Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung UE32J5200 lampeggia schermo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, mi hanno portato questo tv che presenta lo schermo che si accende e spegne in continuazione.  L'immagine è  presente. È  la retroilluminazione che si spegne ogni 1-2 secondi.  Avendo una t-con di ricambio l'ho sostituita ma il problema persiste. Ho controllato le tensioni e sembrano tutte ok. Credo sia un problema del pannello. Cosa posso controllare? Saluti Gianluca 


Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Appunto è la retroilluminazione che ha problemi, non il pannello lcd quindi anche il tcon non centra. Per conferma verifica che puntando una luce forte allo schermo le immagini continuano a vedersi per tutto il tempo.

C'è da capire se sono i led della retroilluminazione o l'alimentatore.

Modificato: da Dumah Brazorf
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

al 90% i led

Inserita:

Lo schermo resta visibile in controluce. Non ho mai aperto un pannello. È  possibile senza fare danni ulteriori? Sono led particolari che si trovano facilmente?

Dumah Brazorf
Inserita:

Stando attenti sì.

Dovessero essere solo un paio potresti anche accontentarti e bypassarli mettendo in corto le piazzole. Il problema è che non puoi sapere quanti led sono andati a priori.

Guarda dei video, non per forza specifici sul tuo modello, così ti fai un'idea di quello che dovrai (cercare di) fare.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
1 ora fa, Dumah Brazorf scrisse:

bypassarli mettendo in corto le piazzole.

è sempre sconsigliabile però se non si vuole rispannellare a breve

il lavoro a regola d'arte è sostituire tutte le strisce in kit (dipende da quanto si vuole spenderci)

Inserita:

Andrebbe accesa la retroilluminazione con un tester, se rimane accesa molto probabilmente sono i sensori luce sulle barre..

Inserita: (modificato)

Aggiornamento: con molta calma e pazienza ho rimosso il pannello e tutti i filtri.  Ci sono 2 barre led da 7  led ognuna. Collegando l'alimentazione la barra superiore a il led centrale non funzionante. La barra sotto si accende tutta. Misurando le tensioni allinizio della barra, la barra sotto ha una tensione di 17.40 volt che scende a 16.60 volt quando si spegne. La barra sopra (quella con il led rotto) invece ha una tensione di 16.90 volt e scompare nell'attimo dello spegnimento.  Ora la mia domanda è questa. Cambiare i led bruciati (se si trovano) oppure tutta la barra?

Seconda domanda. Può essere quel solo led ha provocare il problema oppure ci potrebbe essere dell'altro legato alla main board?

Modificato: da sslazio1900
Inserita: (modificato)

Se non conosci tecniche opportune cambia entrambe le barre..

pero', che protezione del cavolo e' che si sprotegge da sola ogni tot secondi?

Modificato: da James Bonz
Dumah Brazorf
Inserita:

Non è che si sprotegge, si resetta e riprova. Se il circuito "sente" che la tensione o la corrente non sono nominali si ferma e riprova. 

E' un comportamento normale anche in caso di corto circuiti. Chiaramente il controllo è così veloce che non si viene a creare pericolo o danneggiamento ulteriore ai componenti.

Io proverei a togliere quel led, fare ponte sui contatti e vedere come si comporta. L'alimentatore controlla i led in corrente, non in tensione, quindi un led in meno non pesa sugli altri.

Inserita:

Consiglio: sostituisci entrambe le barre non vi saranno rientri a breve è lavoro ok!

Sulla baia le barre si trovano

Inserita:

Grazie per le risposte. Si credo di averle già trovate sulla baia.  Vi tengo aggiornati 

Inserita:
1 ora fa, Dumah Brazorf scrisse:

Non è che si sprotegge, si resetta e riprova

cioe' si sprotegge..

1 ora fa, Dumah Brazorf scrisse:

E' un comportamento normale anche in caso di corto circuiti.

Normale su un alimentatore generico, in quello per retroilluminazione non e' comune, fin'ora ne ho visti pochi.. pero' forse e' meglio cosi' , cosi i mezzi morti li finisce a colpi di volt..

Inserita:

Siccome non ho mai comprato le barre led per la retroilluminazione, avendole trovate sulla baia, come vanno spedite per non rovinarle? Si possono, diciamo arrotolare oppure lunghe?

Inserita: (modificato)

Sono di metallo

Modificato: da James Bonz
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si possono inserire in tubi di plastica per canalizzazioni elettriche

Inserita:

Purtroppo no perché sono a zigzag , ne ho due in vendita.. fossi io prenderei due vecchie riviste e le avvolgo dentro

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ci sono anche i tubi porta fogli da disegno di cartone e credo siano del diametro giusto (5 cm almeno)

Inserita: (modificato)

Io riciclo sempre materiale, col poco che si ricava e il tempo che si perde,  si può anche.semplicemente prendere una scatola di cartone, la si apre taglia e avvolge attorno.. magari si mette dentro una foto di Elettra Lamborghini... Effetto indurente...

Modificato: da James Bonz
Boh
Inserita: (modificato)

Aggiornamento: sono finalmente arrivatele barre led prese sulla baia. Montate e perfettamente funzionanti.  Ora devo rimontare il tutto con molta attenzione. Una domanda. Le barre oltre dai  3 fermi in plastica erano fermate da dei pezzi di nastro adesivo telato ( che non ho). Posso mettere qualcos'altro oppure quello è  specifico per tenere le barre?   

20210513_194625_copy_1651x1005.jpg

20210513_194732_copy_672x1198.jpg

Modificato: da sslazio1900
Inserita:

Infatti. Ma su questo televisore c'è ne sono 4 pezzi ogni barra. Sono belle ferme con i loro ganci in plastica. Non ci metto niente?

Inserita:

metti della colla a caldo una goccia magari, e' anche meglio, se no dello nastro trasoarente..

Inserita:

Allora barre led fermate con una gocciadi colla a caldo come suggerito da James Bonz. Rimontato il tutto facendo molta attenzione è tornato perfettamente funzionante.  Grazie a tutti per l'aiuto.  Saluti Gianluca 

20210514_180347_copy_1954x1127.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...