Vai al contenuto
PLC Forum


FRIGORIFERO COMBINATO INDESIT BAN 34 NF P


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,ho questo combinato che ha il motore che non parte.Da premettere che fino a ieri andava benissimo.Funziona solo la ventola,

cosa può essere?

 


Stefano Dalmo
Inserita:

Immagino parli della ventola di raffreddamento del condensatore .

Se così fosse ,  controlla se arriva tensione 220 al motore  sulla  morsettiera  filo nero e blu .

 Altrimenti   controlla  ad alimentazione staccata se il salvamotore dà continuità tra entrata ed uscita .

 Oppure se  la pasticca PTC  nel suo contenitore è integra o spaccata .

Se  hai problemi posta qualche foto della parte elettrica sul motore .

Inserita: (modificato)

Ciao Stefano,non arriva la corrente al motore che è comandato da un rele posto sulla scheda   

 

 

 

 

1.jpg

2.jpg

Modificato: da saldatore
Stefano Dalmo
Inserita:

Ma come le vedi da vicino quelle saldature del relè e  dei componenti vicino. ?

 Io vedo qualcosa che non va , però non sono chiare da essere certo.

  Potresti saldare due fili sulla bobina del relè e dopo averlo collegato al tester vedere quando parte la ventola se arriva tensione sul relè  12 v dc.

oppure saldare gli stessi sui contatti di chiusura del rele  e tramite un interruttore chiudere a mano. Per verificare se il motote funziona  . 
cosi da vedere se fosse rotto il relè

Inserita:

Ciao Stefano,il motore l'ho provato,funziona perfettamente,provato pure il relè ed è in ottimo stato.I 12 Volt sulla scheda sono presenti

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
10 minuti fa, saldatore scrisse:

12 Volt sulla scheda sono presenti

 Sui reofili del relè ? ( bobina del relè )

Hai visto se ci sono saldature fredde ?  Da rifare .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ho controllato tutte le saldature,ho cambiato anche gli elettrolitici,nulla è cambiato

 

 

 

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Controlla bene le saldature e verifica la continuità tra i vari punti che vedo (a fatica) roba strana proprio sul ritorno dal relè...

Hai controllato il condensatore smd sulla schedina con i chip di controllo? Ci sono un sacco di diodi, controllati?

La ventola a che pettine della scheda si collega?

 

sfdsfg.PNG.e287e469328ab68cfb0ff52e23fe9486.PNG

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

concordo..Controlla anche quei due transistor (?)..il PCB mi sembra abbia sofferto..mi pare proprio sulla linea dei 12v..ma ho gli occhiali distrutti dallo smontaggio del frigo di ieri e non ci vedo un cavolo..

Lavora in sicurezza! Togli tensione per fare la prova diodi e transistor.

Inserita:

Qullo che hai evidenziato,sono solo scorie di saldatura.

Il problema è sull'alimentazione del relè,un capo e collegato al negativo dei 12 volt e l'altro viene dal modulino con il processore e  2 ULN2003 e,proprio uno di questi gli fornisce il positivo dei 12 volt che comunque è assente

 

 

 

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Su quel modulino ci sarà un transistor per azionare il relè e un diodo in antiparallelo per proteggerlo.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Risalve a tutti,ho controllato diodi e transistors sul modulino,sono tutti buoni,come sono buoni anche tutti quelli sulla scheda madre ,ho controllato anche gli SCR e i TRIAC,non si evidenziano anomalie.Sempre sul modulino ho sostituito i 2 ULN2003,sperando potessero essere loro a causare il difetto ma,niente da fare,il problema persiste.

E' possibile che una delle 3 sonde possa causare questo difetto?

 

 

 

Modificato: da saldatore
Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Saranno 3 sonde uguali? Misurano tutte la stessa resistenza?

I contatti sulla scheda sono a posto? Che dalla prima foto vedo quelli del motore più segnati degli altri.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Le sonde hanno un valore approssimativo di 14 K

I contatti sono tutti pulitissimi

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Hai visto che valore da il sensore  temperatura del congelatore  ?

E se fosse presente un termofusibile ?

Inserita:

Ciao Stefano,hanno tutte e 3 un valore di 14K circa

Non vedo termofusibili

Posto le foto del congelatore

 

 

 

 

 

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Altra domanda. Hai verificato facendo andare il motore in manuale che faccia effettivamente freddo? Che non ci sia un qualche sensore di pressione e la centralina blocca tutto perchè hai bucato...

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Provato anche il motore e fatto funzionare per 15 minuti

 

 

 

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Hai staccata quella scatoletta bianca  dal connettore ? 

 Cosa risulta tra i cavi blu   e tra i cavi gialli .?

Inserita:

Buongiorno,ho provato i fili di quella scatoletta bianca che sembra essere un condensatore  :

Giallo/Giallo      : continuità

Azzurro/Azzurro : continuità

Giallo/Azzurro    : non misura alcun valore

 

 

 

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Hai detto bene, sembra !

Quello è un termofusibile .

 Da quanto riporti è buono 

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa  volevo  sapere una cosa  , ma  quando  lo hai riattaccato  dopo che  hai fatto le  verifiche sulla scheda hai aspettato dieci  / quindici minuti , per la ripartenza  ? 

 Sono i classici tempi  di protezione  quando va via la tensione .

Inserita:

Si,ho aspettato per più di mezzora…ma niente,il motore è rimasto fermo.

Però voglio dirti che ho constatato un particolare .

Ho dato tensione al relè che pilota il motore cioè,con uno spezzone di filo ho prelevato il negativo che doveva far azionare il suddetto relè dall’elettrolitico che va a livellare i 12 volt e,così facendo,ho fatto partire il motore.Dopo circa 20 minuti,ho spezzato quel  filo che dava alimentazione al relè notando che il medesimo rimaneva eccitato,quindi con il motore in funzione.Dopo mezzora di funzionamento ho spento il frigo per poi riaccenderlo e verificarne il funzionamento ma,nulla è cambiato,il relè rimane diseccitato.

 

 

 

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Ho dato uno sguardo ai  dati delle sonde e se come prevedo sono da 10 k 

 A 16° devono dare il valore da te misurato 14 k . Quindi in regola .

A questo punto penso che il problema sia da attribuire alla scheda .

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...