lapinerazzurro Inserito: 21 aprile 2021 Segnala Inserito: 21 aprile 2021 Ciao.Stiamo decidendo di comprare una macchina per l'espresso e il dubbio è fra una automatica e una a capsule.Fosse per me, dubbi non ne avrei: opterei per quella automatica, sia per l'aspetto ecologico, sia per quello economico (ipotizzando un consumo di 4 caffè al giorno, si rientrerebbe della spesa in un anno), sia per la flessibilità (intesa nel senso di non essere vincolati a un particolare formato), sia per la possibilità di fare anche il cappuccino.Mia moglie, invece, propende per quella a capsule, sia per la praticità (dimensioni e pulizia), sia per un altro tipo di flessibilità , cioè il fatto di poter fare tanti tipi di caffè diversi, pur essendo vincolati a un formato di capsule. Devo dire che a questo secondo argomento riconosco un certo peso.Ecco le mie domande:1) la qualità del caffè prodotto con le automatiche è oggettivamente migliore, oppure no?2) esistono macchine miste, automatiche e a capsule? Userei il primo sistema per farmi il mio caffè preferito e terrei una riserva di capsule particolari (decaffeinato, ginseng, aromatizzato in vario modo) per gli ospiti o per cambiare ogni tanto.3) ho visto che ci sono delle macchine multicapsule; in particolare la Sogo 3 in 1 sembra che permetta, oltre all'uso dei tre principali formati di capsule (credo che manchi solo Illy), anche l'uso del caffè in polvere (non so se con l'utilizzo di una capsula ricaricabile o in qualche altro modo); questa potrebbe essere una buona alternativa al caffè in grani, sia sotto l'aspetto economico, sia sotto l'aspetto ecologico. Qualcuno me lo può confermare? Ed è una buona macchina?Grazie
nejc_nejko Inserita: 21 aprile 2021 Segnala Inserita: 21 aprile 2021 Vengono prese in considerazione anche le capsule ESE? Macchina per il caffè manuallo. Gaggia, DeLonghi
lapinerazzurro Inserita: 23 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2021 il 21/4/2021 at 23:29 , nejc_nejko scrisse: Vengono prese in considerazione anche le capsule ESE? Macchina per il caffè manuallo. Gaggia, DeLonghi Grazie. Sarebbero le cialde? Per il momento non le stiamo considerando.
nejc_nejko Inserita: 23 aprile 2021 Segnala Inserita: 23 aprile 2021 2 ore fa, lapinerazzurro scrisse: Grazie. Sarebbero le cialde? Per il momento non le stiamo considerando. capsule ese per decaffeinato, ginseng, aromatizzato in vario modo caffe in polvere per il espreswso, capusccino..... lavare il manico dopo l'uso (scaricare l'acqua dalla macchina da caffè attraverso il manico). Viene anche scaricata dell'acqua per pulire i sedimenti dalla macchina del caffè Questo soddisferà tutti i tuoi desideri in caso contrario, puoi anche sostituire il caffè macinato con una capsula ESE. in questo caso, tuttavia, non vi è praticamente alcuna contaminazione
nejc_nejko Inserita: 23 aprile 2021 Segnala Inserita: 23 aprile 2021 2 ore fa, lapinerazzurro scrisse: Grazie. Sarebbero le cialde? Per il momento non le stiamo considerando. in caso contrario, se la macchina del caffè e il manico vengono puliti dopo ogni consumo, non dovrebbero esserci problemi anche se si utilizzano caffè diversi, tè in polvere. È necessaria solo la pulizia prima e dopo l'uso
Remigio Lombardi Inserita: 6 aprile 2022 Segnala Inserita: 6 aprile 2022 Utente Philips serie 2200 qui. 18 mesi. Sostituito il STW Delonghi fav. Ho pagato il budget dell'OP per il mio. Lo uso raramente per fare il latte macchiato, ma va bene (se vuoi davvero farlo molto, una doppia caldaia aiuta) specialmente dopo aver comprato la brocca con l'indicatore della temperatura su di esso.
Maurizio Colombi Inserita: 6 aprile 2022 Segnala Inserita: 6 aprile 2022 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Grazie comunque per il tuo contributo. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati