lifeguard Inserito: 21 novembre 2012 Segnala Inserito: 21 novembre 2012 Qualcuno ha mai avuto esperienza con questo sw? Qualsiasi info in merito è gradita! Grazie
acquaman Inserita: 21 novembre 2012 Segnala Inserita: 21 novembre 2012 (modificato) Io non ne ho mai sentito parlare, potrebbe essere il ProTool CS, il software che si usava prima del WinCC Flexible? Modificato: 21 novembre 2012 da acquaman
lifeguard Inserita: 21 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2012 No, è un sw di sviluppo per interfaccia operatore per Sinumerik, espressamente dedicato all'ambito Automotive.
pigroplc Inserita: 21 novembre 2012 Segnala Inserita: 21 novembre 2012 Con il Protool CS ci si facevano le interfacce per i PLC ed è una piattaforma multipurpose. Protool RT è solamente l'ambiente runtime che veniva scaricato nei PC per la sola esecuzione del runtime. E' una cosa datata ma ancora attuale e presente negli impianti. Attualmente si tende ad effettuare retrofit sostituendo Protool con WinCC Flex (per Sinumerik serve una apposita estensione di programma per indirizzare correttamente i tag). Se dovessi curare un retrofit io, proverei quantomeno ad utilizzare la funzione di migrazione fra Protool e WinCC Flexible, visto che è già integrata. Se invece si deve solamente effettuare una minima modifica al software, basta caricare l'ultima versione di Protool 6.0 e spiccioli (non ricordo). pigroplc
lifeguard Inserita: 21 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2012 No, come ho detto anche prima è un sw di sviluppo HMI per Sinumerik, dedicato espressamente all'Automotive....non c'entra nulla ne con Protool e nemmeno con Flexible. Grazie lo stesso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora