Michele_mk8 Inserito: 13 aprile 2021 Segnala Inserito: 13 aprile 2021 Parto col dire che io voglio collegare l'idropulitrice al mio rubinetto del bagno di casa, il tubo nell'idropulitrice lo collego con un classico raccordo rapido al filtro di quest'ultima, invece per quanto riguarda l'altra estremità del tubo la attacco al rubinetto con un attacco che ruota nella filettatura del rubinetto e poi stringo la pompa con una fascetta. Tutto questo fatto da quello che mi ha venduto la pompa. L'idropulitrice per operare al meglio di sé, il rubinetto deve essere aperto del tutto quindi alla massima potenza, il problema è il seguente, quando apro il rubinetto (a metà potenza) la pompa dopo tot secondi circa 30 si gonfia e poi si stacca dal rubinetto, come una esplosione, figuriamoci se lo apro al massimo... Quello che mi chiedo e se avessi i giusti collegamenti per fissare la pompa, da che parte sfogherebbe l'acqua? Ho paura che esplodi un tubo o l'idropulitrice, dove è che sto sbagliando? Perfavore aiutatemi!!
reka Inserita: 13 aprile 2021 Segnala Inserita: 13 aprile 2021 cosa sarebbe la pompa? di che idropulitrice stiamo parlando?
robertice Inserita: 13 aprile 2021 Segnala Inserita: 13 aprile 2021 36 minuti fa, reka scrisse: cosa sarebbe la pompa Dovrebbe essere il tubo di gomma 52 minuti fa, Michele_mk8 scrisse: figuriamoci se lo apro al massimo Se lo apri a metà la pressione che lo fa "scoppiare" è uguale a tutto aperto, l'unica cosa che riduci è la portata Probabilmente i raccordi, fascette e tubo di gomma che ti hanno dato non sono idonei per la pressione che hai in casa Collegarsi al becco del rubinetto poi non è mai il massimo ma se non hai altro si può anche fare Usa raccordi a innesto rapido in ottone avvitati con raccordo di passaggio tra filetto del rubinetto e passo gas da 1/2 o 3/4 del raccordo rapido in ottone che trovi e cambia il tubo di gomma con uno omologato per pressioni maggiori. Trovi tutto in negozi specifici per agricoltura
Michele_mk8 Inserita: 13 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2021 Ciao, quindi se compro un tubo acqua quello da giardino in gomma omologato e uso degli attacchi giusti, è impossibile che mi di spacchino i tubi interni di casa? Perché quello che pensavo era che se magari era fissato a dovere poteva succedere che per troppa pressione scoppiava un tubo interno dell impianto. Una domanda, ma l idropulitrice come dicono da istruzioni, il rubinetto va sempre tenuto aperto, ma se rimango tipo 5 o 10 minuti senza erogare acqua dall idropulitrice, dove va quest'acqua? Ho paura di fare un casino.. L idropulitruce è questa https://www.amazon.it/dp/B06XS9NS6K/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_SZCCK9N9EE5DS2YDVEWC?_encoding=UTF8&psc=1
Michele_mk8 Inserita: 13 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2021 (modificato) 1 ora fa, robertice scrisse: Dovrebbe essere il tubo di gomma Se lo apri a metà la pressione che lo fa "scoppiare" è uguale a tutto aperto, l'unica cosa che riduci è la portata Probabilmente i raccordi, fascette e tubo di gomma che ti hanno dato non sono idonei per la pressione che hai in casa Collegarsi al becco del rubinetto poi non è mai il massimo ma se non hai altro si può anche fare Usa raccordi a innesto rapido in ottone avvitati con raccordo di passaggio tra filetto del rubinetto e passo gas da 1/2 o 3/4 del raccordo rapido in ottone che trovi e cambia il tubo di gomma con uno omologato per pressioni maggiori. Trovi tutto in negozi specifici per agricoltura Potresti confermarmi se questi prodotti vanno bene e tengono la pressione? https://www.amazon.it/dp/B072MH1NVQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_MP1K5WDRWZNARBBP4R24 https://www.amazon.it/dp/B0036ECH2Q/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_HTZV21T91R520EP640J2?_encoding=UTF8&psc=1 https://www.amazon.it/dp/B07S368X75/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_3D6XWNS6KQ48R9V7EQ75?_encoding=UTF8&psc=1 Modificato: 13 aprile 2021 da Michele_mk8
robertice Inserita: 13 aprile 2021 Segnala Inserita: 13 aprile 2021 15 minuti fa, Michele_mk8 scrisse: Perché quello che pensavo era che se magari era fissato a dovere poteva succedere che per troppa pressione scoppiava un tubo interno dell impianto. Tu prendi acqua dall'impianto di casa che è gia in pressione e con l'idropulitrice aumenti la pressione per spararla con la lancia, non vai a dare più pressione ai tubi di casa tua Se non usi l'idropulitrice per un po' non succede nulla, quando finisci chiudi il rubinetto e scarica la macchina Si il tubo lo danno per 24 bar
Michele_mk8 Inserita: 13 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2021 7 minuti fa, robertice scrisse: Tu prendi acqua dall'impianto di casa che è gia in pressione e con l'idropulitrice aumenti la pressione per spararla con la lancia, non vai a dare più pressione ai tubi di casa tua Se non usi l'idropulitrice per un po' non succede nulla, quando finisci chiudi il rubinetto e scarica la macchina Si il tubo lo danno per 24 bar Ok perfetto, è invece per le altre due cose? Intendo queste due: https://www.amazon.it/dp/B07S368X75/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_PBE7SPGA99HTFRKSD3H1?_encoding=UTF8&psc=1 https://www.amazon.it/dp/B072MH1NVQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_86D6G51ND86GNZK6RZQ1?_encoding=UTF8&psc=1
robertice Inserita: 13 aprile 2021 Segnala Inserita: 13 aprile 2021 Si vanno bene, quello per rubinetto ha l'attacco femmina e ci sono di diverse misure controlla il tuo com'è. Io preferisco le rivendite locali dove puoi vedere e toccare prima di acquistare
robertice Inserita: 13 aprile 2021 Segnala Inserita: 13 aprile 2021 L'attacco di passaggio per il tubo di gomma deve essere per il diametro esatto della gomma, di solito 15 Comunque controlla
Michele_mk8 Inserita: 14 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2021 20 ore fa, robertice scrisse: Tu prendi acqua dall'impianto di casa che è gia in pressione e con l'idropulitrice aumenti la pressione per spararla con la lancia, non vai a dare più pressione ai tubi di casa tua Se non usi l'idropulitrice per un po' non succede nulla, quando finisci chiudi il rubinetto e scarica la macchina Si il tubo lo danno per 24 bar Ok perfetto, è invece per le altre due cose? Intendo queste due: https://www.amazon.it/dp/B07S368X75/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_PBE7SPGA99HTFRKSD3H1?_encoding=UTF8&psc=1 https://www.amazon.it/dp/B072MH1NVQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_86D6G51ND86GNZK6RZQ1?_encoding=UTF8&psc=1
Michele_mk8 Inserita: 14 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2021 Ascolta, altra domanda che mi chiedevo Ma quando l'acqua del rubinetto che collega il lavandino alla idropulitrice, nel momento che non uso l'idropulitrice ma il rubinetto è aperto, dove va a finire quest'acqua?
robertice Inserita: 14 aprile 2021 Segnala Inserita: 14 aprile 2021 Resta nel tubo e i parte nell'idropulitrice
Michele_mk8 Inserita: 14 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2021 (modificato) 20 ore fa, robertice scrisse: Tu prendi acqua dall'impianto di casa che è gia in pressione e con l'idropulitrice aumenti la pressione per spararla con la lancia, non vai a dare più pressione ai tubi di casa tua Se non usi l'idropulitrice per un po' non succede nulla, quando finisci chiudi il rubinetto e scarica la macchina Si il tubo lo danno per 24 bar Ok perfetto, è invece per le altre due cose? Intendo queste due: https://www.amazon.it/dp/B07S368X75/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_PBE7SPGA99HTFRKSD3H1?_encoding=UTF8&psc=1 https://www.amazon.it/dp/B072MH1NVQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_86D6G51ND86GNZK6RZQ1?_encoding=UTF8&psc=1 Ah quindi se non la uso non entra nell'idropulitrice... io pensavo tipo che dopo un po si riempiva talmente tanto che si scoppiava dal tanto di acqua che entrava senza essere erogata... grazie mille 😉 Modificato: 14 aprile 2021 da Michele_mk8
vincenzo barberio Inserita: 14 aprile 2021 Segnala Inserita: 14 aprile 2021 Salve, l'acqua non va a finire da nessuna parte in quanto l'idro pulitrice ha l'elettrovalvola che si chiude quando non vi è richiesta di acqua da parte della "lancia". Come succede con le lavabiancheria e lavastoviglie.
Michele_mk8 Inserita: 14 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2021 6 minuti fa, vincenzo barberio scrisse: Salve, l'acqua non va a finire da nessuna parte in quanto l'idro pulitrice ha l'elettrovalvola che si chiude quando non vi è richiesta di acqua da parte della "lancia". Come succede con le lavabiancheria e lavastoviglie. Gentilissimo grazie!
robertice Inserita: 14 aprile 2021 Segnala Inserita: 14 aprile 2021 1 ora fa, Michele_mk8 scrisse: io pensavo tipo che dopo un po si riempiva talmente tanto che scoppiava 😀
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora