Scamo Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 3 minuti fa, Francesco_54 scrisse: Allora annulla questa frase. Il fatto che si interrompe significa che il circuito di commutazione funziona. La bobina l'abbiamo provata e sembra che funzioni. Rimane da controllare quel diodo grosso se non e' andato in corto. Il diodo funziona. 520 in un senso , 1 nell altro
del_user_293569 Inserita: 29 aprile 2021 Segnala Inserita: 29 aprile 2021 (modificato) 14 minuti fa, Scamo scrisse: La bobina dovrebbe dare una qualche impedenza al tester? Purtroppo non ho idea, e' indicato quante amper dovrebbe assorbire lo pompa? 14 minuti fa, Scamo scrisse: Ho messo un cacciavite al posto del pistoncino e alimentando la bobina si calamita, ma poco Mi sa tanto che la bobina e' andata, posti una foto in modo che sia visibile l'avvolgimento se possibile? 10 minuti fa, Scamo scrisse: Il diodo funziona. 520 in un senso , 1 nell altro Provalo dissaldato. Comunque siamo sfasati tra domanda e risposta 😀 Modificato: 29 aprile 2021 da Francesco_54
Scamo Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 10 minuti fa, Francesco_54 scrisse: Comunque siamo sfasati tra domanda e risposta 😀 E si.. ho il paziente sul tavolo operatorio! 😅😷 Comunque nessun dato relativo all amperaggio 🤷♂️ Ora smonto la bobina, forse sarà cotta..
Scamo Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 Bobina. A parte il collante bruciacchiato è ancora isolata. Non so al centro se la situazione è la stessa. Col tester non mi da nessuna impedenza .. forse dovrei dire induttanza? Tester in continuità mi da 001
Scamo Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 Quelli che mi preoccupano sono i componenti dal lato B della scheda che erano più vicini alle piste interrotte
Scamo Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 42 minuti fa, Scamo scrisse: Il diodo funziona. 520 in un senso , 1 nell altro Diodo dissaldato testato in continuità 508 - 1 Ritengo sano
del_user_293569 Inserita: 29 aprile 2021 Segnala Inserita: 29 aprile 2021 (modificato) 12 minuti fa, Scamo scrisse: Diodo dissaldato testato in continuità 508 - 1 No, bruciato. Pure la bobina Modificato: 29 aprile 2021 da Francesco_54
Scamo Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 2 minuti fa, Francesco_54 scrisse: No, bruciato. Prova senza. Non mi da il corto 🤔
del_user_293569 Inserita: 29 aprile 2021 Segnala Inserita: 29 aprile 2021 6 minuti fa, Scamo scrisse: Non mi da il corto 🤔 in un senso dovrebbe segnare qualcosa, nel senso inverso infinito 24 minuti fa, Scamo scrisse: Quelli che mi preoccupano sono i componenti dal lato B della scheda che erano più vicini alle piste interrotte No, quelli funzionano, sicuro!
Scamo Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 1 minuto fa, Francesco_54 scrisse: in un senso dovrebbe segnare qualcosa, nel senso inverso infinito Si, con puntale negativo sul negativo segna 500 circa al contrario 1 ovvero non da il corto In pratica il tester non "fischia" 😂🥳
del_user_293569 Inserita: 29 aprile 2021 Segnala Inserita: 29 aprile 2021 28 minuti fa, Scamo scrisse: In pratica il tester non "fischia" 😂🥳 Ok., allora il problema e' solo nella bobina bruciata.
Scamo Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 20 minuti fa, Francesco_54 scrisse: Ok., allora il problema e' solo nella bobina bruciata. 😭 Grazie Francesco_54 per l'assistenza. Sono tentato di sbobinare il rame e riavvolgerne altro (dovrei avere una matassa integra da qualche parte). Nel frattempo ti ringrazio per la pazienza e il supporto. Ho imparato qualcosa che non sapevo relativamente alle pompe carburante. 🙂
del_user_293569 Inserita: 29 aprile 2021 Segnala Inserita: 29 aprile 2021 (modificato) 7 minuti fa, Scamo scrisse: Nel frattempo ti ringrazio per la pazienza e il supporto. Ho imparato qualcosa che non sapevo relativamente alle pompe carburante. bada bene che hai risolto il guasto, non hai ancora trovato la causa. Ho visto che quella pompa e' universale, quindi dovrebbe essere abbastanza affidabile e non si spiega la bruciatura prematura senza una causa esterna. Modificato: 29 aprile 2021 da Francesco_54
Scamo Inserita: 30 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2021 3 ore fa, Francesco_54 scrisse: bada bene che hai risolto il guasto, non hai ancora trovato la causa. Ho visto che quella pompa e' universale, quindi dovrebbe essere abbastanza affidabile e non si spiega la bruciatura prematura senza una causa esterna. Infatti sto cercando di capire il perché si è danneggiata. È montata su un trattore che in passato ha avuto problemi all alternatore. Oppure potrebbe essere causa del gasolio sporco o del tubo che pesca intasato o troppo lungo. Indagherò!
del_user_293569 Inserita: 30 aprile 2021 Segnala Inserita: 30 aprile 2021 (modificato) Una causa potrebbe essere la presenza di alghe nel gasolio, perchè vecchio. Non avendo posseduto mai un auto a gasolio non posso che passartela come informazione, ma a quanto riferito da utenti e meccanici e' causa di guasti alle pompe, iniettori e altro. Sembra che si formino quando il gasolio ristagna parecchio nel serbatoio per un uso troppo saltuario del veicolo. Altra causa il filtrino intasato presente nei serbatoi nel punto di spillo del gasolio . Infine la lunghezza del tubo di aspirazione che dovrebbe essere breve. Quando funziona tutto bene dovresti avere: A motore fermo, prima una serie di impulsi fin quando non si riempie tutto il circuito di alimentazione, poi dovrebbe fermarsi. Con motore in moto un impulso breve seguito da un periodo di alcuni secondi (di riposo per bobina e transistor) durante il quale la pressione e' assicurata dalla molla. Il periodo di riposo e' inversamente proporzionale al prelievo di gasolio. Poi di nuovo un impulso per ripristinare il gasolio consumato, a così a seguire. La grave pecca di quella pompa e' che non ha una protezione termica. Modificato: 30 aprile 2021 da Francesco_54
Scamo Inserita: 2 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2021 il 30/4/2021 at 10:21 , Francesco_54 scrisse: La grave pecca di quella pompa e' che non ha una protezione termica. Infatti, stavo pensando di metterci un sensore/termostato tipo quelli dei phon. Dal data sheet ho letto che il transistor lavora dai -55 ai 150 °C .. oltre lo farei spegnere. http://www.farnell.com/datasheets/1911604.pdf.
del_user_293569 Inserita: 2 maggio 2021 Segnala Inserita: 2 maggio 2021 Dipende dallo spazio che rimane sotto la calotta di chiusura.
Scamo Inserita: 3 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2021 Sbobinando ho avuto conferma che tutte le spire centrali sono in corto. 57 metri di filo da 0.9 mm.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora