Vai al contenuto
PLC Forum


Bn44-505a


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, se qualcuno riesce ad aiutarmi, ho un monitor tv lt22c300ew si è spento d'improvviso, la scheda di alimentazione BN44-505a risultava danneggiata nella parte primaria  (foto 01). Seguendo anche i consigli presenti nel forum ho sostituito i condensatori cm803 e cm 804, i diodi dm801 e dm 802, le resistenze rm801 e rm 803 oltre l'integrato icm801s ed il fotoaccoppiatore PC801s. Testando i diodi zener dz 801 dz 802 e dz 805 con multimetro sembrano essere buoni. Ai terminali DRAIN (1) e S/OCP (3) sono presenti i 300 Volt, mentre GND (5) e Vcc (4) non presenta alcuna tensione non permettendo lo switching. 

 

01.jpg

02.jpg


Inserita:

Fai una foto fatta bene senza ombroni e con segnati i componenti che hai cambiato..

Inserita:

Grazie per la pronta risposta, ho segnato (rosso) i componenti sostituiti STRW6052, RM801 100K, DM801e DM802 1N4007, CM804 220pf 1kv, CM803 2200pf 800v, PC801S 2561. Ai terminali 1 e 3 è presente la tensione di 300 volt.

 

04.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

RM803 l'hai misurata?

Inserita:

Nella foto si vede bene che non hai cambiato RM803 che sicuramente era guasta, c'è su la colla, quanto ai pin 1,3 forse non sono il D e il S in quanto con rm803 aperta non misuri 300v invece tra D e GND si.. inoltre non credo che i due diodi originali fossero 1n4007, ci vanno diodi veloci di solito, forse erano dei UF4007.

Inserita:
21 ore fa, Bruce Ketta scrisse:

Nella foto si vede bene che non hai cambiato RM803 che sicuramente era guasta, c'è su la colla, quanto ai pin 1,3 forse non sono il D e il S in quanto con rm803 aperta non misuri 300v invece tra D e GND si.. inoltre non credo che i due diodi originali fossero 1n4007, ci vanno diodi veloci di solito, forse erano dei UF4007.

21 ore fa, Bruce Ketta scrisse:

Effettivamente ho reinserito la resistenza originale, perchè non ho trovato 

Grazie per la pronta risposta, ho segnato (rosso) i componenti sostituiti STRW6052, RM801 100K, DM801e DM802 1N4007, CM804 220pf 1kv, CM803 2200pf 800v, PC801S 2561. Ai terminali 1 e 3 è presente la tensione di 300 volt.

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ma l'hai misurata? Se salta il mosfet di solito si tira dietro anche lei

Inserita:

Grazie per avermi risposto. Effettivamente avendo trovato rm803 di valore leggermente differente (0,39 ohm) ho reinserito la resistenza originale, che provata con il tester dà un valore di 0,3 ohm. Come mi hai fatto giustamente notare, i diodi sostituiti non sono 1n4007 ma  uf4007 (la forza dell'abitudine). Dallo schema ai piedini 1(drain) 3(s/ocp) ci sono i 300 volt, mentre ai piedini 4(vcc) e 5 (gnd) non è presente alcuna tensione.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la resistenza è ok allora

Inserita:

Dove hai.comperato il STRW? Se ebay specifica il venditore e la provenienza. Se la RM803 era sana hai cambiato per niente l'STRW secondo me, prova a rimetterlo, i diodi erano in corto?  Fai una foto al sotto, forse il condensatore era in parallelo tra drain e massa, magari è andato in corto lui esplodendo e facendo aprire il fusibile..

Inserita:
il 16/4/2021 at 18:13 , Bruce Ketta scrisse:

Nella foto si vede bene che non hai cambiato RM803 che sicuramente era guasta, c'è su la colla, quanto ai pin 1,3 forse non sono il D e il S in quanto con rm803 aperta non misuri 300v invece tra D e GND si.. inoltre non credo che i due diodi originali fossero 1n4007, ci vanno diodi veloci di solito, forse erano dei UF4007.

il 16/4/2021 at 18:13 , Bruce Ketta scrisse:

Effettivamente ho reinserito la resistenza originale, perchè non ho trovato 

Grazie per la pronta risposta, ho segnato (rosso) i componenti sostituiti STRW6052, RM801 100K, DM801e DM802 1N4007, CM804 220pf 1kv, CM803 2200pf 800v, PC801S 2561. Ai terminali 1 e 3 è presente la tensione di 300 volt.

 

Inserita:

Vi ringrazio ancora per avermi dato attenzione. La resistenza era ok. Il STRW l'ho comprato a Latina in un negozio affidabile. Il condensatore cm804 era letteralmente esploso provocando l'annerimento dei diodi dm801 e dm802.Grazie di nuovo.

05.jpg

Inserita:

Quando inizi una risposta devi cliccare Editor pulito, così cancelli il vecchio messaggio, se no fai perdere tempo e fai confusione. Ripeto per me è esploso il condensatore per i fatti suoi, rimetti il vecchio STRW in quanto il mosfet interno non è in corto, magari neanche il resto visto che il danno evidente non è sul VCC ma sulla linea B+ - trasfo - mosfet - negativo.. i diodi li hai testati? non  rispondi..

Inserita:

Grazie per il consiglio e scusa per il ritardo nella risposta. Aprendo la tv sono andato per step. Ho sostituito i condensatori cm803 e cm804 (scoppiato)  i diodi dm801 e dm 802, convinto che il problema fosse risolto. Ho assemblato la tv, visto che ancora non funzionava ho sostituito il STRW cambiando anche la resistenza rm803 (anche se la resistenza originale era buona), effettuando le misurazioni notavo che sui piedini S/OCP - DRAIN era presente la tensione di 300 volt e sui piedini Vcc e GND non vi era alcuna tensione. Pensando fosso un problema di controllo ho sostituito il fotodiodo e la resistenza rm801, non ottenendo alcun risultato. A questo punto mi manca da sostituire solo i componenti smd.

Inserita:

Editr trasparente anzi... Senti al momento non ho tempo ma ti direi di lasciar perdere gli zener mentre cambierei il 431 , icm851 vicno l'opto

Inserita:

Come era confezionato il chip? aveva graffi e senza spezzone di canalina?

Inserita:

Sei davvero gentile per l'interessamento. Sulla piazza c'è un solo rivenditore ex "Nuova  Elettronica" il chip li ha in bustine da 5 pezzi, l'unica cosa che posso dubitare, non è marcato SanKen come l'originale ma è anonimo. Provo a seguire il tuo consiglio sostituendo icm851 che dovrebbe essere un TL431 anche se non riesco a reperilo smd.

  • 1 month later...
Inserita:

Scusate l'insistenza, ma non riuscendo a trovare la scheda per la sostituzione, ho ripreso tra le mani la vecchia scheda e testando i componenti accuratamente scoprivo che anche la resistenza RM802 (2,2 ohom)  era interrotta ma sostituendola non ottenevo alcun risultato. Ora mi chiedo come comprendere se il problema sia sul primario o sul secondario che manda in protezione l'STWR6052.

Inserita:

Non avevo visto il tuo penultimo messaggio, i chip sciolti in bustina per giunta da un negozietto magari di provincia non sono un buon inizio, procurane almeno uno pretendendo il confezionamento adatto ovvero in canalina.

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Sono ancora buoni CM805 e RM804? Non carica neanche un attimo i condensatori sul secondario quando dai corrente?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Grazie per le risposte, CM805 sembra essere buono, mentre RM 804 dovrebbe avere un valore talmente basso che con il tester proprio non riesco a capire se sia in corto o meno "0R(1608)F". portata 200ohm oscilla 0/00.3....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quello è un ponte

Inserita:

Ho sostituito nuovamente l'STWR6052 con uno nuovo senza alcun riscontro. Non vorrei fosse il secondario che manda in protezione l'STRW6052. Non c'è nessun modo per testare il primario e secondario separatamente ......????

Dumah Brazorf
Inserita:

Controlla che l'avvolgimento di feedback nel trasformatore che alimenta l'stwr non sia aperto, quindi la continuità tra il contatto collegato a RM802 e quelli vicini.

Inserita:

Buonasera, sia gli avvolgimenti del primario che quelli del secondario hanno continuità, nella fattispecie l'avvolgimento di feedback presenta una resistenza bassissima.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...