michpao Inserito: 17 aprile 2021 Segnala Inserito: 17 aprile 2021 Un saluto a tutto il forum, nel quale sono attivo per ricevere e dare consigli (anche se in altra sezione). Questa volta sono a chiedere consiglio per impianto ABB che segnala errore E031, prima di mettere mano alla scheda elettronica. Dato che dovrei intervenire sull’impianto per smontare inverter, volevo sapere da chi ha esperienza, su come procedere nel distacco dei pannelli che generano sempre energia, ovvero come si deve procedere nel sezionare l’impianto?
giuseppe071964 Inserita: 17 aprile 2021 Segnala Inserita: 17 aprile 2021 Un impianto dovrebbe avere ( di norma) un sezionatore con opportuni fusibili lato Dc, se non vi fossero devi scollegare i connettori della/e stringa/he sotto l'inverter. I connettori, inutile dirlo, una volta scollegati non devono entrare in contatto tra di loro.
michpao Inserita: 17 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2021 Grazie per la celere risposta! Infatti li ho trovati i fusibili e sezionato tutto, dato che è la prima volta che vado di persona a smontare la scheda elettronica.
giuseppe071964 Inserita: 17 aprile 2021 Segnala Inserita: 17 aprile 2021 E' inutile dirlo, ma spero avrai sezionato anche la parte AC.
michpao Inserita: 18 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2021 Si, era stato scollegato, ma temevo le altre scariche di entrata dai pannelli .... Comunque bisognerebbe intervenire sulla scheda elettronica appena compare l’errore, spegnendo l’impianto, perché erano andati tutti i 4 relè (come si nota in foto), con alcuni danni allo stampato.
giuseppe071964 Inserita: 19 aprile 2021 Segnala Inserita: 19 aprile 2021 Questo codice d'errore e' comune su questi inverter, ma il problema non e' la sostituzione dei rele' ma i danni che eventuali sfiammature hanno provocato alle piste della scheda
michpao Inserita: 19 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2021 Questo è il mio campo, sostituisco tutti e quattro i relè con altrettanti da 30A (dato che tutti hanno scaldato durante lo scambio) poi se ho tempo ne seziono uno per vedere l’interno. Le piste sono recuperabili, dato che l’impianto era di un amico e gli ho fatto spegnere appena mi ha chiamato.
michpao Inserita: 19 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2021 Eccolo il colpevole, il contatto scalda fino a fondere stagno .....
michpao Inserita: 23 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2021 (modificato) Sistemata la scheda, rimontata seguendo le foto che avevamo fatto per ricordare i collegamenti, quando si attiva il contatore fa questo rumore ....? Che cosa sbagliamo?? 92002213-B86B-440E-BC4E-E23BFF031966.MOV Modificato: 23 aprile 2021 da michpao
michpao Inserita: 23 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2021 Riprovo a metterlo. Comunque ronza come una centrale elettrica, appena accendono il contatore, (mentre l’inverter è ancora tutto spento)! 92002213-B86B-440E-BC4E-E23BFF031966.MOV Che cosa sbagliamo??
michpao Inserita: 14 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2021 Aggiornamento a lieto fine, perché l’inverter è stato sistemato. Tutto era causato da un mosfet smd (vedi foto, vicino allo stuzzicadenti), perciò quando l’inverter non riparte, nonostante la sostituzione dei 4 relè compare ancora E031, bisogna controllare sulla scheda di logica i 4 Mosfet (ognuno comanda un relè) e lo si può individuare (perché in corto o interrotto).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora