mistake Inserito: 1 aprile 2021 Segnala Inserito: 1 aprile 2021 Ciao a tutti sul balcone di casa ho un piccolo autoclave con serbatoio da 120lt + pompa 3bar + vaso espansione 8lt + pressostato switchmatic 2. Ho impostato il pressostato start 1.5b stop 2.8b. Non riesco a capire perchè ogni 10 minuti circa la palla si svuota e parte la pompa per caricare, ci dovrebbe essere una perdita? ma in 2 anni si sarebbe dovuto allagare il palazzo invece non esce nulla sui muti etc.. Non vorrei che che il vaso espasione sia rotto? ho impostato il pressostato male? non so più cosa fare grazie
Simone Baldini Inserita: 1 aprile 2021 Segnala Inserita: 1 aprile 2021 Potrebbe essere il vaso o la ritegno
mistake Inserita: 1 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2021 ci sono delle prove che posso fare per capire?
maurizio 83 Inserita: 1 aprile 2021 Segnala Inserita: 1 aprile 2021 si prova a chiudere valvola in uscita autoclave, aspetta se riparte cosi determini se è l'autoclave o l'impianto
mistake Inserita: 1 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2021 1 hour ago, Stefano Dalmo said: Scarichi dei bagni ? Ho provato ad isolare il bagno, ma lo fa lo stesso 1 hour ago, maurizio 83 said: si prova a chiudere valvola in uscita autoclave, aspetta se riparte cosi determini se è l'autoclave o l'impianto non ho una valvola in uscita purtroppo
maurizio 83 Inserita: 1 aprile 2021 Segnala Inserita: 1 aprile 2021 prova a chiudere la valvola ingresso acqua diretta
robertice Inserita: 1 aprile 2021 Segnala Inserita: 1 aprile 2021 Ciao, chiudi il contatore generale dell'acqua e il riempimento del serbatoio e vedi se parte
mistake Inserita: 5 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2021 Ho cambiato il vaso espansione e gonfiato a 1.9b come indicato sull'etichetta. ma continua a fare lo stesso giochetto. Ma qualè il range di pressione a cui devo impostare lo switchamtic 2? 1.8b (start) 2.8b( stop)?
robertice Inserita: 5 aprile 2021 Segnala Inserita: 5 aprile 2021 Stai lavorando con pressioni troppo basse e hai gonfiato troppo il vaso per quella partenza Lo Switchamtic 2 è un normalissimo pressostato tipo il classico square, l'unico vantaggio che ha la serie 2 è che ti protegge dalla marcia a secco e sovratensioni ma costa 5 volte di più La regolazione non è uguale per tutti i pressostati dipende da altezza, tipo di utenza e pompa Il vaso poi lo devi tarare al 80% della pressione di start e lo stop dovrebbe avvicinarsi all'altezza massima che la pompa può dare così la fai lavorare bene La differenza tra start e stop dovrebbe essere 1,5/2 bar Logicamente questi dati possono aiutare se hai una pompa calcolata per l'impianto che hai, se è sovradimensionata va tarata rispettando le necessità dell'utenza 48 minuti fa, mistake scrisse: ma continua a fare lo stesso giochetto Ti sono state consigliate delle prove da fare, se ci informi si può capire qual'è il problema.
mistake Inserita: 6 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2021 On 4/1/2021 at 7:50 PM, robertice said: Ciao, chiudi il contatore generale dell'acqua e il riempimento del serbatoio e vedi se parte si
mistake Inserita: 6 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2021 On 4/5/2021 at 11:19 AM, robertice said: Stai lavorando con pressioni troppo basse e hai gonfiato troppo il vaso per quella partenza Lo Switchamtic 2 è un normalissimo pressostato tipo il classico square, l'unico vantaggio che ha la serie 2 è che ti protegge dalla marcia a secco e sovratensioni ma costa 5 volte di più La regolazione non è uguale per tutti i pressostati dipende da altezza, tipo di utenza e pompa Il vaso poi lo devi tarare al 80% della pressione di start e lo stop dovrebbe avvicinarsi all'altezza massima che la pompa può dare così la fai lavorare bene La differenza tra start e stop dovrebbe essere 1,5/2 bar Logicamente questi dati possono aiutare se hai una pompa calcolata per l'impianto che hai, se è sovradimensionata va tarata rispettando le necessità dell'utenza Ti sono state consigliate delle prove da fare, se ci informi si può capire qual'è il problema. Ho sgonfiato un pò il vaso, o messo lo start a 1.7 e stop a 2.9. Se provo a mettere lo stop più alto e lascio il rubinetto aperto la pompa arriva a 2.9 e rimane in funzione fino a che non si chiude il rubinetto, non ce la fa a mettere il vaso a 3 bar? sono al terzo piano, ma questo non dovrebbe influire perchè non sono attaccato diretto all'acquedotto, ma ho una cisterna di 120lt dove la pompa pesca l'acqua.
mistake Inserita: 6 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2021 anche spegnendo il pressostato e chiudendo l'ingresso, il vaso si svuota completamente d'acqua. Non si riesce a capire dove vada l'acqua. può andare solo nell'appartamento, ma dove? sarebbe uscita la perdita al piano di sotto.
robertice Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 Guarda se torna nel serbatoio a causa della valvola di non ritorno bloccata Appena si ferma la pompa chiudi la saracinesca sull'aspirazione della pompa e guarda se il manometro scende Per lo stop non devi guardare a che pressione arriva con rubinetto aperto Non fa nulla che la pompa continua a camminare mentre hai un prelievo Fai una foto alla targhetta della pompa
mistake Inserita: 6 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2021 27 minutes ago, robertice said: Guarda se torna nel serbatoio a causa della valvola di non ritorno bloccata Appena si ferma la pompa chiudi la saracinesca sull'aspirazione della pompa e guarda se il manometro scende Per lo stop non devi guardare a che pressione arriva con rubinetto aperto Non fa nulla che la pompa continua a camminare mentre hai un prelievo Fai una foto alla targhetta della pompa Ho chiuso il prelievo e spento il pressostato, il manomentro scende lentamente ma scende. non vorrei che la membrana del pressostato sia andata boh in allegato la foto della targhetta sulla pompa grazie
maurizio 83 Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 (modificato) 2 ore fa, mistake scrisse: 2 ore fa, mistake scrisse: non sono attaccato diretto all'acquedotto, ma ho una cisterna di 120lt dove la pompa pesca l'acqua. Ma come riempi il serbatoio? a questo punto metti una valvola l'uscita della pompa e provi!!! Modificato: 6 aprile 2021 da maurizio 83
robertice Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 Chiudi l'acqua alle cassette di scarico dei bagni e controlla se scende il manometro
mistake Inserita: 6 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2021 33 minutes ago, maurizio 83 said: Ma come riempi il serbatoio? a questo punto metti una valvola l'uscita della pompa e provi!!! si infatti è quello che farò, lo riempio dall'acquadotto. Ho messo l'autoclave perchè la pressione che mi arriva è bassa e non fa partire la caldaia 11 minutes ago, robertice said: Chiudi l'acqua alle cassette di scarico dei bagni e controlla se scende il manometro fatta anche questa prova, senza risultato...
robertice Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 Sono finite le prove da fare, e solo queste sono: O è rotta la valvola di ritegno con la diretta è ti torna l'acqua alla conduttura o al riempimento del serbatoio O è rotta la valvola di ritegno sull'aspirazione della pompa e ti torna l'acqua nel serbatoio O perde il galleggiante o guarnizione di fondo in una cassetta O perde l'impianto idrico... tubi/rubinetti O è bucato il vaso ad espansione, ma quando è saturo non prende più acqua O non chiude il rubinetto di carico della caldaia o ha lo scambiatore bucato, ma uscirebbe acqua dalla valvola di sicurezza.
mistake Inserita: 7 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2021 18 hours ago, robertice said: Sono finite le prove da fare, e solo queste sono: O è rotta la valvola di ritegno con la diretta è ti torna l'acqua alla conduttura o al riempimento del serbatoio O è rotta la valvola di ritegno sull'aspirazione della pompa e ti torna l'acqua nel serbatoio O perde il galleggiante o guarnizione di fondo in una cassetta O perde l'impianto idrico... tubi/rubinetti O è bucato il vaso ad espansione, ma quando è saturo non prende più acqua O non chiude il rubinetto di carico della caldaia o ha lo scambiatore bucato, ma uscirebbe acqua dalla valvola di sicurezza. Allora ho messo la chiavetta in uscita e chiudendola non si muove. Quindi c'è qualcosa nell'appartamento che perde? Ho chiuso il bagno e la pressione scende lo stesso. c'è rimasto solo il lavandino della cucina e la lavatrice 😕 poi un'altra cosa strana e che se imposto 3b come stop la pompa non ce la fa e manda in A01 (mancanza d'acqua) il pressostato.
robertice Inserita: 7 aprile 2021 Segnala Inserita: 7 aprile 2021 il 1/4/2021 at 09:28 , mistake scrisse: ogni 10 minuti circa la palla si svuota e parte Con un vaso piccolissimo di 8 litri partire ogni 10 minuti vuol dire avere una perdita a goccie Sei sicuro che le chiusure del bagno chiudono e che non perda il galleggiante della cassetta?
robertice Inserita: 7 aprile 2021 Segnala Inserita: 7 aprile 2021 il 1/4/2021 at 09:28 , mistake scrisse: sul balcone di casa ho un piccolo autoclave con serbatoio da 120lt + pompa 3bar + vaso espansione A meno che non avevi una predisposizione... ed è difficile sul balcone di un palazzo... potrebbe essere collegato male Fai una foto generale di tutto
mistake Inserita: 7 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2021 40 minutes ago, robertice said: Con un vaso piccolissimo di 8 litri partire ogni 10 minuti vuol dire avere una perdita a goccie Sei sicuro che le chiusure del bagno chiudono e che non perda il galleggiante della cassetta? Si sono sicuro, quando chiudo la centralina del bagno non esce acqua.
mistake Inserita: 7 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2021 42 minutes ago, robertice said: A meno che non avevi una predisposizione... ed è difficile sul balcone di un palazzo... potrebbe essere collegato male Fai una foto generale di tutto
Stefano Dalmo Inserita: 7 aprile 2021 Segnala Inserita: 7 aprile 2021 il 1/4/2021 at 14:01 , mistake scrisse: il 1/4/2021 at 12:41 , Stefano Dalmo scrisse: Scarichi dei bagni ? Ho provato ad isolare il bagno, ma lo fa lo stesso 16 minuti fa, mistake scrisse: Si sono sicuro, quando chiudo la centralina del bagno non esce acqua Non ci capisco . Scusa 🤔
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora