lad Inserito: 17 maggio 2013 Segnala Inserito: 17 maggio 2013 (modificato) Salve a tutti, ho bisogno di fare chiarezza in merito a questo pannello e vi pongo alcune domande : . 1) Essendo l' OP170B non di nuova generazione , lo posso programmare direttamente via MPI ? Ovviamente tramite il programmatore gia' alimentato . Quindi il cavetto che vendono per la sua programmazione e' solo un opzione se si vuole programmare via RS-232? 2) Facendo delle pagine di prova ed avviando il simulatore ho visto che la tastiera fisica e le sole freccie sx/dx rimangono disabilitati, in questo modo non si riescono ad inserire i valori nei cambi, si possono usare solo le freccie su/giu per cambiare i valori. Dove sbaglio ? Se puo' servire , qui: https://www.sugarsyn...75344493_925770 ho appoggiato il manuale in italiano dove ho gia' cercato le risposte alle mia domande ma forse ciecamente non le ho trovate. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. Modificato: 17 maggio 2013 da lad
roberto.zeni Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 Ciao, se ben ricordo l'OP170B si può programmare senza problema tramite MPI o Profibus. Solitamente collego l'OP al PLC e poi, collegandomi al PLC, vedo il nodo dell'OP e lo programma con WinCCFlexible. Per altri chiarimenti contattami pure in privato. Roberto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora