Brando58 Inserito: 27 aprile 2021 Segnala Inserito: 27 aprile 2021 (modificato) Buonasera, l'altra sera ho dovuto smontare per l'ennesima volta la foto resistenza esterna 011.00 per far passare dei cavi nello stesso corrugato in cui passa il cavo che la alimenta, le prime tre volte tutto ok, poi l'ultima volta ho notato che di giorno le luci esterne rimanevano accese, ho provato a regolare le 2 rotelline presenti , sia quella piccola in alto che quella piu' grande in basso ma senza risultati; adesso mi sembra che quella piu' grande giri a vuoto; pensate che possa averla rotta senza volere ? Come posso fare per vedere se e' il rele' rotto o il fotosensore rotto ? Grazie e scusate la mia ignoranza . Modificato: 27 aprile 2021 da Brando58
del_user_293569 Inserita: 27 aprile 2021 Segnala Inserita: 27 aprile 2021 (modificato) Da quello che descrivi e' più probabile la rottura o lo scollegamento del foto sensore. Se stacchi il cupolino bianco dovresti trovare un componente come questo; verifica i collegamenti Modificato: 27 aprile 2021 da Francesco_54
Brando58 Inserita: 28 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2021 Grazie Francesco_54, ho misurato dopo averlo smontato, pero', la resistivita' del fotosensore in scala 20 k sembra funzionare, da un certo valore che cambia in funzione della luminosita' a zero quando lo copro con una mano, i collegamenti erano corretti . Ho paura di aver forzato la rotazione della rotellina piu' grande, e' possibile ? Come dicevo sembra girare a vuoto. Purtroppo non ho trovato in vendita il rele' crepuscolare uguale , forse non lo producono piu', mi consigliate di acquistarne uno di altra marca o , magari, un'interruttore astronomico digitale ? Penso, che alla fine, i costi di acquisto siano simili.
Brando58 Inserita: 28 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2021 Allego foto della prova che ho fatto sul fotosensore, pensate che funzioni ?
Maurizio Colombi Inserita: 28 aprile 2021 Segnala Inserita: 28 aprile 2021 Io direi che... 11 ore fa, Brando58 scrisse: un'interruttore astronomico digitale potrebbe essere la scelta migliore.
Brando58 Inserita: 29 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2021 Grazie, ho acquistato,infatti, un'interruttore astronomico; il vecchio crepuscolare non sono riuscito a farlo funzionare, avevo, senza volere, rotto la rotellina più grande, l'ho riprovato smontandola e poi girandola con un piccolo cacciavite a croce ma senza successo. Per i collegamenti, analogamente, posso collegare i cavi che sul vecchio erano sui connettori 11_14 del Finder sui connettori 7-8 del nuovo Vemer ? Allego foto, grazie ancora.
Brando58 Inserita: 30 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2021 Ok, grazie a tutti, sono riuscito a farlo partire....ora, il problema se cosi' si puo' dire, e' programmarlo, con l'app sembra impossibile ! 🙄
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora