Vai al contenuto
PLC Forum


Autoclave parte ogni 10 minuti


Messaggi consigliati

Inserita:
14 minutes ago, Stefano Dalmo said:

 

Non ci capisco . Scusa  🤔

allora ho fatto questa prova: ho chiuso la centralina dell'acqua calda e fredda che ho in bagno, e verificato che dai rubinetti non esca nulla, quindi viene chiusa dalle manopole. Ho verificato che , nonostante il bagno sia "chiuso" la pressione sul pressostato scende ugualmente. Quindi è da escludere che dipenda dal bagno.


Inserita:

Come ti hanno scritto non si vede bene  la parte dove il tubo esce dalla pompa e si collega all'impianto

  Il tubo  di alimentazione del serbatoio  arriva direttamente dalla  rete?

 

mi sembra che ti hanno realizzato  un impianto senza  mandare  acqua diretta di rete sul  riempimento  del serbatoio, per vedere questo  prova a chiudere l'entrata riempimento  dell serbatoio

 Vai al tuo contatore di rete e chiudi la  valvola e ricontrolla  se  l'autoclave perde di pressione  

 Se non  perde più di pressione

devi istallare una valvola di ritegno dopo contatore di  rete (se non è stata già inserita) e una elettrovalvola normalmente aperta sull'riempimento dell serbatoio 

Inserita:
44 minutes ago, maurizio 83 said:

Come ti hanno scritto non si vede bene  la parte dove il tubo esce dalla pompa e si collega all'impianto

  Il tubo  di alimentazione del serbatoio  arriva direttamente dalla  rete?

 

mi sembra che ti hanno realizzato  un impianto senza  mandare  acqua diretta di rete sul  riempimento  del serbatoio, per vedere questo  prova a chiudere l'entrata riempimento  dell serbatoio

 Vai al tuo contatore di rete e chiudi la  valvola e ricontrolla  se  l'autoclave perde di pressione  

 Se non  perde più di pressione

devi istallare una valvola di ritegno dopo contatore di  rete (se non è stata già inserita) e una elettrovalvola normalmente aperta sull'riempimento dell serbatoio 

no aspetta, c'è il tubo che viene dall'acquedotto e carica il serbatoio.

Poi in basso al serbatoio c'è il tubo antivibrazione con un valvola di ritegno per non far tornare l'acqua nel serbatio, collegato alla pompa per il prelievo. Dietro c'è il tubo che esce dalla pompa e va nell'appartamento.

Inserita:
3 ore fa, mistake scrisse:

no aspetta, c'è il tubo che viene dall'acquedotto e carica il serbatoio.

Poi in basso al serbatoio c'è il tubo antivibrazione con un valvola di ritegno per non far tornare l'acqua nel serbatio, collegato alla pompa per il prelievo. Dietro c'è il tubo che esce dalla pompa e va nell'appartamento.

Ma sei proprio sicuro che il tubo dell'acquedotto arriva diretto al serbatoio.  e ti arriva direttamente nel balcone e va al serbatoio?

Inserita:
2 minutes ago, maurizio 83 said:

Ma sei proprio sicuro che il tubo dell'acquedotto arriva diretto al serbatoio.  e ti arriva direttamente nel balcone e va al serbatoio?

 

 

si praticamente il tubo che viene dall'acquedotto, che entrava nell'appartamento, è stato deviato e carica la cisterna. 

Inserita:

Dovrebbe essere un autoclave fatto alla buona senza ritegno sul by-pass, praticamente ha la saracinesca con farfalla nera che se aperta da la diretta alla casa

ma solo quando la pompa è staccata altrimenti senza ritegno torna l'acqua indietro, ameno che non si trovi dopo il contatore (ma tornerebbe nel serbatoio)

Potrebbe essere proprio la chiusura con farfalla nera che non chiude bene e lascia passare qualcosa verso il galleggiante o il contatore

Per provarla devi chiudere una saracinesca sul contatore e quella dopo il ponte che va a caricare il serbatoio oppure staccare il flessibile e tapparlo chiudendo prima il contatore

Il tubo di gomma è collegato al troppopieno?

Inserita: (modificato)

Si vedono scolature da sotto il vaso ad espansione e dal tappo di sfiato della pompa, sicuro che non perdono ancora?

Modificato: da robertice
aggiunta
Inserita: (modificato)
11 ore fa, mistake scrisse:

Allora ho messo la chiavetta in uscita e chiudendola non si muove.  😕

Se chiudendo la saracinesca in uscita il manometro non si muove, la perdita deve essere per forza DOPO la saracinesca.

Quindi è inutile a insistere a cercare perdite sulla pompa, vaso di espansione o a trafilamenti su valvole di ritegno e by-pass...

Modificato: da miciobicio
Aggiunta
Inserita:
1 minuto fa, robertice scrisse:

Il by-pass è dopo la chiusura

Giusto!👍

Il tuo occhio non perde un colpo...😊

Inserita:
10 ore fa, robertice scrisse:

😊 Ci si prova...

Quindi potrebbe essere tranquillamente la saracinesca nera, che lascia trafilare una goccia di acqua verso l'impianto condominiale che ha meno pressione...😉

Inserita:
18 hours ago, robertice said:

😊 Ci si prova...

grande :D

avevi ragione, l'acqua tornava giù. dobbiamo mettere una valvola di ritegno dopo il contatore sotto casa a questo punto

Inserita:

È stata dura😊

No la devi mettere dopo la saracinesca nera altrimenti ti torna nel serbatoio

Inserita:
On 4/8/2021 at 8:45 PM, robertice said:

È stata dura😊

No la devi mettere dopo la saracinesca nera altrimenti ti torna nel serbatoio

eh il problema è lo spazio :D ma non basta cambiare la chiave nera? non chiude bene a questo punto 

 

un'altra domanda, non so perchè ma non riesco ad impostare una pressione maggiore di 2.7b sul pressostato. Se imposto lo stop a 2.8 o + la pompa rimane sempre accesa e dopo mi da l'errore A01 (mancanza d'acqua) ma non è così. devo cambiare il pressostato o la pompa non ce la fa?

Inserita:
1 ora fa, mistake scrisse:

ma non basta cambiare la chiave nera

Si, ma non puoi usare la diretta è la pompa in contemporanea 

1 ora fa, mistake scrisse:

non riesco ad impostare una pressione maggiore di 2.7b sul pressostato.

Prova dopo aver cambiato la saracinesca che lascia trafilare

Se non va oltre è la pompa che non ce la fa

Inserita:
3 ore fa, mistake scrisse:

eh il problema è lo spazio :D ma non basta cambiare la chiave nera?

Ci sono saracinesche con il ritengo incorporato...

image.png.e14350ea1c4c658dc9ffbefb8f3ead31.png

Inserita: (modificato)

Si ma costano tanto e durano poco😀

Modificato: da robertice
aggiunta
Inserita:

Prova a sostituire il pressostato con un presscontrol. Dal momento che sei a livello non ti serve il vaso di espansione.

Inserita:
19 minutes ago, Ma16 said:

Prova a sostituire il pressostato con un presscontrol. Dal momento che sei a livello non ti serve il vaso di espansione.

 

hum dici che è meglio? quindi sarebbe sempre in funziona finchè ho un rubinetto aperto? vale lo stesso per caricare il bagno etc

Inserita:
3 ore fa, Ma16 scrisse:

Prova a sostituire il pressostato con un presscontrol

Anche se cambia quello è il by-pass con la diretta, occorre sempre 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...