Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli su uso prima lavastoviglie


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho una lavastoviglie Ikea modello Renodlad. Siamo in 2 in casa e facciamo 3-5 lavaggi a settimana. Uso 2 programmi solitamente, per lo sporco fresco il programma da 1 ora e 30(lavaggio 60,2 risciacqui finale a 55 asciugatura), sporco secco programma da 2 ore e 40 (ammollo, lavaggio 60, 2 risciacqui finale a 60, asciugatura). Uso sale, detersivo e brillantante separati come consigliato sul libretto d'istruzioni. Il livello del decalcificatore l'ho impostato come da istruzioni al livello 2 di 10 per 18 gradi francesi, come brillantante sto usando il Pril brillantante+asciuga rapido impostato a 2 su 4, come detersivo le tabs l'ecologico Icefor ecolabel( composizione chimica inf.5% tensioattivi non ionici,policarbossilati. tra 15-30 %:sbiancante a base di ossigeno. altro componenti: enzimi amilasi e proteasi). Devo dire mi trovo bene con questo detersivo, ma volevo sapere se come composizione è buono e in caso contrario quali ingredienti dovrebbe avere un detersivo per lavastoviglie. Premetto anche che il detersivo in polvere nei negozi e supermercati qui dove vivo(Torino).


  • Risposte 74
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • brottollo

    22

  • Ganimede77

    20

  • UABC80

    14

  • E685X

    8

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Di solito squadra che vince non si cambia 😉. Personalmente utilizzerei un altro detersivo se quello che usi è un "tutto in uno", perché ci sono già sale e brillantante che fanno il proprio lavoro

Cosa importantissima: non sciacquare mai le stoviglie prima di metterle a lavare, ma leva il grosso dello sporco con una posata o un tovagliolo.; risparmierai acqua e alla lunga anche il costo delle riparazioni: il detersivo, se non trova sporco da aggredire, negli anni "mangia" le parti in plastica, il rivestimento dei cestelli, i filtri…

Inserita:

Le tabs non sono tutto in uno, le stoviglie le metto sporche nei cestelli, tolgo giusto i residui grossi con le posate. Pulisco i filtri ogni settimana ma sono praticamente puliti a parte qualche piccolo residuo di verdura. 

Inserita:

Ciao

Devo dire che avete delle abitudini veramente corrette a quanto leggo. Complimenti 😉

L'unica cosa che aggiungerei è un ciclo di pulizia con prodotto apposito ogni 3 mesi

Cioè che contraddistingue un buon detersivo da uno scarso è la presenza di sbiancanti e enzimi. Se non ci sono spesso si trovano tracce di amido/proteine ()es. uovo) oppure nelle tazze di tè e caffè rimangono aloni colorati. Comunque dalla composizione sembra valido.

Inserita:

La lavastoviglie ha 2 mesi circa quindi per il ciclo di pulizia c'è tempo ;D. un buon detersivo in polvere quale potrebbe essere? sia da comprare online che nei negozi fisici; qui vicino ho tigotà( dove ho preso le tabs) ma non l'ho trovato, ipersoap devo controllare, lidl hanno solo tabs o liquidi, mentre coop, esselunga ed acqua&sapone devo vedere quando posso. 

Inserita:

Molti dicono che i vari detergenti in polvere prodotti da McBride (spesso venduti con il nome del supermercato, basta leggere sul retro il produttore) siano buoni, ma non ne ho esperienza diretta. Io uso il Finish e mi trovo bene

Inserita:

Per esperienza personale posso dire che il detersivo in polvere prodotto da McBride è un buon detersivo, ma con lo sporco più ostinato, tipo il grasso "colloso" (arrosti), il risotto ai funghi, i legumi (il "sughetto" delle lenticchie) o ancora lo sporco bruciato fa fatica sulle pentole in acciaio, mentre con piatti, bicchieri, coltelli, forchette, cucchiai, altri utensili e pentole antiaderenti non ho mai avuto problemi

Quindi, vale la pena? Nel mio caso sì, perché costa meno degli altri detersivi, essendo in polvere è dosabile e quindi c'è un ulteriore risparmio e siccome mi capita di avere la lavastoviglie a mezzo carico, lo completo facendo fare una o due passate in più alla pentola che non è venuta bene

Inserita:

Vedrò cosa trovo in giro, potrei usare la polvere McBride per i lavaggi normali e le tabs per lo porco più ostinato. Anche perchè difficilmente ho pentole incrostate o "collose", tendo a cucinare in forno con la carta e le teglie che uso sono ingombranti per la lavastoviglie. Su amazon invece qualche buon prodotto si trova? 

Inserita:
1 ora fa, brottollo scrisse:

Su amazon invece qualche buon prodotto si trova? 

 

Non ti so rispondere, ma per quel che riguarda il detersivo McBride si dovrebbe trovare col marchio Coop; però dipende dal punto vendita: c'è chi lo vende, c'è chi lo vende ma lo nasconde dietro alle altre marche più blasonate e c'è chi non lo prende nemmeno in considerazione. Vale per tutte le catene della grande distribuzione

Inserita:

Per lo sporco bruciato/incrostato l'unico è il Finish Quantum

Per lo sporco normale potresti usare le pastiglie Powerball sempre della stessa marca

Inserita:

Il Fairy gel per me è un portento, col vantaggio che ne puoi usare meno di quello che pensi.

Inserita:

Giusto oggi mi hanno portato un flacone di Fairy e dovrei testarlo nel fine settimana con la pentola satinata, che è la mia bestia nera. Spero che la chiusura del dosatore non se lo faccia scappare prima del tempo 😁

Inserita:
il 6/4/2021 at 16:55 , brottollo scrisse:

Uso sale, detersivo e brillantante separati come consigliato sul libretto d'istruzioni

 

Sei da sposare!

il 6/4/2021 at 16:55 , brottollo scrisse:

come detersivo le tabs l'ecologico Icefor ecolabel( composizione chimica inf.5% tensioattivi non ionici,policarbossilati. tra 15-30 %:sbiancante a base di ossigeno. altro componenti: enzimi amilasi e proteasi)

 

Come tutti i detersivi per lavastoviglie, anche quelli non ECOLABEL.

il 6/4/2021 at 16:55 , brottollo scrisse:

Premetto anche che il detersivo in polvere nei negozi e supermercati qui dove vivo(Torino).

 

Stento a crederci, in che catena vai? Non c'è Conad? Coop? Esselunga?

Inserita:
il 6/4/2021 at 18:15 , brottollo scrisse:

Le tabs non sono tutto in uno, le stoviglie le metto sporche nei cestelli, tolgo giusto i residui grossi con le posate. Pulisco i filtri ogni settimana ma sono praticamente puliti a parte qualche piccolo residuo di verdura. 

 

E' come deve funzionare... è OK.

Inserita:
10 minuti fa, Ganimede77 scrisse:
il 6/4/2021 at 16:55 , brottollo scrisse:

come detersivo le tabs l'ecologico Icefor ecolabel( composizione chimica inf.5% tensioattivi non ionici,policarbossilati. tra 15-30 %:sbiancante a base di ossigeno. altro componenti: enzimi amilasi e proteasi)

 

Come tutti i detersivi per lavastoviglie, anche quelli non ECOLABEL.

 

 

Il problema è sapere quali sono i tensionattivi, ce ne sono molti... alcuni di origine vegetale altri minerale... sono comunque difficili da gestire in ambiente ma se passano da un depuratore vengono abbattuti.

Inserita:
22 ore fa, E685X scrisse:

Per lo sporco bruciato/incrostato l'unico è il Finish Quantum

Per lo sporco normale potresti usare le pastiglie Powerball sempre della stessa marca

Al momento mi trovo bene con le tabs che uso, in caso proverò le Finish (sempre che non siano tutto in uno)

17 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Il Fairy gel per me è un portento

I gel e i liquidi li vorrei evitare, faccio partenze ritardate e ho letto che potrebbero colare dallo sportellino se la guarnizione non tiene benissimo.

 

10 ore fa, Ganimede77 scrisse:

Stento a crederci, in che catena vai? Non c'è Conad? Coop? Esselunga?

Al momento per una questione di comodità( andiamo a piedi che qui dove siamo trovare parcheggio è una follia)  andiamo da lidl, in's ed md per la spesa ovviamente polvere manco a parlarne, da Tigotà e ipersoap solo per detersivi ma polvere neanche li ( i commessi hanno detto che forse in altri punti vendita li trovo) Devo dare un'occhiata alla Conad e alla Coop che a piedi ci potrei arrivare, Esselunga dovrei andare in macchina.

Inserita:
10 ore fa, Ganimede77 scrisse:

Il problema è sapere quali sono i tensionattivi, ce ne sono molti... alcuni di origine vegetale altri minerale... sono comunque difficili da gestire in ambiente ma se passano da un depuratore vengono abbattuti.

cito https://www.isprambiente.gov.it"Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) che contraddistingue prodotti e servizi che pur garantendo elevati standard prestazionali sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita." 

 

Tra un prodotto con marchio ecolabel ed uno senza ma che si spaccia per naturale/bio/ecologico preferisco usare quello col marchio; ad esempio per il lavaggio a mano ho provato il winni's e non mi è piaciuto, adesso ne uso uno concentrato da discount con marchio ecolabel e mi trovo benissimo usandone pochissimo e mi dura tanto rispetto l'altro.

 

Inserita:
50 minuti fa, brottollo scrisse:

Esselunga dovrei andare in macchina.

 

E non è detto che tu riesca a trovare la polvere; nel punto vendita più vicino a casa mia non la vendono: solo tab (anche a marchio Esselunga) e gel. Per fortuna ho un Conad sotto casa e lì la polvere si trova

Inserita:
1 ora fa, brottollo scrisse:

I gel e i liquidi li vorrei evitare, faccio partenze ritardate e ho letto che potrebbero colare dallo sportellino se la guarnizione non tiene benissimo.

Visto che stanno prendendo piede, diversi dispenser moderni tengono meglio, ed anche la densità di alcuni gel è tale da non doverti creare problemi.

Inserita:
33 minuti fa, brottollo scrisse:

Tra un prodotto con marchio ecolabel ed uno senza ma che si spaccia per naturale/bio/ecologico preferisco usare quello col marchio; ad esempio per il lavaggio a mano ho provato il winni's e non mi è piaciuto, adesso ne uso uno concentrato da discount con marchio ecolabel e mi trovo benissimo usandone pochissimo e mi dura tanto rispetto l'altro.

 

Sono colpito dalla tua sensibilità, ma, a parere mio, è tutta fuffa e pure pagata a caro prezzo. Come l'abolizione dei fosfati in favore dei fosfonati, è fuffa. I fosfati, si più pericolosi per l'ambiente ma sono più facilmente trattabili e recuperabili negli impianti di depurazione (se tenuti a regime di funzionamento corretto) e più "circolari" perchè si possono riutilizzare per fare nuovamente detersivi. I fosfonati, molto più costosi e meno efficaci, sono più complessi da recuperare, molti degli impianti in Italia non sono adeguati e non sono recuperabili, devono essere degradati biologicamente. Questo è solo un esempio ma è per darti l'idea di quanto siano ottuse le indicazioni ECOLABEL.

Tutti i detersivi in commercio oggi sono a norma di legge, ed in Italia sono pure piuttosto stringenti. Rispetto al passato, se avete memoria di quello che circolava fino ai primi 80s in Italia (ve la ricordate la mucillagine della riviera romagnola), sono stati fatti dei passi in aventi notevoli sia come normativa che come chimica dei detergenti. Il vero problema oggi, non è tanto il prodotto detergente in se, quanto tutto il complesso idrico, fognario, collettamento, depurazione e cultura delle persone. La maggior parte della gente, non sa usare il detersivo e la lavatrice: si inzuppa la macchina di detersivo liquido con mille additivi (i più sono acqua ossigenata e tensioattivi, per restare tra i liquidi), si ottengono lavaggi non soddisfacenti, bucato e macchina che puzza dopo poco e quindi si rilava. Macchine che continuano a rompersi e che riempio le nostre isole ecologiche. Il vero rispetto e risparmio sarebbe quello di lavare bene, dalla prima volta: usare la giusta dose, con il giusto programma e alla giusta temperatura. Non è lavando tutto a 30° che risolviamo il problema... lo faremmo se sapessimo produrre più energia elettrica da fonti rinnovabili, ad esempio.

 

A parere mio se c'è un prodotto del brand Winni's che si salva, è proprio il liquido per piatti a mano, gli altri prodotti mi lasciano insoddisfatto. Questo a parere mio ovviamente. comunque non pensate che gli Winni's sia identici ai prodotti a marchio Madel, sono composti differenti.

4 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Visto che stanno prendendo piede, diversi dispenser moderni tengono meglio

 

Vero... la mia Smeg, di 12 anni fa, il Prill lo cola subito. La Bosh di mamma i primi anni è stato ermetico, ora cola anche lui. La Miele di mamma tiene di più ma ha sempre colato anche lei un poco. Tornando in ambito ECO, il detersivo in polvere per lavapiatti, è il più eco di tutti.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, brottollo scrisse:

da lidl, in's ed md per la spesa ovviamente polvere manco a parlarne

 

Confermo, da loro non ci sono più, un tempo c'erano.

1 ora fa, brottollo scrisse:

da Tigotà

 

Da Tigotà, almeno qui nella provincia ovest di BS, hanno più di un detersivo in polvere. Ne hanno uno fatto a Montichiari BS, flacone da 3 Kg

Modificato: da Ganimede77
Inserita: (modificato)
1 ora fa, brottollo scrisse:

cito https://www.isprambiente.gov.it"Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) che contraddistingue prodotti e servizi che pur garantendo elevati standard prestazionali sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita." 

 

Ho clienti che producono detersivi... alcuni anche ECOLABEL, viste le norme vigenti... quasi tutti lo sono già, quindi ci finisce lo stesso composto nella confezione non ECO che in quella ECO. La differenza la fa il prezzo. Forse forse, quei due micro grammi di profumo che in quello normale è sintetico a base alcolica e quello ECO è un olio essenziale... che tanto eco non è, ma, è naturale, quindi trendy.

In particolare nei detersivi per lavastoviglie in polvere/pastiglie che sono proprio delle ricette semplici: percarbonato di sodio, tensioattivo, enzimi e profumo.... e poco altro. Se non ricordo male, l'apporto di inquinanti (in mare), sul totale, dato dal lavaggio in lavastoviglie, è intorno al 5% del totale.

 

 

Modificato: da Ganimede77
Inserita: (modificato)

comunque tutti ste pipponi per arrivare al concetto: serveno i depuratori e serve che funzioni, non un è dertersivo ECOLABEL che risolve o limita il problema.

Modificato: da Ganimede77

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...