pedersen Inserito: 23 aprile 2021 Segnala Inserito: 23 aprile 2021 (modificato) Una curiosita' Una volta avevo un trasformatore da 6 kVA e un contatore da 3 kW Una volta su tre scattava il magnetotermico del contatore, poi lo riarmavo e tutto funzionava.. Domanda: se uno avesse un trasformatore da 100 kVA e un contatore da 40 kW che succede? E con uno da 400 kVA? Si possono creare problemi/ danni alle linee Enel? Parlo di allacciare solo il trasformatore, fare delle prove con bassissimi carichi Modificato: 23 aprile 2021 da pedersen
Livio Orsini Inserita: 23 aprile 2021 Segnala Inserita: 23 aprile 2021 58 minuti fa, pedersen scrisse: Una volta avevo un trasformatore da 6 kVA e un contatore da 3 kW Sicuramente non puoi usarlo a piena potenza.
Livio Orsini Inserita: 23 aprile 2021 Segnala Inserita: 23 aprile 2021 Se connetti il trasformatore senza carichin al secondario la corrente assorbita è pari alla SOMMA VETTORIALE della corrente magnetizzanteI e della corrente rappresentativa delle perdite nel ferro. All'atto dell'inserzione hai anche un transitorio di corrente che è circa il doppio del valore a regime. Se l'inserzione avviene concarico al secondario bisogna anche considerare la corrente secondaria riportata al primario tramite il rapporto di trasformazione.
pedersen Inserita: 23 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2021 Non sono molto ferrato nella teoria. In pratica, potrei connetterlo un 400 kVA a vuoto o no?
click0 Inserita: 23 aprile 2021 Segnala Inserita: 23 aprile 2021 in pratica... te lo devi calcolare con le caratteristiche del trasformatore, altro sistema non esiste
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora