Vai al contenuto
PLC Forum


oscilloscopio HAMEG HM2005-2 fuori fuoco


Messaggi consigliati

marco.caricato
Inserito:

Salve,

ho un'oscilloscopio come da oggetto della discussione. Ha fatto il suo lavoro per diversi anni poi all'improvviso, DALLA SERA ALLA MATTINA, è andato fuori fuoco. Ho provato a darci un'occhiata ma non sono riuscito a trovare nulla di compromesso, almeno dal punto di vista visivo. Così ho deciso di metterlo da parte. Poi, qualche giorno fa l'ho ripreso e, come nulla fosse successo, ha ripreso a funzionare ma solo per poche ore perchè ancora una volta dalla sera alla mattina è ritornato fuori fuoco.

Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla (intendo lo schema elettrico) e la HAMEG non esiste più...

Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta o aiuto?


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

qui ci sono gli schemi hameg,del tuo solo il manuale. Pero forse ce ne sono di simili.

Il difetto intermittente fa pensare a cattivi contatti dello zoccolo o qualche scaricatore che disperde

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
del_user_293569
Inserita:

Senza schema la vedo dura.

Puoi sperare in una botta di c... provando prima  smuovere eventuali commutatori, potenziometri  poi a picchiettare delicatamente con un cacciavite le varie parti interne sperando in un falso contatto.

marco.caricato
Inserita:
  Il 13/04/2021 alle 17:48 , Francesco_54 ha scritto:

Senza schema la vedo dura.

Puoi sperare in una botta di c... provando prima  smuovere eventuali commutatori, potenziometri  poi a picchiettare delicatamente con un cacciavite le varie parti interne sperando in un falso contatto.

Expand  

già fatto... ma non è cambiato nulla!

Inserita: (modificato)

Il fatto che il difetto sia comparso quasi istantaneamente, senza un periodo di degrado e continue correzioni, con sparizioni e sapparizioni improvvise, da come indiziato più probabile un trimmer o un potenziometro.

Presumo che sia CRT con un potenziometro per regolare il fuoco, parti da quello seguendo il circuito.

Modificato: da Livio Orsini
corretti errori di dattilografia
del_user_293569
Inserita: (modificato)

Nei TV a CRT un po' vecchiotti spesso trovavo i contatti dello zoccolo del cinescopio ossidati. 


 

Modificato: da Francesco_54
marco.caricato
Inserita:
  Il 15/04/2021 alle 06:10 , Livio Orsini ha scritto:

Il fatto che il difetto sia comparso quasi istantaneamente, senza un periodo di degrado e continue correzioni, con sparizioni e sapparizioni improvvise, da come indiziato più probabile un trimmer o un potenziometro.

Presumo che sia CRT con un potenziometro per regolare il fuoco, parti da quello seguendo il circuito.

Expand  

la regolazione del fuoco è elettronica, dal menù.... 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
  Il 17/04/2021 alle 10:38 , marco.caricato ha scritto:

la regolazione del fuoco è elettronica, dal menù....

Expand  

ahi ahi,mi sa che sarà una bella rogna

Inserita:
  Il 17/04/2021 alle 10:38 , marco.caricato ha scritto:

la regolazione del fuoco è elettronica, dal menù.... 

Expand  

 

La vedo brutta e, soprattutto, rognosa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...