Vai al contenuto
PLC Forum


Indicazioni per sostituzione flessibili


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

ho pianificato la sostituzione dei flessibili sanitari di casa perché ormai corrosi e soprattutto perché in tutti mancano i rubinetti d'arresto.

Grazie ai vostri consigli sono riuscito ad acquistare flessibili sanitari e rubinetti compatibili e nel bagno principale li ho già fatti sostituire dall'idraulico, evitando almeno in quella stanza l'allagamento con chiusura centralizzata del flusso d'acqua.

Mancano soltanto i flessibili della cucina e del bagno di servizio.

 

A generarmi delle perplessità sono i flessibili della cucina perché il monocomando, come si evince dalla foto, è collegato direttamente a dei tubi flessibili rigidi che a loro volta sono collegati a dei tubi flessibili non rigidi. Volendo sostituire anche il monocomando, devo provvedere all'acquisto di tubi flessibili lunghi e diretti o devo seguire lo stesso schema?

 

I flessibili collegati al muro sono da 1/2, collegati con un raccordo da 3/8 (almeno credo) al tubo rigido.

 

Preferisco acquistare personalmente questo materiale sanitario.

 

Grazie.

 

mod_IMG_20210414_181241.jpg

mod_IMG_20210414_181248.jpg

mod_IMG_20210414_181415.jpg

Modificato: da Fabius27tg

Inserita:
2 ore fa, Fabius27tg scrisse:

. Volendo sostituire anche il monocomando, devo provvedere all'acquisto di tubi flessibili lunghi e diretti o devo seguire lo stesso schema?

Ci sono alcuni tipi di rubinetti che hanno a corredo tubi flessibili lunghi ma sono di marca e costosi, la maggior parte ha flessibili corti che puoi prolungare con rame da 10 cromato usando dei raccordi di passaggio a compressione. 

Meglio ancora se trovi un rubinetto tipo quello che hai con tubi di rame per evitare rotture dei flessibili

Sempre rubinetto filtro a muro e colleghi tutto con rame

Inserita:

I flessibili rigidi come quelli che ho attualmente hanno una denominazione specifica per cercarli sul mercato?

Possibilmente già dotati di dadi.

Inserita:
1 ora fa, Fabius27tg scrisse:

I flessibili rigidi hanno una denominazione specifica per cercarli sul mercato?

No

Se non trovi un rubinetto con can nette in rame puoi sempre sostituire i flessibili che ci escono con i corrispettivi in rame

Devono solo avere lo stesso filetto per accoppiarsi con il rubinetto e non hanno dado, è rame da 10 liscio

poi con i raccordi meccanici a compressione fai quello che vuoi

 

Inserita:

Queste cannette in rame possono essere incurvate per facilitare il collegamento con i flessibili?

Inserita:

Si certo sono in rame ricotto, le pieghi con le mani come vuoi

Inserita:

A titolo esemplificativo, potresti inviarmi una foto di una cannetta di rame per monocomando e del raccordo a cui collegare cannetta e flessibile da 1/2?

Inserita:

La differenza fra i due raccordi qual è esattamente? A intuito il secondo fa da prolungamento alla cannetta in rame collegando due cannette?

Nel primo raccordo la filettatura a sinistra va dentro il dado da 1/2 del flessibile?

Inserita:

Esatto, ci sono raccordi dritti e curvi con filetto o rame/rame per fare qualsiasi cosa

Inserita: (modificato)

E se collegassi il monocomando alla rete idrica soltanto mediante cannetta in rame/rubinetto d'arresto? Mi converrebbe?

Modificato: da Fabius27tg
Inserita:

Se ti arriva si, i raccordi servono per quando devi prolungare 

Metti a muro un rubinetto filtro con o senza snodo, che ti da l'uscita da 10 per cannetta di rame

Inserita:

La misura 10 a cosa corrisponde? A 1/2 pollice?

Inserita:

10 è la misura della cannetta di rame ed è anche il passaggio interno del flessibile 

È la misura usata per collegare i rubinetti indipendentemente dalla misura che hai a muro

Con i raccordi di passaggio poi fai quello che vuoi allego qualche foto di una cucina industriale che sto collegando stamattina, usando rame da 10 e raccordi di passaggio per il 3/8 - 1/2 e 10 perchè I rubinetti avevano flessibili e rame

IMG_20210423_111539.jpg

IMG_20210423_111602.jpg

IMG_20210423_111632.jpg

IMG_20210423_111646.jpg

  • 6 months later...
Inserita:

Riprendo questo post per chiedere dei chiarimenti circa la differenza fra cannette di rame e flessibili sanitari.

A causa di varie problematiche, sono in procinto soltanto adesso di sostituire i vecchi flessibili con i nuovi. Consultando le assistenze di alcuni store a cui mi sono rivolto, è emerso un dibattito fra chi ritiene le cannette di rame più stabili e durature e chi, invece, ritiene che non vi sia alcuna differenza sulla durata ma soltanto sulla flessibilità e agevolezza di installazione.

 

Qualcuno può aiutarmi a far maggior chiarezza?

Inserita:

Nel corso degli anni ho visto alcune decine di flessibili scoppiati....sia grandi che quelli piccoli dei rubinetti moderni...

E nessuno in rame con il minimo difetto.

È ovvio che i flessibili sono più semplici da installare, ma ricordo che i primi miscelatori avevano le cannette rigide e i rubinetti filtro si trovavano senza snodo e li collegavo ugualmente senza problemi.

Inserita:

D'accordo, grazie mille.

Negli store online la cannetta di rame come viene nominata solitamente? Perché cercando per "cannetta" la trovo su alcuni store, su altri no.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...