ingjhon Inserito: 24 aprile 2021 Segnala Inserito: 24 aprile 2021 Buonasera, scrivo qui (non so se è la sezione corretta) per avere un consiglio sull’installazione di una TV LG 42” WebTV: ho traslocato di recente e nel salotto dove vorrei installarla è presente una libreria incassata dove è stata predisposto un vano per la tv. Purtroppo questo vano è per tv di max 32”; quello che vorrei fare è installare il televisore di maggiori dimensioni senza piedini (a staffa) appoggiato al vano (il televisore appoggerebbe di 5 cm per lato alla libreria). Vorrei sapere se esiste un sostegno che permetta di tenere la tv adesa o sospesa sulla cornice della libreria, ad esempio un sostegno a colonna che si vada ad incastrare nel vano libreria, con staffa ortogonale per reggere il televisore. La profondità del vano è 37,5 cm, H: 76,2 cm, L: 92cm (111,5 compresa costole - la tv è 103 cm). qualsiasi soluzione il più elegante possibile è gradita, allego la foto della libreria grazie mille a chi potrà aiutarmi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 aprile 2021 Segnala Inserita: 24 aprile 2021 qualcosa tipo questo fissato a muro tramite apertura del fondo del mobile?
patatino59 Inserita: 24 aprile 2021 Segnala Inserita: 24 aprile 2021 Visto che le staffe con snodo non sono molto stabili, se non di buona fattura e quindi più costose, ti consiglio di far in modo di avanzare il fondo verso il bordo, magari utilizzando una fascia orizzontale di 30 cm fissata lateralmente ai lati interni del mobile, quasi a filo, e una staffa fissa piatta.
3kek1 Inserita: 25 aprile 2021 Segnala Inserita: 25 aprile 2021 Se chiudi il retro del tv in un mobile senza areazione te lo ritrovi guasto in 1-2 anni
3kek1 Inserita: 25 aprile 2021 Segnala Inserita: 25 aprile 2021 Se chiudi il retro del tv in un mobile senza areazione te lo ritrovi guasto in 1-2 anni, oltre a essere una soluzione anti estetica, parecchio..
patatino59 Inserita: 25 aprile 2021 Segnala Inserita: 25 aprile 2021 10 minuti fa, James Bonz scrisse: Se chiudi il retro del tv in un mobile senza areazione Io ho capito che il TV sarà esterno al mobile, essendo più grande del vano.
3kek1 Inserita: 25 aprile 2021 Segnala Inserita: 25 aprile 2021 Certo ma non appoggiato possibilmente, gli LG fanno una brutta fine, poi non ho capito come fa ad aprire le ante vicino, secondo me deve prendere una decisione radicale, è vero che in Italia vendere l'usato è piuttosto difficile, ma visto che sembra un mobile di buona fattura, non tutti possono permetterselo e magari qualcuno lo sceglie per arredare uno studio dove il tv grande non è una prerogativa...
ingjhon Inserita: 25 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2021 1 ora fa, James Bonz scrisse: Certo ma non appoggiato possibilmente, gli LG fanno una brutta fine, poi non ho capito come fa ad aprire le ante vicino, secondo me deve prendere una decisione radicale, è vero che in Italia vendere l'usato è piuttosto difficile, ma visto che sembra un mobile di buona fattura, non tutti possono permetterselo e magari qualcuno lo sceglie per arredare uno studio dove il tv grande non è una prerogativa... Il “problema” è che il mobile l’ho fatto restaurare e anche le ante stanze hanno mobili incassati con spazi ancora inferiori.. per ciò che riguarda L’areazione sono d’accordo, magari una soluzione senza appoggiare il tv, qualcosa di estensibile.. 15 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: qualcosa tipo questo fissato a muro tramite apertura del fondo del mobile? Si, sarebbe la soluzione più semplice, però volevo evitare di bucare il mobile 15 ore fa, patatino59 scrisse: Visto che le staffe con snodo non sono molto stabili, se non di buona fattura e quindi più costose, ti consiglio di far in modo di avanzare il fondo verso il bordo, magari utilizzando una fascia orizzontale di 30 cm fissata lateralmente ai lati interni del mobile, quasi a filo, e una staffa fissa piatta. Che tipo di fascia? Potrei mettere anche un pannello?
ingjhon Inserita: 25 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2021 https://www.all4tech.it/supporto-da-pavimento-a-soffitto-per-tv-lcd-led-plasma-37-70/?linkid=eS6Ik5cKrm4x&gclid=EAIaIQobChMItMzEv6qZ8AIVSQOLCh3y5Q7pEAQYCSABEgIRWfD_BwE Se magari esistesse una soluzione del genere con le dimensioni adatte per la fossa..
patatino59 Inserita: 25 aprile 2021 Segnala Inserita: 25 aprile 2021 33 minuti fa, ingjhon scrisse: Che tipo di fascia? Potrei mettere anche un pannello? Esattamente. Un pannello alto 30 o 40 cm da fissare quasi a filo del vano,sul quale avvitare una economica staffa fissa.
3kek1 Inserita: 25 aprile 2021 Segnala Inserita: 25 aprile 2021 I tv di oggi, soprattutto un piccolo 42, pesano pochissimo, una mia cliente ha un Sony di una decina di anni fa su quella misura, con braccio con gomito, sta su senza problemi, non credo che bucare il bordo sia meglio che il fondo, oltretutto fai meno buchi e meno lavoro., molto meno, non scordarti il passaggio cavi e una dose di estensibilità per raggiungere meglio i connettori
ingjhon Inserita: 25 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2021 6 ore fa, James Bonz scrisse: I tv di oggi, soprattutto un piccolo 42, pesano pochissimo, una mia cliente ha un Sony di una decina di anni fa su quella misura, con braccio con gomito, sta su senza problemi, non credo che bucare il bordo sia meglio che il fondo, oltretutto fai meno buchi e meno lavoro., molto meno, non scordarti il passaggio cavi e una dose di estensibilità per raggiungere meglio i connettori Bisogna tenere anche conto che il pannello del fondo è di soli 1 cm si spessore.. sarebbe la soluzione più percorribile in assenza di un montaggio a colonna in commercio
3kek1 Inserita: 26 aprile 2021 Segnala Inserita: 26 aprile 2021 (modificato) con 1cm non è buono, meglio aprire il fondo.. oppure fai due fermi metallici sul fondo dove inserire una tavola dove appoggerai il tv sulla sua base.. Modificato: 26 aprile 2021 da James Bonz
ingjhon Inserita: 26 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2021 Grazie per le risposte, penserò un po’ come fare.. l’ultima ratio sennò sarà installare un proiettore, con tutte le scomodità del caso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora