pl-user Inserito: 28 marzo 2021 Segnala Inserito: 28 marzo 2021 Sapete dirmi se è corretta la lettura di questa tabella? A puro titolo di esempio, questo compressore trial può naturalmente funzionare con diverse combinazioni di split accesi/spenti, ad esempio supponendo di possedere un 9+9+12. Nell’esempio evidenziato, supponendo di accendere soltanto quello da 9000 (quindi tenendone due spente), ha un consumo nominale elettrico di 0,75KW. Se accendo due unità da 9000 (quindi tenendone una spenta) si ha un consumo nominale di 1,51 Mentre se accendo tutti e tre gli split (9+9+12) si ha un consumo nominale di 1,81. È corretto?
click0 Inserita: 28 marzo 2021 Segnala Inserita: 28 marzo 2021 ni sulla carta ciò che riporti è "corretto" ma nella realtà gli assorbimenti sono estremamente variabili e dipendono da temperatura esterna, temperatura interna, set impostato, temperatura raggiunta dalla macchina o dalle macchine (valori presi tutti assieme e contemporaneamente)
pl-user Inserita: 28 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2021 Certo, le variabili che entrano in gioco sono tantissime, è solo per fare un confronto “virtuale” alla pari di tutte le altre impostazioni e caratteristiche (e di luogo di installazione). Grazie
pl-user Inserita: 29 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Un’altra informazione sulla prima riga sottolineata in rosso. Si riferisce ai consumi avendo comunque 3 split ma acceso soltanto uno oppure avendo fisicamente soltanto uno split? Altra domanda: come mai (ad esempio sempre nella stessa riga) il consumo minimo è di 360W quando in un’altra tabella con unità esterna da 9000 mono split consuma appena 60W?
stebar1 Inserita: 29 marzo 2021 Segnala Inserita: 29 marzo 2021 2 ore fa, pl-user scrisse: Si riferisce ai consumi avendo comunque 3 split ma acceso soltanto uno oppure avendo fisicamente soltanto uno split? Fisicamente solo uno split 2 ore fa, pl-user scrisse: il consumo minimo è di 360W quando in un’altra tabella con unità esterna da 9000 mono split consuma appena 60W? ? Quel consumo sembra essere solo l'unità interna (ventilatore+scheda). Per una esterna trisplit modulare sino a 60w sarebbe eccezzionale. Magari se posti anche quella tabella. Oppure un refuso di stampa
pl-user Inserita: 29 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2021 E' sempre dallo stesso pdf (catalogo 2020), non credo sia un refuso perchè ci sono analogie anche in altri modelli (ricordavo male, in questo modello è 125 e non 60 che mi sembra comunque poco). Quello che non capisco è perchè a parità di unità esterna ed interna (UE: M3OF-21HFN8-Q) ci sia tutta questa differenza sul valore minimo
pl-user Inserita: 29 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2021 3 ore fa, stebar1 scrisse: Fisicamente solo uno split Sei sicuro di questa affermazione? Guardando una scheda con la legenda delle varie voci come questa qua sotto Sembra che si riferisca alla "Capacità nominale effettiva delle singole unità interne in funzione" (e quindi non di quelle possedute fisicamente). Quindi tornando al primo esempio di inizio post (che riporto per comodità qui sotto): ovvero Supponendo di avere un trial 9+9+12, Se accendo soltanto lo split da 9, ha un consumo minimo di 0,36kW Se accendo due split 9+9 consumano 0,52kW Se accendo tre split 9+9+12 consumano 0,63kW.. ps: resta il "mistero" del consumo di 125W di cui sopra
stebar1 Inserita: 29 marzo 2021 Segnala Inserita: 29 marzo 2021 Nella tabella MIDEA da te postata c'è scritto chiaro "capacità connessa" . Se hai tutte e tre le unità collegate, devi leggere i dati dell'ultima riga sottolineata. Almeno così ho capito io ed è quello che direi ai clienti; l'alternativa è cercare i "service manual" di MIDEA e cercare i dati che interessano. E possibilmente non confrontarli con quelli Mitsubishi. 1 ora fa, pl-user scrisse: ps: resta il "mistero" del consumo di 125W di cui sopra Per l'unità esterna a fronte di una variazione di capacità termica min-max di circa 1:3,4 indicano una variazione di assorbimento elettrico di 1:17. E continuo a sperare in un refuso, l'alternativa è ben peggiore.
click0 Inserita: 29 marzo 2021 Segnala Inserita: 29 marzo 2021 4 ore fa, pl-user scrisse: Supponendo di avere un trial 9+9+12, Se accendo soltanto lo split da 9, ha un consumo minimo di 0,36kW Se accendo due split 9+9 consumano 0,52kW Se accendo tre split 9+9+12 consumano 0,63kW.. in pratica poi magari una delle unita passa in modalità off e quindi assorbi meno i valori (tanto per complicarsi la vita) vanno legati al valore di potenza frigorifera resa
pl-user Inserita: 29 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2021 1 ora fa, click0 scrisse: in pratica poi magari una delle unita passa in modalità off e quindi assorbi meno i valori (tanto per complicarsi la vita) vanno legati al valore di potenza frigorifera resa Esatto, anche perché se i 0,63kW dell’ultima riga sono misurati avendo i 9+9+12 collegati e accesi al minimo (ovvero facendo lavorare il compressore al minimo), mi aspetto che spegnendone due su tre l’assorbimento sia simile a quello della prima riga perché c’è meno scambio di calorie delle unità spente
click0 Inserita: 30 marzo 2021 Segnala Inserita: 30 marzo 2021 In pratica ottieni lo spegnimento della unità esterna
pl-user Inserita: 30 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2021 10 ore fa, click0 scrisse: In pratica ottieni lo spegnimento della unità esterna 🤣 effettivamente può capitare, ma soltanto se la temperatura impostata è già raggiunta o quasi, se invece il compressore lavora ancora al minimo saremo sui 0,36kW assorbiti?
click0 Inserita: 30 marzo 2021 Segnala Inserita: 30 marzo 2021 se parti con tre macchine che lavorano assorbendo la potenza minima e ne spegni due, ottieni lo spegnimento dell'unita estera perche la potenza minima che riesci a dissipare, con una sola macchina, è sicuramente maggiore di quella che stava dissipando nel momento in cui ne lavoravano tre
pl-user Inserita: 30 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2021 E invece partendo da una condizione iniziale di tutte e 3 spente e ne accendessi per esempio soltanto una? (una volta raggiunta la temperatura impostata o quasi, insomma modulando in basso)
click0 Inserita: 30 marzo 2021 Segnala Inserita: 30 marzo 2021 se la potenza che dissipi è uguale a quella che necessita l'ambiente, la macchina rimarrà per un certo tempo al minimo
pl-user Inserita: 30 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2021 Questo consumo minimo (quindi con compressore in marcia) a quanti watt possono corrisponde all’incirca in base alla tabella di sopra?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora