Tugnela Inserito: 26 marzo 2021 Segnala Inserito: 26 marzo 2021 Ciao , Vi chiedo un consiglio 👍 e scusando se non ho fatto una schema ma lo fatto propio a mano concedetemelo . Ho fatto un generatore di corrente costante con un LM350 , con range da 800mA a 150mA , tramite due trimmer uno fissa la max e l'altro gestisco la minina e lo gestico on /off tramite un contatto di un rele . il mio carico ( una bobina con in parallelo in suo spegni arco by snupper by sopressore ) max crea una tensione max 15V e min 5V , valutando una tensione di ingresso all'LM che puo oscillare da 18V a 29V , logicamnte valutando consesatori in Input per autare la tensione e la corrente , vi chiedo - LM350 con dissipatore è OK , voi dice che è meglio un L338 oppure anche un diciamo minore LM317 è OK ? ( la min drop sull'LM è 3V , so che è il limite ma succedere in un 1 caso su un milione alla max Iout e la max è 24V alla min Iout la potenza siamo nei range ) ? - se devo installare un contatto ( un contatto di rele ) che attivi la correte sul mio carico , se lo collego in out è un problema che LM resti Open senza carico e con tensione in Input ? vi chiedo questo perche in Input LM o gia un sistema di blocco by OFF in caso di necessita e per gesite direttamente il carico . Vi ringrazio anticipatamete e in ogni caso per le vostre opinioni e scusate se non ho lo schema Buon Appetito Ciao tugnela
Livio Orsini Inserita: 26 marzo 2021 Segnala Inserita: 26 marzo 2021 Scusa Tugnela ma ho capito poco, anzi quasi nulla, di quello che vorresti. Puoi cercare di spiegarti meglio?
Tugnela Inserita: 26 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2021 Ciao Livio , mi scuso con te e il forum per la spiegazione che retinevo chaire e dato che non ho uno schema , allora ho fatto un generatore di correte con LM350 , tramite due pot. genero la massima corrente di 800mA e la minima 150mA ( uno tipo con un pulsate o contatto rele lo bypasso e creo la max lo lascio aperto è che la min ) , il mio carico alla max corrente crea una caduta di tensione di circa 15V e alla minima corrente circa 5V . Sapendo che l'alimentazione cioè in ingresso LM , in corrente non problem ma in tensione oscilla ta 18V e 29V , lo provato ma vi chiedo un opinine : - LM350 è dissipatore e risulta OK , sull'LM la min tensione di caduta è 24V a 150mA e la max è 14V a 800mA , per voi è meglio un L338 oppure anche un diciamo minore LM317 è OK ? - se devo installare un interruttore ( un contatto di rele ) che attivi la correte sul mio carico , se lo collego in out all'LM è un problema , che LM resti Open senza carico e con tensione in Input ? ( vi chiedo questo perche in Input LM o gia un sistema di blocco by OFF in caso di necessita e per gesite direttamente il carico ) spero di essermi spiegato meglio e scusate di nuovo Buon Appetito Ciao tugnela
Livio Orsini Inserita: 27 marzo 2021 Segnala Inserita: 27 marzo 2021 In buona sostanza ho capito che tu chiedi: Se è preferibile usare, in vece dello LM350, un LM 338 o unLM317. Se aprendo il carico a valle dello LM 350 si possa danneggiare il regolatore. Per ilprimo quesito bisognerebbe ragionare sullo schema della tua applicazione. Per la seconda domanda la riusposta è: non dovrebbe succedere niente però, anche in questo caso,bisogna verificare la circuitazione con i valori limite.
Tugnela Inserita: 29 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Ciao Livio , ringrazio te e il forum e mi scuso correttamente , appena possibile uno schem alo faccio e Vi chiedo un opinione , grazie mille di nuovo per le prime info . Un buon Lunedi . Ciao Tugnela
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora