Checcohfl Inserito: 7 aprile 2021 Segnala Inserito: 7 aprile 2021 Buongiorno, devo leggere in ingresso ad un modulo RTD (SB 1231) un sensore pt100. Per avere un allarme di tipo "rottura conduttore" il manuale dice di inserire l'OB82. Se ho ben capito leggendo la guida in linea tale OB quando interviene non fa ciclare il programma dell'OB1 fintanto che l'allarme è presente e segnala con l'accensione di un led la presenza di un allarme. Non ho ben capito se questi OB intervengono sulla parte HW oppure li posso usare anche nel SW. La mia intenzione era quella di far comparire sull' hmi l'allarme "rottura conduttore pt100" gestendolo come uno dei tanti allarmi portando il bit nella word di allarmi. Ho quindi pensato di attivare tale bit all'interno dell' OB82, così che quando si verifichi effettivamente la rottura si dovrebbe attivare l'OB82 e di conseguenza portare a 1 il bit di allarme al suo interno. Volevo chiedervi se è una procedura corretta oppure non ha senso dato che l'OB82 attivo dovrebbe far "saltare" l'OB1 e di conseguenza non ciclare tutto il programma al suo interno. Grazie
batta Inserita: 7 aprile 2021 Segnala Inserita: 7 aprile 2021 (modificato) 44 minuti fa, Checcohfl scrisse: Se ho ben capito leggendo la guida in linea tale OB quando interviene non fa ciclare il programma dell'OB1 fintanto che l'allarme è presente e segnala con l'accensione di un led la presenza di un allarme. Se così fosse, la rottura del conduttore sarebbe catastrofica, perché bloccherebbe l'esecuzione del programma. L'evento "rottura conduttore" avvia l'OB82, che interrompe l'esecuzione di OB1 solo per il tempo necessario per l'esecuzione dell'OB82 stesso. Poi riprende la normale elaborazione di OB1. L'OB82 viene avviato da molti eventi, non solo dalla "rottura conduttore". Per fare una diagnostica adeguata, devi interpretare i valori delle variabili locali dell'OB82. Ci sono modi più semplici per fare la diagnostica. Per esempio, in caso di errore sul canale analogico della RTD leggerai -32768 (8000 Hex). Modificato: 7 aprile 2021 da batta
Checcohfl Inserita: 7 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2021 Grazie batta, anche oggi mi hai insegnato una cosa nuova. Direi che seguo il tuo consiglio... elimino l'OB82 e gestisco l'allarme rottura con l'esempio che mi hai proposto!
batta Inserita: 7 aprile 2021 Segnala Inserita: 7 aprile 2021 L'OB82 lasacialo, anche se vuoto. Se hai attivato la diagnostica del modulo e viene avviato l'OB82, se non esiste la CPU va in stop. Io generalmente inserisco (lasciandoli, appunto, vuoti) tutti gli OB che verrebbero avviati da eventi di errore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora