drn5 Inserito: 3 maggio 2021 Segnala Inserito: 3 maggio 2021 Ciao a tutti, facendo seguito all'altro mio post dello scorso mese e pensando di non togliere il pavimento ma di posarci sopra del laminato mi è venuta l'idea, per non fare quintali di macerie, di rifare l'impianto dalla caldaia ai termosifoni passando nel sottotetto di proprietà . Mi spiego meglio...pensavo di partire dalla caldaia con due metri di tubo multistrato del 26 e salire nel sottotetto, da lì con un collettore munito di sfogatori automatici diramarmi col tubo del 16 e scendere di altri 2/3 metri ai 6 radiatori nei vari locali. Secondo voi può funzionare o la pompa della caldaia a gas si "arrabbia" per i cambi di quota? Grazie delle risposte....
drn5 Inserita: 3 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2021 Grazie Robertice. L'unica cosa che mi lascia dubbioso è che dai dati tecnici della caldaia, Vaillant Vmw It 242, il circolatore interno lo danno con una prevalenza massima di 250mBar, quindi due metri e mezzo.... Che onestamente mi sembrano pochini.... Mah...
robertice Inserita: 3 maggio 2021 Segnala Inserita: 3 maggio 2021 Non conosco la prevalenza della pompa ma la 242 ai tempi era tra le caldaie migliori. Come tipo d'impianto, caldaia sotto e impianto a collettore sopra ne ho fatti un'infinità... anche con la 242 e non ci sono mai stati problemi
Semplice 1 Inserita: 3 maggio 2021 Segnala Inserita: 3 maggio 2021 Ciao drn5 Come detto da robertice funzionerà perfettamente ! Per la prestazione della Pompa di Circolazione non ci sarà problema alcuno dato che il tuo circuito acqua risulta di tipo "a circuito chiuso" (come tutti i circuiti di riscaldamento). La Pompa di Circolazione non deve vincere la resistenza che tu supponi (altezza) dato che non deve sollevare l'acqua ma solo farla circolare. Naturalmente il percorso totale dei tubi (lunghezza complessiva degli stessi) aumenta ma la Pompa non dovrebbe risentirne in modo percepibile. Vedi di coibentare molto bene i tubi che giaceranno nel sottotetto dato che, nei sottotetti non particolarmente isolati termicamente, le temperature invernali solitamente sono molto basse e molto simili a quelle esterne..
drn5 Inserita: 4 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2021 (modificato) Grazie a entrambi. Dato che il tetto è a travetti e la soletta nuda e cruda... Pensavo di stendere i tubi già coibentati (rossi e blu) a terra e poi coprire tutto il solaio con una materassina di lana di vetro da 12cm... Al collettore staffato a terra faccio un cappottino sempre con la fibra di vetro.... Modificato: 4 maggio 2021 da drn5
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora