Livio Orsini Inserita: 14 novembre 2022 Segnala Inserita: 14 novembre 2022 Sembrerebbe uno schermo. Però se lo hanno collegato a terra alla partenza in pratica è funziona da neutro. Però mi sembra molto strano che il gestore nazionale della rete elettrica facci un simile collegamento. A meno che, con l'oramai perversa abittudine di appaltare i lavori al massimo ribasso, l'appaltatore per risparmiare abbia adottato questa soluzione.😠
jacoscar Inserita: 14 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2022 38 minutes ago, Livio Orsini said: Sembrerebbe uno schermo. Però se lo hanno collegato a terra alla partenza in pratica è funziona da neutro. Però mi sembra molto strano che il gestore nazionale della rete elettrica facci un simile collegamento. A meno che, con l'oramai perversa abittudine di appaltare i lavori al massimo ribasso, l'appaltatore per risparmiare abbia adottato questa soluzione.😠 Sì, il lavoro è appaltato da e-distribuzione a qualcun’altro Mi chiedo se la serie di conduttori esterni abbia una sezione paragonabile ai cavi di fase; sommando i vari conduttori (che sembrano essere una dozzina) forse sì Però se mi ritrovo con una sezione minore sul neutro, è inutile che mettano cavi più grossi al centro, giusto?
Maurizio Colombi Inserita: 14 novembre 2022 Segnala Inserita: 14 novembre 2022 3 ore fa, jacoscar ha scritto: 100m di cavo con questo tipo 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Sembrerebbe uno schermo. Riporta la sigla completa del cavo, la trovi impressa sulla guaina esterna. Ci toglieremo ogni dubbio.
mrgianfranco Inserita: 14 novembre 2022 Segnala Inserita: 14 novembre 2022 (modificato) Per evitare furti e allacci abusivi già da un pò stanno utilizzando cavi coassiali in modo da renderlo di difficile lavorazione quando già in tensione.. la parte esterna potrebbe essere una fase, sembra anche che i conduttori interni siano in alluminio mentre quella sorta di calza in rame..Questa tipologia non l ho mai vista..ho visto il coassiale monofase che costruttivamente è identico a un RG59 per ottenere il conduttore dalla calza la raggruppano su un unico lato isolano l'eccedenza col nastro e via! https://www.comcavi.it/cavi/cavi-elettrici-bassa-tensione/rg7ocr-re4ocr/ Modificato: 14 novembre 2022 da mrgianfranco
Livio Orsini Inserita: 14 novembre 2022 Segnala Inserita: 14 novembre 2022 3 ore fa, mrgianfranco ha scritto: per ottenere il conduttore dalla calza la raggruppano su un unico lato isolano l'eccedenza col nastro e via! E una vera porcata con la "P" della Pirelli!!! Questi cavi sono nati come cavi schermati per motori alimentati da inverter. Per questi impieghi il conduttore di PE o è esterno allo schermo, oppure è posto al centro ed i 3 conduttiri di fase vengono avvolti attorno ad esso con eleica a passo costante. Questa lavorazione è piuttosto costosa e si è cercata una soluzione poco costosa con un nastro avvolto ad eleica attorno alla calza schermo. Mettere un nastro avvolto ad elica attorno alla calza schermo con funzioni di PE è già una forzatura, se viene usata come conduttore di fase è da denuncia penale! Non fosse altro perchè questo conduttore ha un'isolamento minore, essendo affidato alla sola guaina esterna. Ta l'altro, anche nel caso di uso come PE si deve usare un montaggio appropriato, spellando un anello su cui si pone una fascetta di terminazione da cui parte il cavetto terminale. La fascetta deve essere poi ricoperta con apposita guaina termorestringente e di adeguato potere isolante. PS. Non per fare il pignolo, ma questi non sono cavi coassiali, ma semplici cavi schermati. Il cavo coassiale è tutta un'altra cosa. Si tratta di un cavo in cui c'è un conduttorre centrale, isolato da un tipo di dielettrico che mantiene rigorosamente costante la distanza tra conduttore centrale e schermatura. Hanno anche la particolarità di avere una impedenza caratteristica certa e costanta, solitamente 50 ohm e 75 ohm.
ivano65 Inserita: 14 novembre 2022 Segnala Inserita: 14 novembre 2022 sembra un cavo armatoo trifase. quello esterno e' il neutro. dalla foto comunque sembra di qualita' discutibile. come gia' chiesto posta la foto della sigla
ROBY 73 Inserita: 14 novembre 2022 Segnala Inserita: 14 novembre 2022 9 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Riporta la sigla completa del cavo, E se hai a disposizione uno spezzone, taglialo per lungo e sezionalo in modo che si vedano tutti gli strati che siamo curiosi 🤔 😏
jacoscar Inserita: 15 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2022 22 hours ago, Livio Orsini said: Non c’è scritto niente sul cavo, solo i numeri progressivi dei metri appena smette di piovere provo a misurare i conduttori con il calibro pee sapere almeno da quanto è
Maurizio Colombi Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 1 ora fa, jacoscar ha scritto: Non c’è scritto niente sul cavo Non è vero. Sul pezzo di cavo intero si intravede una scritta.
Stefaro74 Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 (modificato) Simile a questo uesto Modificato: 15 novembre 2022 da Stefaro74
mrgianfranco Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 sono i cavi antifrode che utilizza l'enel...ma adesso fare altri il dimensionamento della linea a loro mi sembra un pò eccessivo..sembra che il loro mestiere lo sappiano fare!
Livio Orsini Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 3 ore fa, mrgianfranco ha scritto: sono i cavi antifrode che utilizza l'enel.. Se come antifrode si intendere connettere una fase al conduttore esterno, che ha funzione di schermo o, al più, può avere funzione di neutro (ed anche questo è discutibile), è una pratica contraria alla legge, alle norme ed anche al buon senso. Non credo che l'ente di gestione della rete elettrica nazionale possa scendere così in basso!! Per prima cosa il dato di isolamento, dichiarato dal costruttore del cavo, non è più valido. Inoltre se qualcuno, anche in un tentitivo di frode, ne rimanesse fulminato chi ha avallato questa soluzione sarebbe responsabile come minimo di lesioni colpose, ma il magistrato potrebbe anche ravvisare non solo la colpa, ma anche la volontorietà "per dolo eventulae". in altri termini sei conscio di fare qualche cosa di pericoloso e di illegale, quindi se capitano lesioni, o peggio, a terzi rispondi di un delitto doloso volontario, non colposo.
jacoscar Inserita: 15 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2022 Sono riuscito a leggere qualcosa sul cavo e- distribuzione AUE4*0CR-0.6/1 KV 3x10 +6C nexans B 02 2029 03 CPR rca
Maurizio Colombi Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Non credo che l'ente di gestione della rete elettrica nazionale possa scendere così in basso Livio, purtroppo sono utilizzati eccome, specialmente nelle forniture monofase di nuova installazione. È uno stratagemma che la società elettrica ha adottato già da una quindicina d'anni sicuramente e che sembra dare buoni risultati.
Stefaro74 Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 (modificato) Vecchia discussione Modificato: 15 novembre 2022 da Stefaro74
Livio Orsini Inserita: 16 novembre 2022 Segnala Inserita: 16 novembre 2022 11 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: È uno stratagemma che la società elettrica ha adottato già da una quindicina d'anni sicuramente e che sembra dare buoni risultati. Non voglio augurare incidenti, ma nel caso sarei curioso di vedere cosa ne pensa la magistratura di certi stratagemmi.
mrgianfranco Inserita: 16 novembre 2022 Segnala Inserita: 16 novembre 2022 43 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: cosa ne pensa la magistratura di certi stratagemmi. Pultroppo chiediamoci anche cosa ha sempre pensato su chi si allaccia abusivamente...allora anche i cavi aerei di media vanno isolati perchè se a qualcuno viene la brillante idea ti portarseli a casa non ci rimanga secco?
reka Inserita: 16 novembre 2022 Segnala Inserita: 16 novembre 2022 beh di morti folgorati nel tentativo di rubare rame o altro se ne sono sentiti parecchi negli anni scorsi, di notizie di condanne dei proprietari nessuna.
Livio Orsini Inserita: 16 novembre 2022 Segnala Inserita: 16 novembre 2022 2 ore fa, reka ha scritto: beh di morti folgorati nel tentativo di rubare rame o altro se ne sono sentiti parecchi negli anni scorsi, di notizie di condanne dei proprietari nessuna. Sono 2 cose differenti. Qui si tratta di un cavo usato in modo improprio. E come se tu collegassi ungiallo-verde alla fase. Se uno accidentalmente, rimanesse folgorato ci sarebbero serie conseguenze per chi lo ha installato. Io non sono certo favorevole a chi ruba, ma "est modus in rebus". Non puoi mettere trappole elttriche che causano folgoraione per difendere la tua proprietà!! Inoltre, torno a ripetere, l'uso improprio ne degrada anche il grado di isolamento. Bisognerà proprio attendere ilmsolito tragico incidente perchè si ponga rimedio a questa inutile balordaggine? Si inutile, perchè di allacci abusivi alla rete elettrica ce ne sono a migliaiia nelle nostre città. Basta andare negli alloggi occupati e gli allacci son tutti abusivi ed i consumi vanno a carico degli utenti sotto la voce "perdite di rete". Già ma qui non si fa nulla visto cìè stato persino un Cardinale elemosiniere del Papa che è andato a ripristinarne uno. A genova direbbero: "A fa u bulicio cu o c**o degliaa altri!"
piergius Inserita: 16 novembre 2022 Segnala Inserita: 16 novembre 2022 17 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Se come antifrode si intendere connettere una fase al conduttore esterno(#) , che ha funzione di schermo o, al più, può avere funzione di neutro(*) #) Adesso non esageriamo ! È una Leggenda metropolitana. - L' equivoco è nato dalla consuetudine, tra le Ditte Appaltatrici, di dare Tensione a fine turno, (durante i Lavori, dopo aver transennato l' area) : > 400Volt,( ma anche 10milaVolt ai Cavi di Media Tensione) , a tutto il Cavo in fase di installazione , senza tagliarlo dalla Bobina, al fine di prevenire i frequenti deplorevoli furti di rame. - *) Infatti il Conduttore esterno, come si può evincere dalla documentazione in esempio, è destinato al Neutro. - Rappresenta anche una ulteriore protezione per le Persone, impedendo Contatti involontari con le Fasi, anche qualora l' Isolamento risulti ammalorato. - Buon pomeriggio !
Livio Orsini Inserita: 16 novembre 2022 Segnala Inserita: 16 novembre 2022 1 ora fa, piergius ha scritto: a tutto il Cavo in fase di installazione , senza tagliarlo dalla Bobina, al fine di prevenire i frequenti deplorevoli furti di rame. Questo mi torna ed è un cosa corretta. Quello che nion mi torna proprio è usare l'armatura/schermo come conduttore di fase. In fatti o ho scritto: "Non credo che l'ente di gestione della rete elettrica nazionale possa scendere così in basso." 1 ora fa, piergius ha scritto: È una Leggenda metropolitana. Lo credo anch'io!
antoniopev Inserita: 16 novembre 2022 Segnala Inserita: 16 novembre 2022 i trefoli esterni si tratta del conduttore Neutro che poi viene raggruppato come detto prima con del nastro e disponibile in versione con tre conduttori interni e questi trefoli esterni e anche nella versione con un solo conduttore interno Fase e trefoli esterni conduttore neutro i trefoli esterni sono rigidi
click0 Inserita: 16 novembre 2022 Segnala Inserita: 16 novembre 2022 se cerchi il cavo segue proprio specifiche/normative enel
Maurizio Colombi Inserita: 16 novembre 2022 Segnala Inserita: 16 novembre 2022 (modificato) Ma benedetta gente! Per quale motivo bisogna tacciare, come illegale, l'utilizzo di un tipo di conduttore regolarmente prodotto con direttive e marchi di fabbrica da tutti i produttori di cavi. Un cavo definito da tutti "antifrode", anche dal produttore stesso, sia sul nome, che sulla brochure. che sui cataloghi. Un cavo utilizzato dal proprietario della rete elettrica ormai da almeno una ventina e passa anni. Un cavo che, a differenza del classico "precordato" è a prova di ignorante: sono successi più danni per errato collegamento delle teste del "precordato", che per errato collegamento di un coassiale o "antifrode". E poi, cerchiamo di essere obiettivi... 7 ore fa, piergius ha scritto: L' equivoco è nato dalla consuetudine, tra le Ditte Appaltatrici, di dare Tensione a fine turno, (durante i Lavori, dopo aver transennato l' area) : > 400Volt,( ma anche 10milaVolt ai Cavi di Media Tensione) , a tutto il Cavo in fase di installazione , senza tagliarlo dalla Bobina, al fine di prevenire i frequenti deplorevoli furti di rame. il cavo sulla bobina della ditta appaltatrice, quando lo sta posando, può essere messo in tensione (previa posizionamento di transenne) e chi lo va a rubare può arrostirci vicino tranquillamente senza che nessuno dica nulla mentre, lo stesso cavo, regolarmente posato (con il neutro nei conduttori definiti armatura concentrica) e messo in tensione... dovrebbe essere fonte di grattacapi, per il proprietario, se qualcuno cerca di rubare il cavo o "la corrente" e si arrostisce vicino al tronchese. Questa non l'ho "mica capita"... Modificato: 16 novembre 2022 da Maurizio Colombi
Livio Orsini Inserita: 17 novembre 2022 Segnala Inserita: 17 novembre 2022 10 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Per quale motivo bisogna tacciare, come illegale, Pensala come vuoi, ma per me se nw sta facendo un uso improprio e pericoloso. Mi auguro di essere stato profeta di sventura. (I colleghi mi avevano soprannominato Cassandra perchè prevedevo guoi che, poi, puntualmente capitavano, ma la mia non era "divinazione" era solo un'attenta analisi dei dati).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora