Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung LE32B450C4W


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un problema con il mio televisore Samsung 32 pollici: audio presente e schermo nero...monta una scheda di alimentazione BN44-00260A con 2 trasformatori inverter lt-hu32 che non riesco a trovare in commercio da nessuna parte...sinceramente non credo siano guasti in quanto li ho anche smontati dalla scheda e misurati e i valori in ohm sono pressoché uguali su entrambi i trasformatori...sono riuscito però a trovarne alcuni da un venditore privato che però sono siglati lt-hu40...sapete se possono andar bene lo stesso...ringrazio in anticipo!


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

hai provato prima ad inibire temporaneamente la protezione? In didattica TV è spiegato come fare

Inserita:

Ciao Riccardo...onestamente no e non essendo tanto esperto non saprei come fare ad inibire la protezione...ho guardato anche in didattica tv come mi hai suggerito ma ti ripeto non sono molto esperto...posso dirti che fino ad ora ho provato a sostituire diversi condensatori e per qualche minuto l'immagine è ritornata, così ho deciso di sostituirli tutti...ma poi è sparita di nuovo...Guardando diversi video su YouTube di Luigi Di Donato, ho visto che misurava le tensioni in uscita di 13V e di 5.3 V sul morsetto che va alla scheda madre...ecco facendo le stesse misure anche io sulla mia scheda di alimentazione mi sono accorto che non ho nessuna delle due tensioni in uscita...può essere questa la causa della mancata retroilluminazione? E da cosa dipende che non ho nessuna tensione in uscita?...grazie per la collaborazione!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non può essere che non ci siano,non si accenderebbe il TV e non ci sarebbe l'audio. Sbagli a prendere la misura

Inserita:

Eh si probabilmente sbaglio nel prendere la misura...comunque ho provato anche con gli inverter lt-hu40 ma la situazione non cambia...a questo punto credo che, come avevo ipotizzato, gli inverter non c'entrano nulla...un'altra cosa che ho notato è che se inserisco la spina nella presa di corrente a 220 V con la scheda di alimentazione montata sul televisore ma con il morsetto che va alla scheda madre scollegato, le lampade della retroilluminazione si accendono per un istante e si spengono subito...sapete il perché?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per testare la retroilluminazione stacca il cavetto che alimenta la main .Se si accende il problema è altrove

Inserita:

Si si Riccardo già fatto...e come ho scritto sopra si accende per una frazione di secondo, praticamente fa un lampeggio e si spegne subito...comunque voglio fare la prova che mi hai suggerito, e cioè inibire temporaneamente la protezione...ho letto in didattica tv e credo di aver capito come si fa: dallo schema elettrico ho visto che c'e un Sem 2006 che si occupa della retroilluminazione,  e per fare questa prova dovrei collegare il Pin 5 a massa! Se mi confermi che la procedura è questa appena possibile ci provo...grazie per la disponibilità!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

esatto,ma solo per un test

Inserita:

Ciao Riccardo...Tranquillo, non sono esploso insieme al tv, è che sono riuscito soltanto oggi ad avere un po di tempo per fare il test che mi hai suggerito. Allora ti aggiorno: ho provato IERI ad accendere il tv giusto per fare una prova ed ecco che come per magia è tornata l'immagine. Allora ho provato a staccare il cavetto che alimenta la main e le lampade restavano accese: queste prove sono durate circa 5 minuti, dopodiché di nuovo schermo nero e lampade spente con il cavetto staccato. OGGI ho provato ad inibire la protezione collegando il Pin 5 a massa del SEM 2006 e la situazione non è cambiata, audio presente e schermo nero! È come se il televisore restasse per qualche giorno spento, appena lo accendo funziona per poco tempo e poi sparisce l'immagine...Non so più cosa fare!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

piuò esserci qualche supporto portalampade bruciacchiato

Inserita:

Eh allora vedrò di smontare il pannello e verificare questa cosa...ti farò sapere...grazie Riccardo

Inserita:

Pannello smontato...ho notato che le lampade in alcune parti sono nere...allego 2 foto...pensi che possano essere esaurite le lampade?

20210417_111924.jpg

20210417_111916.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

eliminando temporaneamente la protezione quell ancora buone si sarebbero dovute accendere.Certo non stanno in condizioni ottimali.Cambiarle non sarebbe economicamente conveniente. Se staccando la main e togliendo la  protezione non si accende nulla,io penserei al circuito inverter guasto ,IC e mosfet o al PFC. Hai misurato la tensione del PFC?

immagine.thumb.png.b19d459fe7ff1582234211a4b8af8539.png

Inserita:

Ah ok...perdonami Riccardo la mia poca esperienza, ma per IC intendi il SEM 2006 giusto? Il mosfet quale sarebbe? Comunque non ho misurato la tensione sul PFC, onestamente non so dove si misura...potresti darmi una dritta?...ti ringrazio anticipatamente 

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

se ogni tanto si accende escluderei i mosfet. La PFC deve essere circa 400V (PFC_OUT sullo schema)

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ok grazie Riccardo...appena riesco a fare questa verifica ti aggiorno...grazie ancora

Inserita:

Ciao Riccardo...scusami ma solo ieri sera sono riuscito a mettere mano al tv...perdonami la mia scarsa competenza, ma per PFC OUT cosa si intende? Per caso è la tensione che sta sul condensatore di filtro quello grosso CP815 ?(allego foto)...perché sulla scheda non ho trovato un punto dove c'è scritto PFC dove misurare! Perché se così fosse a me risultano 300V scarsi, a volte 298/299 V. Grazie comunque per l'aiuto!

20210422_075746.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la PFC  la puoi misurare sulla RD901,sempre col negativo sulla massa primaria (il negativo del grosso condensatore di filtro)

Inserita:

RD901 o forse intendevi BD901? (forse non si vede molto bene bella foto) perché se posso misurarla sulla BD901 allora l'ho già misurata:  credevo di aver compreso male lo schema elettrico e che stessi sbagliando, invece ho misurato bene...e comunque non mi dava alcuna tensione...stasera ci provo di nuovo per darti ulteriore conferma, ma posso dirti già da subito che il tester non mi segnava alcuna tensione...ma invece è normale che sul condensatore di filtro misuro appena 300 V anziché 400V? Grazie Riccardo!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sul condensatore di filtro,sempre col puntale negativo sulla massa primaria,devi misurare al max 315V,dopo la bobina del PFC devi trovarne 400

Inserita:

Buonasera Riccardo...allora ho fatto le misurazioni che mi hai suggerito: sul condensatore di filtro CP815 ho trovato 305/307 V circa, quindi ci siamo con i valori che mi hai detto: invece per quanto riguarda la PFC sulla bobina BD901 ho trovato soltanto 300V...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e allora non funziona il circuito PFC,dovrei dare un'occhiata allo schema

Inserita:

Ah ok...nel frattempo ho testato tutti i diodi e mi sono accorto che i diodi DM802 e ZM804 sono guasti...intanto provvedo appena possibile a sostituirli entrambi e vediamo se cambia qualcosa...Ti aggiorno...grazie Riccardo

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lo stadio PFC è questo,che però non si attiva se c'è qualche problema sull'accensione delle lampade

immagine.png.9ad436aa86fa34c68e662e5c9eb3c1de.png

 

 

immagine.png.60cb857c610b623cc2b0122201bbb6f1.png

 

Inserita:

Ciao Riccardo, allora ho sostituito i diodi DM802 e ZM804 ma stessa situazione, audio presente e schermo nero. In realtà il diodo ZM804 l'ho testato dissaldato dalla scheda ed invece era buono, saldato sulla scheda invece in polarizzazione diretta mi dava la tensione di giunzione,  in polarizzazione inversa mi dava un valore altissimo tipo 1523: questo sia con il diodo vecchio che con quello nuovo sostituito: è normale che mi dia queste misure o magari c'è qualcosa nelle vicinanze che non lo fa funzionare?

Comunque grazie per lo schema: come dovrei muovermi adesso per testare il circuito PFC?

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...