Vai al contenuto
PLC Forum


punti luce


Messaggi consigliati

Inserito:

Sto progettando la disposizione dell'impianto elettrico del mio appartamento e mi trovo difronte ad un dubbio ,cioè se preferibile porre gli interruttori all'esterno oppure all'interno delle stanze .

Voi cosa mi consigliate :D


Gianmario Pedrani
Inserita:

Io ti consiglio l'esterno della stanza pero d'ipende dalla tua comodita e dallo spazio che hai a disposizione ma va a gusti ciaoooooo :lol:

Inserita:
Gianmario Pedrani+Sep 5 2002, 12:17 PM-->
CITAZIONE(Gianmario Pedrani @ Sep 5 2002, 12:17 PM)

Grazie anche io pensavo di metterle all'esterno ma preferivo avere delle conferme

Inserita:

Se dovessi fare l'impianto di casa mia li metterei all'esterno, ma in salotto lo metterei anche all'interno per aumentare la comodita'.Specialmente se sul tardi voglio spegnere la luce senza aprire la porta,per non svegliare nessuno.......siamo in quattro. :rolleyes:

Inserita:

Come vedi Zavolone hai la scelta della comodita'.

Diversi clienti mi fanno mettere le scatole all'interno delle stanze per non vederle(a me personalmete piacciono) pero' resto dell'idea di metterle fuori.

Poi come dice Mauro la comodita' e' un'ottima cosa e quindi benvenga.

Per principio metto le scatole seguendo il passaggio o meglio faccio in modo di trovarmi gli interruttori prima di entrare nella stanza e,nel caso di doppio ingresso,ne metto due.

Ciao :rolleyes:

Inserita:

Mi dispiace smentirvi tutti, ma io le ho sempre viste e le preferisco all'interno. Se mi trovassi in bagno (e magari sotto la doccia) e i miei cari figlioletti di 4 e 2 anni mi spegnessero la luce mi farebbero un bello scherzetto.

Inserita:

dentro pero' gli interruttori a volte non si trovano. Specialmente quando si va a casa di altri. Il bagno al limite mettilo dentro e fuori :rolleyes:

Inserita:

Un solo consiglio : non metterli dietro le porte come fannp certi architetti ...

  • 2 months later...
claudio.ferrari
Inserita:
zavolone+Sep 5 2002, 12:55 PM-->
CITAZIONE(zavolone @ Sep 5 2002, 12:55 PM)

Sicuramente all'esterno.

Ciao Claudio

  • 10 months later...
COSTINESALAMELLE
Inserita:

Per il bagno al limite lo risolvi accendendo la luce dello specchio e poi i bimbi possono anche spegnere la luce che il problema non esiste piu' :)

  • 3 months later...
Inserita:

Ho fatto scuola nella vicina Svizzera e mi hanno sempre insegnato a mettere le scatole all'interno dell'ambiente di utilizzo tenendo nei corridoi sono quelli necessari alla loro illuminazione

Inserita:

Se non c'è una normativa in merito, che imponga, o caldeggi una soluzione, piuttosto che l'altra, e non vi sono fatti tecnici che suggeriscano una scelta, credo che sia superfluo dare indicazioni generali. Credo che vada bene il buon senso e il gusto del cliente che dovrà utilizzare l'impianto.

Personalmente credo che ogni zona dell'abitazione abbia specifiche esigenze e, quindi, soluzioni idonee a soddisfarle. In passato, quando ancora non c'era il vincolo di essere elettricisti di professione, ho fatto impianti domestici per amici e parenti (con grande soddisfazione loro, non so se per la qualità del lavoro, o per il costo = 0 :D ) : ogni volta è stata un caso a sé. L'ultima è stata da mio fratello che, a distanza di tempo, mi ha chiesto di avere un deviatore anche dentro la sala, mentre prima me lo aveva fatto installare solo all'esterno (l'ho piazzato al volo, mentre le signore chiaccheravano in tinello).

Anche le esigenze, a volte, cambiano, e vengono guidate dall'uso nel tempo.

Inserita:

IO HO SEMPRE PREFERITO METTERLE ALL'INTERNO, ANCHE PERCHE', QUANDO ESCI DA UNA STANZA, UNA VOLTA CHIUSA LA PORTA POTRESTI DIMENTICARE DI SPEGNERE LA LUCE. PER QUANDO CONCERNE IL "TROVARE" GLI INTERRUTTORI, FACCIO SEMPRE UNA PROVA "AD OCCHI CHIUSI": CON LA MANO VADO A TASTARE IL MURO DOVE, AL BUIO, DOVREI TROVARE L'INTERRUTTORE E LI POSIZIONO LA SCATOLA. CERTO CHE SE POI IL FALEGNAME TI MONTA LA PORTA AL CONTRARIO...... :ph34r:

Inserita:

eppye,

puoi abbassare il tono di voce? rischi di svegliarmi. Grazie.

Inserita:
PERCHE', QUANDO ESCI DA UNA STANZA, UNA VOLTA CHIUSA LA PORTA POTRESTI DIMENTICARE DI SPEGNERE LA LUCE

Con questo intendi dire che i comandi luce dell'ingresso li piazzi nelle stanze e sul pianerottolo fuori casa? :D

Credo che molti potrebbero dire la loro, sempre valida dal proprio punto di vista, anche se in netto contrasto con l'opinione di altri. Per questo ritengo superfluo identificare come "migliori" le proprie scelte. Ma potrebbe essere lo spunto per un sondaggio:

"Dove preferite piazzare i comandi delle luci"

Comunque la riterrei una squisita questione filosofica, in assenza di una qualche normativa che suggerisca qualcosa in merito.

Inserita:

P.S.: In casa mia le ho trovate tutte dentro la stanza, fuorché nei bagni, che erano esterne, dove, però, c'è anche la possibilità di accendere dall'interno le luci ai lati della specchiera.

A parte la scarsità di punti di comando, che non ho voluto incrementare perché mia moglie non gradiva il disagio di scavi sui muri, mi sono trovato bene anche con questa sistemazione. Personalmente sono per il moltiplicarsi delle possibilità (quindi: dentro+fuori), se questo non crea troppo casino estetico.

Inserita:

per nll: desculpame, ho dimenticato il caps lock inserito. :unsure:

Per quanto concerne le normative, spero non ne facciano anche una per dirci dove dobbiamo piazzare gli interruttori!!! In gni caso il cliente ha (quasi) sempre ragione, quindi ci dica lui dove vuole i comandi.

Inserita:

OK, eppye, no problem. :)

Sono d'accordo con te, è meglio che evitino di legiferare anche sulla posizione degli interruttori, di leggi inutili non ne sentiamo certamente il bisogno e comunque ce ne sono già in gran numero. :wacko:

.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...