Vai al contenuto
PLC Forum


Batteria per Amazon Echo Plus (2gen)


Messaggi consigliati

kriscastellucci
Inserito:

Buonasera a tutti,

Sto cercando di realizzare un progetto, dove vorrei alimentare l'echo plus di Amazon tramite un pacco batteria ed i il suo cavo proprietario.

Il dispositivo lavora a 18v, 1.67A.

Ho provato ad alimentarlo con un powerbank da 5v dove ho collegato un mini step up da 2a max, ma il powerbank va tipo in protezione, cioè si spegne e non riesce ad alimentare il dispositivo.

Poi ho provato a sostituire il poverbank con 4 batterie in serie (stilo), l'echo si accende ma va in loop. Cioè si accende e dopo meno di un minuto di spegne per poi riavviarsi.

Avete qualche idea su come potrei fare per realizzare il circuito? 

 

Grazie mille 

E buona serata a tutti 

 

 


Inserita:
1 ora fa, kriscastellucci scrisse:

con 4 batterie in serie (stilo)

forse è meglio usare la 1/2 torcia o torcia

o provare con 12 batterie 1/2 torcia senza convertitore

kriscastellucci
Inserita: (modificato)

Buongiorno @DavidOne71

Avevo optato per il convertitore perché volevo creare qualcosa di contenuto. Comunque adesso che mi hai dato l'idea, provo a fare un battery pack con le 18650 e bms per alimentare il tutto a 18v 

Modificato: da kriscastellucci
kriscastellucci
Inserita:

 @DavidOne71e se usassi una bms 5s, totale 20v e ci mettessi una o più resistenze per ridurre la tensione a 18v? 

Come ti sembra come idea? 

Inserita:
1 ora fa, kriscastellucci scrisse:

Come ti sembra come idea? 

 

Energia sprecata per scaldare inutilmente un resitore e tensione che varia in funzione della corrente, per me non è una buona idea.

kriscastellucci
Inserita:

 @DavidOne71b

 

buongiorno Livio, te che schema consiglieresti? 

grazie 

Inserita:

Un regolatore SMPS step down.

Però verificherei bene quali sono i limiti minimi e massimi della tensione di alimentazione previsti per il tuo dispositivo. Potrebbe anche essere possibile alimentarlo direttamente a batteria.

Una 5s varia la tensione da 18.5V a 21V a piena carica.

kriscastellucci
Inserita:

 @DavidOne71l

 

Livio purtroppo non riesco a reperire niente in rete neanche il datasheet, e quindi le fusioni sono 2. O provo direttamente con il 5s o prendo uno step down e vado tranquillo. Te cosa faresti? Grazie 

Inserita:
15 minuti fa, kriscastellucci scrisse:

Te cosa faresti?

 

Io ... userei l'alimentatore di Amazon.🙂

Inserita:
15 ore fa, kriscastellucci scrisse:

Il dispositivo lavora a 18v, 1.67A.

hai misurato la tensione effettiva?

Inserita:

Scusami, ma un dispositivo tipo Amazon Alexa, che è progettato per essere sempre in ascolto, anche ammesso che funzioni per un paio d'ore, a cosa servirebbe ?

Poi il Power Bank non è proprio adatto per fornire 20 Watt continuativi.

Secondo me, se proprio vuoi alimentarlo a batteria devi partire da una buona batteria, bella capiente, tipo quelle per avvitatori professionali, col suo caricatore veloce, o una al piombo da antifurto, con convertitore Step-up.

 

Inserita:
4 ore fa, kriscastellucci scrisse:

Si misurato e la tensione é 18v 

sia a vuoto che sotto carico?

kriscastellucci
Inserita:

 @DavidOne71l

No ho provato solo a vuoto.

@patatino59 perché ho cambiato posto e lì non c'è una presa, e anche perché non mi piace vedere i fili, In piu volevo provare a batteria se funzionava anche perché si può portare all'esterno in questo modo.

Ho fatto delle prove, potrei inserire in serie all'alimentazione una resistenza in ceramica cemento da 5w o 10w da 3.30 ohm, così da 21v vado a 18v. O come dice Livio uno step down. 

Inserita:

sarebbe opportuno farlo, cosi si puo capire se è stabilizzato

Inserita:
32 minuti fa, kriscastellucci scrisse:

O come dice Livio uno step down. 

meglio, ma a questo punto usi due batterie da 12 in serie

81aBQsjA-cL._AC_UL320_.jpg

e uno step down regolato a 18

Inserita:

Perché non lo provi a 12 volt ?

Magari la logica è stabilizzata internamente e la tensione più alta serve solo per dare potenza all'amplificatore audio.

 

 

kriscastellucci
Inserita:

 @DavidOne71l

Lo vorrei rendere portatile e quindi bisogna trovare una soluzione più ridotta, se esiste 

@patatino59 

Ho provato sia a 12v che 15v, come nel modello precedente ma non si alimenta.

. Mi sa che tocca usare l'alimentatore e mettersi il cuore in pace 😃

Inserita:
13 minuti fa, kriscastellucci scrisse:

Lo vorrei rendere portatile e quindi bisogna trovare una soluzione più ridotta, se esiste 

sembra che le Litio pesano meno

kriscastellucci
Inserita:

Grazie, ci dò un occhio subito 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...