kiroke Inserito: 6 aprile 2021 Segnala Inserito: 6 aprile 2021 Ciao a tutto il forum sono stato costretto a riscrivermi su PLC forse avevo una vecchia email ormai chiusa. Dunque spero di avere un aiuto da chi più esperto riuscirà a capire il problema, questo alimentatore come da titolo ha 30 volt 5 ampere ed ha la regolazione sia in tensione che in corrente molto comoda per caricare pile in corrente costante Il problema è che adesso sembra funzionare tutto ma quando inserisco un carico diciamo di circa 1A di assorbimento il display indica che si è attivato il generatore CC e il display della tensione scende quasi a zero o giù di li come se non ci fosse potenza disponibile, e il display della corrente va a zero mentre con piccole correnti di assorbimento sembra funzionare correttamente. Provando a cortocircuitare i terminali con le regolazioni a 30volt e massima corrente il display volt indica 0,2 e quello della corrente 0,30A. La mia idea è sia partito il finale di potenza ma forse sbaglio, purtroppo non ho lo schema elettrico e non vorrei creare ulteriori danni. Qualcuno ha per caso lo schema di questo apparecchio ? grazie per l'aiuto Claudio
del_user_293569 Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 A vuoto l'alimentatore eroga la tensione regolata?
kiroke Inserita: 6 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2021 (modificato) si la tensione va da 0 a 30 volt e funziona anche la regolazione fine che permette variazioni di qualche volt. mi sono accorto che ha un problma quando ho collegato un saldatore TS100 che funziona da 12 a 24 volt e i display indicavano una tensione molto bassa e l'indicatore di CC si commutava alternativamente CC / CV ovviamente il saldatore non si riscaldava e a pieno regime assorbe 1,4A Modificato: 6 aprile 2021 da kiroke
DavidOne71 Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 sembra che intervenga prematuramente la protezione in corrente
del_user_293569 Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 (modificato) Il 06/04/2021 alle 19:11 , DavidOne71 ha scritto: sembra che intervenga prematuramente la protezione in corrente Expand Appunto, per primo controllerei il potenziometro della corrente. Che la tensione venga regolata, esclude un guasto allo switching di potenza. Modificato: 6 aprile 2021 da Francesco_54
DavidOne71 Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 Il 06/04/2021 alle 18:46 , kiroke ha scritto: Qualcuno ha per caso lo schema di questo apparecchio ? Expand ho trovato questo sembra che si riferisca a questo magari ci assomiglia
kiroke Inserita: 7 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2021 grazie ragazzi farò una verifica con lo schema ma il mio è uno switching mentre quello nello schema ha un trasformatore tradizionale..... comunque controllerò anche il potenziometro della corrente vi faccio sapere, nel frattempo se qualcuno ha lo schema proprio di quel modello mi farebbe felice.
patatino59 Inserita: 7 aprile 2021 Segnala Inserita: 7 aprile 2021 (modificato) Probabilmente si è aperta o alterata la resistenza corrispondente a R38, lo Shunt che misura la corrente. Modificato: 7 aprile 2021 da patatino59
kiroke Inserita: 7 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2021 (modificato) Eccomi qui di nuovo, dunque le resistenze shunt sono ok ma Patatino forse ti riferivi allo schema che mi ha fatto vedere DavidOne che non è lo stesso del mio alimentatore, comunque ho effettuato alcune foto che allego per farvi rendere conto della situazione; i componenti principali che sono riuscito a vedere sono: MURF 1620CT dai datasheet sembra un raddrizzatore.... K1358 MOSFET TL494C controller PWM LM358 doppio operazionale (si trova dietro la schedina verticale) TNY 277 PN PC 817 quindi rispetto allo schema che mi ha dato Davide credo sia completamente diverso è uno switching che ne pensate? Modificato: 7 aprile 2021 da kiroke
kiroke Inserita: 7 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2021 forse ho individuato il ptoblema, ho dissaldato il mosfet k1358 e misuarandolo con il tester sembra rotto (non va in conduzione) ho ordinato un paio di questi su ebay appena arrivano farò la prova.....
DavidOne71 Inserita: 7 aprile 2021 Segnala Inserita: 7 aprile 2021 Il 07/04/2021 alle 12:57 , kiroke ha scritto: quindi rispetto allo schema che mi ha dato Davide credo sia completamente diverso è uno switching che ne pensate? Expand si hai ragione è uno switching
DavidOne71 Inserita: 7 aprile 2021 Segnala Inserita: 7 aprile 2021 Il 07/04/2021 alle 18:11 , kiroke ha scritto: forse ho individuato il ptoblema, ho dissaldato il mosfet k1358 e misuarandolo con il tester sembra rotto (non va in conduzione) ho ordinato un paio di questi su ebay appena arrivano farò la prova..... Expand mi suona un po male, certo bisognerebbe sapere cosa fa quello switching, ma se a vuoto da la tensione corretta.... bo
kiroke Inserita: 8 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2021 Il 07/04/2021 alle 21:51 , DavidOne71 ha scritto: mi suona un po male, certo bisognerebbe sapere cosa fa quello switching, ma se a vuoto da la tensione corretta.... bo Expand su youtube ho trovato il sistema di misurare il mosfet, poi ho fatto un circuitino che avrebbe dovuto accendere un led ma non ha funzionato quindi il mosfet sembra rotto spero di aver risolto con 8 €. Dovrebbero obbligare chi vende apparati elettronici a inserire anche gli schemi elettrici nei manuali ma questo è solo un sogno.....vedremo ciao Davide
DavidOne71 Inserita: 8 aprile 2021 Segnala Inserita: 8 aprile 2021 (modificato) Il 07/04/2021 alle 22:58 , kiroke ha scritto: Dovrebbero obbligare chi vende apparati elettronici a inserire anche gli schemi elettrici nei manuali ma questo è solo un sogno Expand hai detto bene, un sogno! Tienimi aggiornato vorrei sapere come finisce Modificato: 8 aprile 2021 da DavidOne71
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora