mistervolt Inserito: 21 aprile 2021 Segnala Inserito: 21 aprile 2021 Salve ragazzi, sul lavoro in impianto abbiamo 3 armadi allestiti con una cpu 416-2 ,alimentatore, due schede CP 443-1 e CP 441-2 collegati tramite fibra ottica a un sistema di supervisione pcs-7. Una cpu causa guasto alimentatore (sostituito insieme alle 2 batterie tampone) a perso il programma interno e siccome sono sempre stato appassionato volevo imparare a programmarla. So che devo aquistare un'interfaccia USB-MPI o seriale-MPI, reperire un pc portatile con software simantec e che il software da ricaricare nella cpu lo posso prelevare dal pc di supervisione ma per quanto riguarda il caricamento del software non riesco a reperire info da nessuna parte. Potete aiutarmi.
acquaman Inserita: 21 aprile 2021 Segnala Inserita: 21 aprile 2021 Il software che ti serve è proprio il pcs7, sei sicuro che il pc dove gira la supervisione non sia anche una stazione di ingegneria con il software installato?
acquaman Inserita: 21 aprile 2021 Segnala Inserita: 21 aprile 2021 Certo che per cominciare hai scelto un sistema complicato, occhio a cosa fai visto che 2 impianti ancora funzionano. Occhio che anche se riesci a scaricare il programma potresti aver bisogno di rifare l'avviamento, perchè i dati nelle DB sicuramente sono andati persi e probabilmente avrai delle cose da risettare.
mistervolt Inserita: 21 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2021 uno dei tre pc di supervisione è anche una postazione di ingegneria. Qualche anno fa un tecnico si è presentato, ha scaricato il software di quella cpu dal pc di supervisione e poi è andato sul posto a ricaricare il software.
acquaman Inserita: 22 aprile 2021 Segnala Inserita: 22 aprile 2021 Teoricamente dalla stazione di ingegneria fai tutto, si collega con lo stesso sistema con cui comunica lo scada, probabilmente una CP.
mistervolt Inserita: 22 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2021 Si lo so ma non ho la password per accere a quel livello. La mia idea invece (anche per evitare casini) è quella di scaricare il software dal pc su un portatile e andare sul posto a programmare il plc. Mi servirebbero le info per operare il tal senso...
acquaman Inserita: 22 aprile 2021 Segnala Inserita: 22 aprile 2021 Allora ti serve il PCS7 ed una una interfaccia per collegarti al plc un adattatore MPI o una cp 5711, o se nel quadro c'è uno switch poi collegarti via ethernet. Occhio alle versioni, non so se PCS7 è come lo STEP7 che va bene qualunque versione o se ti serve la versione installata nella stazione di ingegneria.
mistervolt Inserita: 22 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2021 (modificato) nel pc ingegneria c'è simatic manager 6.1 sp1. Puoi spiegarmi passo per paso come devo fare? Intendo come scaricare il software e come caricarlo su plc in loco... per l'interfaccia che mi dici di questa: https://www.amazon.it/ParaCity-6ES7972-0CB20-0XA0-S7-200-adattatore-Profibus/dp/B071J2XRNP/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=interfaccia+usb+mpi&qid=1619119207&sr=8-1 Modificato: 22 aprile 2021 da mistervolt
acquaman Inserita: 23 aprile 2021 Segnala Inserita: 23 aprile 2021 13 ore fa, mistervolt scrisse: simatic manager 6.1 sp1 Questa è la versione di PCS7, adesso c'è la versione 9, con la stazione di ingegneria dovrebbero averti dato anche il CD con i software, con quelli li puoi installare su un portatile. Visto la versione vecchia non è detto che supporti i sistemi operativi nuovi, ti servirà un portatile con XP o al Massimo W7. Non capisco perchè tu voglia farlo in locale, dalla stazione di ingegneria. Io con il PCS7 ci ho lavorato poco e solo offline, se non ricordo male dovrebbe essere come lo step7 c'è l'icona per il download.
mistervolt Inserita: 23 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2021 voglio farlo in locale perchè è più sicuro e non creo danni visto l'inesperienza. Se riesco ad installare il software mi dici come scaricare il software dalla postazione e come caricarlo in locale? va bene l'interfaccia che ho messo nel link?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora