW in più ... la pratica io credo di averla pagata 7/80 euro. parlo di un kW perchè io ho fatto 3-->4, infatti fino a 6kW si può aumentare a step da 0,5kW, oltre i sei a step da 1kW
antonyb Inserita: 27 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2021 Da quello che ho capito sono 2 euro al mese, 70 80 euro una tantum e il costo del consumo rimane lo stesso. Sono info prese in giro non ho trovato nulla sul sito del fornitore.
hfdax Inserita: 27 marzo 2021 Segnala Inserita: 27 marzo 2021 7 minuti fa, antonyb scrisse: non ho trovato nulla sul sito del fornitore. Contatta il servizio clienti e chiedi.
reka Inserita: 27 marzo 2021 Segnala Inserita: 27 marzo 2021 si trova sul sito ma a fatica.... comunque confermo che la tariffa di consumo al kWh non cambia ... ma nemmeno quella al kW, semplicemente aumentano.. in linea teorica dovresti vederlo anche guardando una bolletta attuale.
antonyb Inserita: 27 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2021 Ok, cerco di informarmi e vedo se riesco a farmi fare un preventivo ma credo l'aumento da pagare sia minimo..
rubio2002it Inserita: 27 marzo 2021 Segnala Inserita: 27 marzo 2021 6 ore fa, reka scrisse: comunque confermo che la tariffa di consumo al kWh non cambia Ciao hai controllato in fattura? Mi avevano detto che lasciando i 3 kw il costo dell’energia passava a tariffa fissa cioè x a kWh mentre sui 3 kw la tariffazione è a fascie cioè i primi 100 kWh a x poi la fascia successiva a y è così via
antonyb Inserita: 27 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2021 Non ci si capisce nulla, forse era una cosa vecchia l'aumento dell'energia.
reka Inserita: 28 marzo 2021 Segnala Inserita: 28 marzo 2021 1,77 €/kW al mese. sono 3,50 a bolletta meno di quello che ricordavo, il costo a kWh è invariato.
reka Inserita: 28 marzo 2021 Segnala Inserita: 28 marzo 2021 1,77 €/kW al mese. sono 3,50 a bolletta meno di quello che ricordavo, il costo a kWh è invariato.
reka Inserita: 29 marzo 2021 Segnala Inserita: 29 marzo 2021 1,77 €/kW al mese. sono 3,50€ a bolletta .
antonyb Inserita: 29 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Ok, + i costi di attivazione una tantum.... grazie
DavideDaSerra Inserita: 28 aprile 2021 Segnala Inserita: 28 aprile 2021 Io sono passato da 3,3 a 4,4 (adesso l'incremento minimo è di 500W) La quota è 69€ per ogni kW di aumento richiesto, nel tuo caso aumenteresti di 1,7 quindi 69 × 1,7 = 117,3 a questi vanno aggiunti circa 30€ di spese "burocratiche". Con 150€ una-tantum aumenti. Poi ogni bolletta aumenterà di 1,7 × 1,5 = 2,6 €/mese Gli scaglioni sono stati soppressi, così come il passaggio alla tariffa non residente. A conti fatti il solo aumento sarà questo. Per il discorso interruttore... con 4kW e C25 scatta prima il contatore, ma adesso due elettrodomestici reggono sempre, tre se avviati oculatamente (in modo che i cicli di riscaldamento non si sovrappongano)
cdc Inserita: 29 aprile 2021 Segnala Inserita: 29 aprile 2021 10 ore fa, DavideDaSerra scrisse: Poi ogni bolletta aumenterà di 1,7 × 1,5 = 2,6 €/mese Per curiosità, cosa sarebbe 1,5?
reka Inserita: 29 aprile 2021 Segnala Inserita: 29 aprile 2021 l'aumento di potenza che vorrebbe fare 3->4,5
antonyb Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 20 ore fa, DavideDaSerra scrisse: Io sono passato da 3,3 a 4,4 (adesso l'incremento minimo è di 500W) La quota è 69€ per ogni kW di aumento richiesto, nel tuo caso aumenteresti di 1,7 quindi 69 × 1,7 = 117,3 a questi vanno aggiunti circa 30€ di spese "burocratiche". Con 150€ una-tantum aumenti. Poi ogni bolletta aumenterà di 1,7 × 1,5 = 2,6 €/mese Gli scaglioni sono stati soppressi, così come il passaggio alla tariffa non residente. A conti fatti il solo aumento sarà questo. Per il discorso interruttore... con 4kW e C25 scatta prima il contatore, ma adesso due elettrodomestici reggono sempre, tre se avviati oculatamente (in modo che i cicli di riscaldamento non si sovrappongano) Ok, molto chiaro, cosa che non lo è il sito ufficiale anzi nulla ti dice... alla faccia della digitalizzazione. grazie
antonyb Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 Non avevo più chiesto: dovrei avere la portante da 4 mmq, lunga al max 25 metri o forse 20, pensate va bene? E' troppo sottodimensionata? Forse meglio aumentare a 4 kW invece di 4.5? grazie
hfdax Inserita: 29 aprile 2021 Segnala Inserita: 29 aprile 2021 1 ora fa, antonyb scrisse: E' troppo sottodimensionata? No, la portata del filo è sufficiente. Avrai un problema di caduta di tensione un po alta nei momenti in cui effettivamente sfrutti tutti i 4,5 KW disponibili ma nulla di più.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora