avantrax Inserito: 12 aprile 2013 Segnala Inserito: 12 aprile 2013 Buongiorno a tutti, ci sono controindicazioni per usare un pannello HMI, per esempio un MP277, per appoggiare su script lo scambio dati (pochi bit) du due PLC? Entrambi i PLC (S7-315 2DP/PN) sono collegati in ethernet al pannello MP277 Tramite lo script leggo i bit di un PLC e li giro sui bit per "rispondere" alla'latro PLC e viceversa. Di solito usiamo o uno scambio segnali banale via I/O digitali (quando c'è poco da scambiare) oppure via Profibus+DP Coupler o EThernet via CP343 ... Ora mi hanno proposto questo metodo ma non ne sono convinto al 100% Che inconvenienti ci possono essere? Grazie mille
pigroplc Inserita: 12 aprile 2013 Segnala Inserita: 12 aprile 2013 Io direi che la soluzione è da non praticare, per i seguenti motivi: 1) sovraccarico del pannello di script per la comunicazione 2) assenza di comunicazione nel caso di trasferimento del programma o arresto del runtime Mi è capitato proprio un anno fa di mettere mano ad un retrofit fatto da una software house che spero di non incontrare più in vita mia. Non appena ho modificato il runtime la macchina si è impiantata e mi è venuto un semi infarto. Se è vero che hai i PLC in rete vedi di farli dialogare direttamente. Come? cerca qui per esempio. http://plc.plcforum.it/index.php?/topic/4256-scambio-dati-in-ethernet-tra-cpu-s7300-2dppn/page__hl__%2Bs7300+%2Bethernet__fromsearch__1 pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora