adamo Inserito: 9 febbraio 2008 Segnala Inserito: 9 febbraio 2008 Ragazzi mi dareste una mano ?,dovrei e sopratutto voglio cambiare lavoro ,faccio da 15 anni il tecnico per pc ,all'inizio facevo esclusivamente riparazioni elettroniche cosa che a me piace moltissimo ,ma aime' il mercato informatico e' diventato un un un Mercato vero e propio ,non si ripara ormai quasi nulla ma sopratutto non ne vale mai la pena ripararlo,per fortuna per passione e spesso anche per lavoro ho riparato e a volte anche realizzato qualcosina con plc siemens s7 200 e con i microcontrollori della serie Pic ,adesso mi si e' presentata la possibilta' di entrare in uno stabilimento dove effettuo gia' varie riparazioni molto spesso con l'aiuto della casa costruttrice, il titolare fatti quattro conti ha pensato bene di assumermi come manutentore ,buon stipendio ,buon orario (diversamente dal precedente lavoro) ma ma ma ? ho una grande paura di fare questo passo e se non sono all'altezza di cio' che si aspetta il nuovo titolare? Vorrei per l'appunto fare le cose sul serio smetterla di giocare con i plc e incominciare ad essere non dico un esperto ma bensi' saper affrontare preblemi e soluzioni che nel tempo mi vengano sottoposte,come posso fare ? io credo che gia' un buon libro da studiare dove trovare i termini tecnici , simbologia ,applicazioni ecc ecc per interfacciarmi con la casa costruttrice sarebbe gia' una grande cosa .Confido nel Vostro buon cuore , Grazie
paolotronico Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 (modificato) Non essendo il mio lavoro, quello che vorresti fare tu, ma essendo anch'io nel mondo dell'elettronica (sob!! da parecchi anni), consigli tecnici vorrei evitare di darteli, proprio perche mi muovo in un campo diverso.Ma è la passione, quella che conta! Se la tua paura è di fare un passo sbagliato, significa che sotto sotto hai poca fiducia in te stesso.Io, fin da giovane, mi sono sempre messo davanti, una meta. Ho fatto di tutto per arrivarci e quando c'ero, ne mettevo una più avanti.Personalmente sono cresciuto così, la passione ha fatto il resto, lubrificando la strada per renderla più semplice.Si cade, certo, ma il coraggio lo vedi appena ti rialzi e diventi sempre più determinato.Se il lavoro ti piace, e ritieni di saperlo fare bene (tu sai quanto bene lo sai fare) e sei, oltremodo, consapevole che devi imparare ancora molto (se vuoi crescere e progredire), sei davanti alla strada da percorrere.A questo punto non ti resta che allungare la gamba e fare il primo passo. Il resto, imparerai a farlo arrivare da solo.Voglia di fare e serietà nel lavoro. Queste cose aprono le porte, anche se il mondo è difficile!Auguri e buona scelta! Modificato: 9 febbraio 2008 da paolotronico
Scavir Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 Anche io tanti hanni fa ho avuto gli stessi timori.Ma, è il titolare che ti ha fatto la proposta, quindi LUI ha già un'idea di cosa sai fare e........... cosa potresti portare come beneficio all'azienda.Io all'epoca, durante il colloquio ho semplicemente "detto la verità" cosa SO fare e cosa so fare un pò meno ma, che avrei Sicuramente imparato a fare.Sono stato bravo, anche se, oggi non lavoro più per quella azienda, sono passato a "dirigere" una azienda piu grande.Se poi consideri che, all'epoca non c'era PLC Forum, pronto a darti una mano Unico consiglio che posso darti, visto che sei già stato nell'azienda, guardati intorno e vedi come è strutturata, poi, parla con chi sta già lavorando per loro e......... senti com'è l'ambiente.Io all'epoca, cercando + info di dove poi sarei dovuto andare a lavorare, mi dicevano che lui era un GRAN BASTAR....., con me però personalmente, ho avuto una sola piccola "discussione" ed un chiarimento andato a buon fine.NON ho la sfera di cristallo ma.........Pensa che sto pensando di trasferirmi a Firenze, non ho ancora un lavoro, lascerei un posto da 2500€ per andare a fare che..... Mia moglie vuole andarci e basta, alla mia età (43) non è facile ma....... amo mia moglie anche se a volte :ph34r: e mi piace lavorare bene.Certo che se avevo una sfera.......... non dovrei cercarmi un lavoro Tutto dipende da te, fai le tue mosse e.............. auguri.Ciao,Virginio
pibizi Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 Sono d'accordo con paolotronico sulla serietà e passione, alla lunga pagano.Ed aggiungo.. Occorre essere disposti a cambiare. Le situazioni cambiano in fretta, l'imparare continuamente è diventato necessità; ma senza buttare e dimenticare le esperienze di prima, tornano utili e costituiscono patrimonio da riciclare.Se ci riesci avrai una marcia in più.Auguri.
adamo Inserita: 9 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 Grazie ragazzi le Vostre parole mi rassicurano molto ,sono molto legato al vecchio datore di lavoro (forse lo sono soltanto io) forse perche' e stata la mia prima esperienza lavorativa decente ,spero che capisca che lo sto facendo per realizzare un mio sogno qualcosa che sento di dover fare ,grazie raga ed ancora grazie ,se poi avete qualche consiglo per poter imparare termini ed nozioni sull'automazione ancora meglio.
pigroplc Inserita: 13 febbraio 2008 Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Visto dall'esterno mi viene da pensare che se ti hanno fatto una proposta vuol dire che ti conoscono e che hanno valutato le tue capacità, quindi non vedo il perchè tu possa deludere le aspettative di chi ti ha cercato.In quanto all' esperienza, in 24 anni di lavoro sai cosa ci trovo di bello nel fare il tecnico?che non si impara mai abbastanza, anzi sviluppare qualcosa di nuovo mi diverte.....Quindi coraggio e in bocca al lupo!pigroplc
adamo Inserita: 21 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2008 Salve ragazzi, ho spolverato questa vecchia discussione perche' ormai sono 7 mesi che ho cambiato lavoro ,il lavoro che faccio adesso e' moooolto piu' sporco di quello che facevo prima, ma apparte questo e' molto gratificante veder funzionare frese gicantesche riparate da te e' una bella cosa, oltre alla parte elettronica mi sono reso conto che mi piace anche la meccanica ,pneumatica e quant'altro serve per il corretto funzionamento .Ma ieri e successo qualcosa ai vertici dell'azienda, quello che facevo giornaliermente per il modo propio di lavorare e affrontare i problemi e' saltato a mia insaputa, guiro a mia insaputa, agli occhi del capo che mi ha convocato in riunione propio stamattina insieme al responsabile di manutenzione attuale ,ingegnere che rispetto a me che mi sono a stento diplomato ,non ne capisce una beata di manutenzione, elettricita',elettronica,automazione ecc ecc, insomma mi ha proposto di prendere il posto del suddetto con tutti i nessi e i connessi.Questo ragazzi spero Vi possa servire da lezione di vita ,per chi come me aveva paura di cambiare ,adesso cambiero' ulteriormante la mia posizione i colleghi dipenderanno dal sottoscritto ,avro' una squadra di 6 elettricisti e 4 meccanici sicuramente incontrero' qualche difficolta' ,non potete immaginare il mio stato d'animo in questo momento ho paura e sono felice allo stesso momento ,ma almeno sono uscito da una situazione precedente durata 15 anni dove ormai mi ero appiattito ed ero arrivato al punto di pensare che la mia vita professionale fosse finita a 36 anni ,e invece .Unica nota dolente ,unica si fa per dire , il mega direttore mi ha detto che quasi sicuramente non avro' piu' il tempo per prendere il cacciavite im mano ................Chi piu' di Voi che fate il mio stesso mestiere per passione potete comprendere quanto questa postilla possa dar fastidio al punto che mi sono preso qualche giorno per decidere.Ho fatto bene ?????
Adelino Rossi Inserita: 21 ottobre 2008 Segnala Inserita: 21 ottobre 2008 Devi decidere in senso positivo in una sola ora e non in giorni.Sembri un tipo deciso, le scelte che possono cambiare la vita si devono fare in fretta.Sul fatto che non prenderai in mano un caciavite posso capirlo, ci saranno altri che lo prenderanno in mano al posto tuo.Piuttosto ti rammento che nel prospetto di lavoro che descrivi,avrai la grossa responsabilità di guidare con EFFICIENZA e SICUREZZA 10 persone nel rispetto anche dell'ambiente.Avrai a che fare con manuali operativi e procedure di lavoro.Se accetti avrai moltissimo da studiare anche ben oltre l'orario canonico di lavoro.Fatti acquistare i libri tecnici che ti servono, prendi contatti diretti con i fornitori e partecipa alle fiere dell'automazione e della manutenzione.Occhio anche alla gestione dei materiali di ricambio.
adamo Inserita: 22 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 Grazie Adelino per la Tua risposta veloce e rassicurante, il problema e' propio che il sottoscritto e' un eterno indeciso ,per la precisione per cambiare lavoro ci ho impiegato 2 anni ,dopo di che' all'ennesima insistenza e di fronte al fatto che o sarei stato assunto da questa ditta oppure avrebbero cercato altrove con la conseguenza che non sarei mai piu' andato neanche ad avvitare un lampadina come esterno , mi arresi e mi assunsero .
claudio34 Inserita: 18 febbraio 2009 Segnala Inserita: 18 febbraio 2009 massima ammirazione per quello che hai fatto, io sono ing. ma mi stanno sul cubo i laureati che non sanno una mazza. sei stato bravo a "farlo fuori".
adamo Inserita: 18 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2009 Ciao Claudio34 , assolutamente e' inesatto averlo "fatto fuori " , casomai i vertici lo hanno alleggerito di detta mansione, tra l'altro prendeva e prende uno stipendio moolto piu' alto del mio (e' un 7 livello quadro) rispetto ad um modesto 6 livello del sottoscritto.Inoltre chi non lo conosce non lo ama , e' una persona religiosissima mai bestemmiato (cosa rara nel nostro mestiere) dimentica tutto tranne le questioni personali anche a distanza di mesi ricorda di avergli confidato un problema in famiglia , e mi ha passato e ridato chissa' quante volte i vari contatti con tecnici e non di persone esterne per chiedere informazioni e ricambi.Quindi massimo rispetto per detta persona che tra l'altro e' piu' aziana di me.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora