Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto! Guarnizione porta freezer, ricambio costosissimoooo!


Messaggi consigliati

Inserito:

HISENSE RD42WR4SLA/CPA1

Ho questo frigo no frost usato pochissimo, fermo da qualche anno, (lo usava mia made, deceduta) tenuto rigorosamente con le porte aperte.

Con l'arrivo dell'estate ho pensato di metterlo in funzione. Purtroppo la guarnizione del piccolo sportello frezeer non aderisce, causa indurimento, ma la guarnizione è praticamente nuova e mi forma il ghiaccio nonostante sia no-frost,

Ho provato ad ammorbidirla sia con phone caldo che con olio, ma mi rimane sempre qualche punto che non combacia perfettamente.

Sono andato ad un negozio per richiederne una nuova, e lo stesso negoziante una volta controllato il modello mi ha detto le seguenti parole:

 - Questi sono pazzi! Premesso che ci vuole 1 mese per averla, ma costa 110 euro (avete letto bene, centodieci).

Sono andato in giro su internet e confermo che quello è il prezzo.

Ora vi chiedo un grande aiuto come posso risolvere? E' possibile trovare una compatibile a prezzo umano o il modo per far aderire bene la guarnizione.

Il frigo lo pagai 349 euro e mi sarei aspettato che costasse massimo un 40 euro, non così tanto.

Grazie anticipatamente!


Stefano Dalmo
Inserita:

Fai vedere il problema  ,  foto ? ,ma se non è rotta  non credo sia necessario sostituirla  .

 È vero che l'hai riscaldata con il phon ,ma  bisogna vedere come !?

Inserita:

Ti ringrazio, ti allego le foto. Eppure la guarnizione non dovrebbe essere magnetica?

Come potrei risolvere la situazione?

1.jpg

2.jpg

3.jpg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

La guarnizione non ha problemi.

 

Vedi la cerniera a destra ?  Togli il coperchietto da sopra  , svita  , o meglio allenta  le viti   e  spingi  la cerniera verso l'esterno ,   in modo che la porta si alzi dal lato anteriore .

Poi avviti  mentre tieni la porta alzata .

 Se non dovesse recuperare lo spazio .   Devi sganciare la  porta togliendo tutte le viti  , poi mettere una rondella di spessore  sulla cerniera di sotto   (tra le due porte )

Poi rimonti il tutto .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Per ammorbidire la guarnizione non va bene l'olio. Bisogna usare una paraffina (ad esempio un gel di vaselina).

In alternativa si può usare del talco. In entrambi i casi l'operazione va fatta a guarnizione perfettamente  asciutta.

Lo scrivo per altri utenti che potrebbero atterrare qui (visto il titolo della discussione), non per il tuo caso a cui ha già risposto Dalmo.

Inserita:

Grazie! Grazie! Grazie!

Avevo già usato il talco, l'olio johnson bambino (avevo letto da qualche parte che andava bene lo stesso) e phon.

Ho risolto seguendo alla lettera le istruzioni di Stefano, ho aggiunto una rondella e dopo una ventina di tentativi, sembra tutto a posto.

Come diceva il buon Troisi, la mia faccia sotto i tuoi piedi e ci puoi pure camminare sopra.

Grazie ancora.

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Per così poco !!!👍🤗

Grazie della condivisione  .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...