Vai al contenuto
PLC Forum


Freezer LG oscillazioni da -20 gradi a -3


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

abbiamo acquistato qualche giorno fa un frigo LG modello gtb574pzhzd.

 

Il termostato del freezer ha i livelli da 1 a 8. Ho impostato 6 per arrivare ad una temperatura di -20 gradi.

Oggi intorno alle 15 l'ho aperto e ho controllato la temperatura ed era di -3 gradi. In un paio d'ore è scesa di nuovo a -20. È normale che vi sia un' oscillazione di ben 17 gradi?

La porta del freezer, prima di rilevare la temperatura di -3, non era stata proprio aperta. 

 

Preciso che il frigo/freezer non emetteva alcun tipo di allarme. Sto monitorando le temperature per evitare brutti scherzi avuti col freezer vecchio. 

Modificato: da lucfer83

Alessio Menditto
Inserita:

Ma il freezer è pieno di merce o vuoto?

 

Inserita:

Sarà pieno al 20/30% massimo. C'è un pó di carne, qualche panino e poco altro. Niente di che.

Alessio Menditto
Inserita:

I frigo e congelatori devono essere pieni al 90%, altrimenti raffreddi solo aria, che non ha senso.

Inserita: (modificato)

Mi dici che se lo riempio al 80/90% noterò oscillazioni non così pesanti?

Quindi è per questo che c'è questa oscillazione, perché è quasi vuoto?

Modificato: da lucfer83
Alessio Menditto
Inserita:

Per me si,anche perché quando misuri 3 gradi, la merce a quanti gradi è?

Inserita:

Questo non sarei in grado di misurarlo. Allora lo carico  e vediamo che succede. 

Grazie.

Alessio Menditto
Inserita:
16 minuti fa, lucfer83 scrisse:

Questo non sarei in grado di misurarlo

Beh ci sono i termometri a raggi infrarossi, col Covid ormai si trovano dappertutto.

Inserita:

Riempito ieri alle 18 per il 70/80% circa.

Ho iniziato a controllare intorno alle 23.

Tra le 23 e le 2 ho letto ho fatto 3 letture, sempre intorno ai -10/-12 gradi. 

Stamattina altre tre letture alle tra le 9 e le 13 a distanza di 2 ore, -12 poi -15 e poi -9.

Sempre misurazione con termometro ambientale.

Alessio Menditto
Inserita:

Lucfer capisco il tuo punto di vista, io però vorrei sapere a quanti gradi è la merce.

Cioè tu dovresti fare come nei forni professionali dove c’è la sonda “al cuore”, da quello che immagino è che tu apri lo sportello del freezer e ci metti dentro la sonda del termometro.

Ripeto tu stai misurando la temperatura dell aria, che è sicuramente influenzata dalla temperatura della merce, forse mi sbaglio ma sono misure strane, perché io la vedo dal punto di vista di frigo commerciale e non casalingo.

Inserita: (modificato)

In attesa che adomani arrivi il termometro a infrarossi, avrei comunque una serie di domande:

 

  1. una volta caricato il freezer, quando ci dovrebbe mettere, in linea di massima, il freezer a raggiungere nuovamente un suo equilibrio? 8/12/24 ore?
  2. quali sono i range di temperatura della merce, che possono considerarsi nella norma se viene impostata una temp desiderata di -20 gradi?

 

 

 

 

Modificato: da lucfer83
Alessio Menditto
Inserita:

Ma poco tempo, innanzitutto la merce che metti, che compri al supermercato, è già a -20, per cui se il freezer funziona, e tu lo riempi completamente di merce attorno ai -20, sei a posto.

Seconda cosa, essendo no frost tu non tieni conto che periodicamente le alette che buttano freddo devono scongelarsi, e da che mondo e mondo il

ghiaccio si scioglie a temperatura SOPRA lo zero.

Quindi quando il freezer si sgela, la temperatura DELL ARIA sicuramente si alza sopra i -20, ma mica i chili e chili di merce si sgelano in 10 minuti!!

È quello lo sfasamento di tempo/temperatura che crea confusione.

Inserita:

Per adesso, non sono preocupato del fatto che si scongeli la roba, ma se il frigo funziona correttamente, e da non esperto posso solo dare evidenza di quello che sto notando.

Domani faccio qualche misurazione col termometro a infrarossi e vediamo.

 

 

 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ma io non ho capito cosa stai notando, a me, e penso a tantissimi, quando è arrivato il frigo nuovo a casa io l’ho acceso, l’ho riempito e morta lì.

Ss io, che pure sono un tecnico di frigoriferi commerciali, mi mettessi a seguire le temperature del frigo nuovo, rischierei di andare in loop.

Mi preoccuperei piuttosto che dopo qualche giorno la merce fosse mezza scongelata !

Inserita:

E' comprensibile quanto da te detto, purtroppo lo sto facendo in quando il frigo vecchio ha iniziato a dare problemi proprio nel comparto freezer e mi è presa sta fissa delle misurazioni. Sarebbe morta li se non avessi notato queste oscillazioni, che magari c'erano pure nel freezer vecchio ma non me n'ero mai accorto. 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Si sì io capisco il tuo punto di vista ma rischi di andare in paranoia.

Io ho dovuto smettere di montare nei frigo l’indicatore di temperatura con I decimali (tipo 4 gradi e 2 decimi, 3 decimi, 9 decimi ecc) perché alcuni commercianti passavano il loro tempo a cercare di capire gli andamenti di temperatura, e mi chiamavano continuamente perché stavano impazzendo (non è uno scherzo).

Inserita: (modificato)

Ho preso un pò di tempo per fare qualche misurazione su della carne posta in diversi punti.

 

Su una misurazione  siamo  intorno ai -17 in ambo i punti, in un'altra -14,5 in un punto, -15 in un altro, a seconda della zona sulla quale prendevo la temperatura.

 

Direi che siamo nella normalità, giusto?

 

 

 

Modificato: da lucfer83
Alessio Menditto
Inserita:

Direi di sì, anche se dovresti misurare la temperatura al centro della carne, non nella superficie, ma non chiediamo troppo !

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...