Snellius Inserito: 14 aprile 2021 Segnala Inserito: 14 aprile 2021 Un saluto a tutti gli amici del forum Sto progettando un impianto quadri-split con abbassamento del corridoio e ingresso tramite controsoffitto in cartongesso h=2.40m. Voglio posizionare gli split delle camere orientati in modo di essere diretti verso la parte centrale della stanza, quindi li ho ruotati rispetto al muro e quello della camera matrimoniale non sopra la porta, verso l’armadio, ma in direzione del passaggio fra l’armadio e la parte in fondo del letto, quindi spostato rispetto alla porta. Mi piacerebbe conoscere il parere del forum su questo tipo di disposizione. Considerazioni, ed eventuali suggerimenti. Grazie per le risposte
reka Inserita: 14 aprile 2021 Segnala Inserita: 14 aprile 2021 ma perchè? e perchè non valuti un canalizzato?
DavidOne71 Inserita: 14 aprile 2021 Segnala Inserita: 14 aprile 2021 (modificato) perchè ha la regolazione in ogni ambiente e rende di piu Modificato: 14 aprile 2021 da DavidOne71
Snellius Inserita: 15 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2021 11 ore fa, DavidOne71 scrisse: perchè ha la regolazione in ogni ambiente e rende di piu visto che non avevo lo spazio per il plenum, posso ribassare solo di 30 cm. ho pensato di fare in questa maniera avendo il vantaggio di una migliore manutenzione controsoffitto chiuso essendo i tubi continui da split a macchina esterna senza giunzioni. e come dici tu controllo in ogni ambiente e minore assorbimento di energia elettrica. che ne pensi del modo come ho posizionato gli split ? diretti nella parte centrale di passaggio con distribuzione dell'aria in maniera più omogenea grazie
reka Inserita: 15 aprile 2021 Segnala Inserita: 15 aprile 2021 secondo me cambia poco in locali relativamente piccoli, soprattutto se usi split di livello medio/alto. ne farei più una questione estetica.. altro dubbio? ma ci stanno sulla faccetta dell'abbassamento?
Snellius Inserita: 15 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2021 58 minuti fa, reka scrisse: secondo me cambia poco in locali relativamente piccoli, soprattutto se usi split di livello medio/alto. ne farei più una questione estetica.. altro dubbio? ma ci stanno sulla faccetta dell'abbassamento? nei punti dove posiziono lo split per tenerlo intorno ai circa 10-15 cm dal soffitto devo ribassare il cartongesso a 45 cm, solo nella zona interno camera 1 e 3 e nella parte di muro s=30 della zona giorno altezza dello split 29,5 cm + 15 cm, nelle stanze 1, 3 e 4 il collegamento fra i tubi che provengono dal controsoffitto e lo split è sicuramente migliore rispetto allo split della stanza 2 che sarà a muro.
click0 Inserita: 15 aprile 2021 Segnala Inserita: 15 aprile 2021 A che altezza è il soffitto esistente?
Snellius Inserita: 15 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2021 41 minuti fa, click0 scrisse: A che altezza è il soffitto esistente? 2.70 m come indicato nella planimetria
alighi Inserita: 15 aprile 2021 Segnala Inserita: 15 aprile 2021 2 ore fa, Snellius scrisse: nei punti dove posiziono lo split per tenerlo intorno ai circa 10-15 cm dal soffitto devo ribassare il cartongesso a 45 cm, solo nella zona interno camera 1 e 3 e nella parte di muro s=30 della zona giorno altezza dello split 29,5 cm + 15 cm, nelle stanze 1, 3 e 4 il collegamento fra i tubi che provengono dal controsoffitto e lo split è sicuramente migliore rispetto allo split della stanza 2 che sarà a muro. ma e lo scarico condensa? spero non pensi di mettere una pompa
Snellius Inserita: 15 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2021 1 ora fa, alighi scrisse: ma e lo scarico condensa? spero non pensi di mettere una pompa ogni split avrà la sua pompa, all'esterno tutti i tubi della condensa verranno convogliati in un unico tubo che scaricherà in una bocca di lupo
Alessio Menditto Inserita: 15 aprile 2021 Segnala Inserita: 15 aprile 2021 5 minuti fa, Snellius scrisse: ogni split avrà la sua pompa Una bella sinfonia
alighi Inserita: 15 aprile 2021 Segnala Inserita: 15 aprile 2021 6 ore fa, Snellius scrisse: visto che non avevo lo spazio per il plenum, posso ribassare solo di 30 cm. questo chi te lo ha detto in 30cm ci stanno quasi tutti
Snellius Inserita: 15 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2021 2 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Una bella sinfonia Anche con questa pompa - Silent+AQUA - Aspen da 19 db
Alessio Menditto Inserita: 15 aprile 2021 Segnala Inserita: 15 aprile 2021 Se proprio non riuscite a fare uno scarico a pendenza naturale...
Snellius Inserita: 15 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2021 1 ora fa, Alessio Menditto scrisse: Se proprio non riuscite a fare uno scarico a pendenza naturale... devo solo superare 15 cm di dislivello, l'unità esterna è più bassa degli split ma l'acqua purtroppo non va in salita
Alessio Menditto Inserita: 15 aprile 2021 Segnala Inserita: 15 aprile 2021 35 minuti fa, Snellius scrisse: l'unità esterna è più bassa degli split Sicuramente non capisco io, per cui perdona la domanda, ma cosa c’entra che l’unità esterna è più bassa degli Split?
Snellius Inserita: 16 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2021 12 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Sicuramente non capisco io, per cui perdona la domanda, ma cosa c’entra che l’unità esterna è più bassa degli Split? E' una constatazione, gli split sono più alti dell'unità esterna ma i tubi che camminano nel controsoffitto sono a quota maggiore di 13 - 15 cm rispetto alla vaschetta dell'acqua di condensa
Alessio Menditto Inserita: 16 aprile 2021 Segnala Inserita: 16 aprile 2021 Si questo l’ho capito, infatti non c’entra niente con l’unità esterna, per quello te l’ho chiesto.
Alessio Menditto Inserita: 16 aprile 2021 Segnala Inserita: 16 aprile 2021 Dalla planimetria se vedo bene, due split sono vicino ai bagni, se fosse casa mia almeno quei due li farei scaricare nella vasca e nella doccia ad esempio, fori i muri e metti una canalina che copre il tubo corrugato. L’estetica va bene ma la funzionalità è prioritaria, a parte il rumore delle pompe è che si intasano facilmente, e se si intasano sono cavoli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora