Vai al contenuto
PLC Forum


S7-1200 Comunicazione in Profinet con Inverter Mitsubishi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

Sono alla mia prima esperienza, per quanto riguarda la programmazione, con la comunicazione in rete profinet tra S7-1200 e 2 inverter Mitsubishi serie FR-A800. Sto cercando una guida da seguire o un programma da utilizzare come esempio. Ringrazio anticipatamente.

 

Buona Giornata


Inserita:

Ho fatto qualcosa con i Mitsubishi parecchio tempo fa, e non mi ricordo molto.

Quello che mi ricordo è che il Mitsubishi può essere gestito con il "Telegramma 101", che però non ha nulla a che vedere con il vero "Telegramma 101". Non ho mai capito perché Mitsubishi lo chiami "Telegramma 101" se non lo è.
Comunque, quello che ti serve è la documentazione del Mitsubishi.

Inserita:

Grazie Batta, mi sa che dovrò batterci la testa più del dovuto 😂.

 

Buona Giornata

Inserita:
4 ore fa, Maumu scrisse:

mi sa che dovrò batterci la testa più del dovuto 

 

hai provato a chiedere a Mitsubishi Italia? In genere sono collaborativi e competenti.

Roberto Gioachin
Inserita:

Questo è un manuale che viene da Mitsubishi  link

Puoi sempre chiamarli, non fanno pagare l'assistenza.

 

il 9/4/2021 at 12:40 , batta scrisse:

Non ho mai capito perché Mitsubishi lo chiami "Telegramma 101" se non lo è.

Non c'è scritto da nessuna parte che i nomi dei telegrammi siano ad appannaggio di Siemens, in genere ognuno fa come crede, e non solo Mitsubishi.

Inserita:

No, teoricamente i telegrammi dei drive sono stati normalizzati, teoricamente un telegramma dovrebbe essere uguale indipendentemente dalla marca dell'inverterer e del plc.

Roberto Gioachin
Inserita:

Sarà, ma allora qualcuno mi deve spiegare per quale motivo molti costruttori fanno cose molto diverse senza problemi.

Le informazioni che ho io è che molti costruttori hanno la tendenza di utilizzare telegrammi sovrapponibili a quelli di Siemens solamente per avere la possibilità di sostituire inverter Siemens con i loro senza grossa difficoltà, ma non per altro.

Se andiamo a vedere Mitsubishi, non ha nemmeno gli stessi telegrammi fra FRA800 e FRE800

 

Inserita:
3 ore fa, acquaman scrisse:

teoricamente un telegramma dovrebbe

Infatti: dovrebbe. Condizionale.
Ricordo bene che, quando ho visto che si poteva gestire il drive con Telegramma 101 (o forse 102, ma il concetto non cambia), ho subito pensato: benissimo, nessun problema, lo gestisco esattamente come se fosse un drive Siemens.
Poi, nel manuale, da qualche parte c'era scritto qualcosa riguardo i telegrammi (non ricordo i dettagli), ed era specificato che quel telegramma seguiva unpo standard diverso.
Non ti so dire se era qualcosa legato a quel particolare drive (non chiedermi il modello preciso, che non me lo ricordo), o che riguarda tutti i drive Mitsibishi, ma posso assicurarti che mi sono dovuto creare una funzione per gestire il drive seguendo il manuale Mitsubishi.

Inserita:

 

6 ore fa, Roberto Gioachin scrisse:

costruttori hanno la tendenza di utilizzare telegrammi sovrapponibili a quelli di Siemens

E' uno standard IEC, OPEN PLC, a cui siemens ha aderito, non l'ha creato.

Siemens non è il male assoluto.

Inserita:
1 ora fa, acquaman scrisse:

E' uno standard IEC, OPEN PLC, a cui siemens ha aderito, non l'ha creato.

Siemens non è il male assoluto.

Proprio così 👍

  • 2 weeks later...
Inserita:

Salve, Ringrazio tutti per la vostra disponibilità. Ho risolto con Mitsubishi che, consapevoli della carenza manualistica, si sono messi a disposizione. Saluti

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...