sara92 Inserito: 6 maggio 2021 Segnala Inserito: 6 maggio 2021 Buona sera, Su una vecchia bicicletta elettrica vorrei installare un nuova batteria. Online ho trovato valori di Ampere differenti. Il motore presenta 36 Volt e 250W. Ho calcolato tramite la seguente Formula gli Ampere del motore ( Watt : Volt = Ampere), che come risultato da 6.41 A. Una batteria con le caratteristiche 24V e 8.8A sarebbe l´ideale? O potrei scegliere un motore con 36Volt(voltaggio del motore) e amperaggio maggiore (ad esempio 15 o 17)? Voltaggio, Watt o Ampere inesatti( troppo alti o troppo bassi) comprometterebbere il motore rischiando di bruciare lui o la centralina? Vorrei avere un motore che regga bene i ponti della cittá per mio padre ahime´ non troppo atletico. Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta ricevero´. Buona notte
sara92 Inserita: 6 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2021 Correzzione: Ho scritto MOTORE, ma intendevo BATTERIA Buona sera, Su una vecchia bicicletta elettrica vorrei installare un nuova batteria. Online ho trovato valori di Ampere differenti. Il motore presenta 36 Volt e 250W. Ho calcolato tramite la seguente Formula gli Ampere del motore ( Watt : Volt = Ampere), che come risultato da 6.41 A. Una batteria con le caratteristiche 24V e 8.8A sarebbe l´ideale? O potrei scegliere una BATTERIA con 36Volt( stesso voltaggio del motore) e amperaggio maggiore (ad esempio 15 o 17)? Voltaggio, Watt o Ampere inesatti( troppo alti o troppo bassi) comprometterebbere il motore rischiando di bruciare lui o la centralina? Vorrei avere un motore elettrico che regga bene i ponti della cittá per mio padre ahime´ non troppo atletico. Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta ricevero´. Buona notte
patatino59 Inserita: 7 maggio 2021 Segnala Inserita: 7 maggio 2021 (modificato) 4 ore fa, sara92 scrisse: Su una vecchia bicicletta elettrica vorrei installare un nuova batteria Quali erano le caratteristiche della batteria originale e chi la ricaricava ? Scusami, ma hai calcolato gli Ampere, e mi sta bene, ma una batteria ha una Capacità in AmperOra, e una corrente prelevabile massima che dipende dal materiale, e che può essere anche molto superiore (per esempio una Batteria al piombo da automobile da 35 AH può avviare il motorino d'avviamento da 200 Ampere di picco, ma poi ha bisogno di essere tenuta carica). Usando una batteria da 8 Amperora avresti una autonomia irrisoria, per questo le bici elettriche utilizzano pacchi di batterie al Litio di capacità elevata. La tensione, poi, deve essere quella di alimentazione della centralina di comando, che poi alimenterà il motore con la giusta tensione e corrente. Non ultimo, il sistema di ricarica di tale batteria deve garantire anche la sicurezza da surriscaldamento e cortocircuito, e ogni tipologia di batteria è differente. Riassumendo, la capacità della batteria nuova deve essere la più alta possibile, compatibilmente con le dimensioni, e deve essere scelta scelta in base alle caratteristiche di tensione/corrente del caricatore di quella vecchia, che non conosciamo. (la ricerca del modello di bici TC TDH28FZ-054 su Google non porta a nulla) Modificato: 7 maggio 2021 da patatino59
del_user_293569 Inserita: 7 maggio 2021 Segnala Inserita: 7 maggio 2021 (modificato) Se il pacco batterie e' da 36V, non puoi metterne uno da 24v perchè perderesti potenza e forse la bici non si avvia nemmeno. Tutto il pacco batteria, identico a quello installato, non lo trovi se non rivolgendoti al produttore. Innanzitutto hai provato a chiedere il costo del ricambio? Se chiedono una cifra astronomica si può tentare di sostituire gli elementi interni. Vista l'età della bici, sicuramente ci saranno 3 accumulatori al piombo da 12V. Il problema e' il formato (dimensione singolo accumulatore) che non si può desumere se non smontando il pacco batterie. Se riesci a smontarlo, poi valutiamo. Modificato: 7 maggio 2021 da Francesco_54
Livio Orsini Inserita: 7 maggio 2021 Segnala Inserita: 7 maggio 2021 8 ore fa, sara92 scrisse: Una batteria con le caratteristiche 24V e 8.8A sarebbe l´ideale? Tra motore e batteria c'è sicuramente una centralina di controllo che deve essere alimentata con una batteria avente la tensione nominale prevista in origine. Se è stata prevista una batteria da 36V devi sostituirla con altra identica sia come tensione sia come caratteristiche di tecnologia impiegata; sicuramente la centralina avrà anche funzioni di controllo ricarica della batteria, se si cambiano le caratteristiche della batteria sorgono possibili problemi di ricarica. Come ti hanno già scritto devi sostituirla con una batteria identica, altrimenti rischi che il tutto non funzioni o, peggio, che si causino danni irreversibili.
sara92 Inserita: 8 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2021 Buona sera gentili signori. @patatino59Grazie mille per le delucidazioni. Non conoscevo la differenza tra Ampere e Ampereora. La bici si chiama Freesbee, il modello ´E "Freesbee euro 7". E´ un azienda di bici a pedalata assisstita del Nord Italia. Era stata rubata e ritornata a noi tramite un miracolo... durato alcuni anni. I miracoli esistono! Grazie anche alla polizia di Stato. La batteria era al piombo originariamente Non la ho piü. Avrei ancora il caricatore originale, ma mi é stato spiegato che batterie a Litio e a piombo necessitano di caricatori differenti, come nomini tu nel caso della problematica del surriscaldamento o corto circuito. Le nuove batterie che vende il produttore sono al litio e avrebbero queste caratteristiche Box Batteria Li-ion 37V 13 Ah. Per via del costo elevato, sto cercando alternative online. La capacita della batteria si Misura in Ampereora, quindi potrei teoricamente scegliere una batteria con 37 V e 17Ah? @Francesco_54. Si, mi sono informata dal rivenditore o anche cercando un usato eventualmente. Avrei bisogno di un nuovo pacco batteria, perché non é stata ritrovata la batteria. Il costo é di 515 euro a cui aggiungere un nuovo caricatore compatibile con la nuova batteria al litio ;( . Non ritengo ne valga la pena per un mezzo cosi datato. Online i prezzi sono del 40-50% piu bassi e sembrerebbero performanti parlando di Ampereora. @Livio Orsini Oh, grazie mille per la precisazione potrei forse prendere una batteria al litio al posto della batteria al piombo se mantenessi i 36 Volt? Grazie in anticipo per avermi delucidata cosi prontamente. Buona notte
Livio Orsini Inserita: 8 maggio 2021 Segnala Inserita: 8 maggio 2021 6 ore fa, sara92 scrisse: potrei forse prendere una batteria al litio al posto della batteria al piombo se mantenessi i 36 Volt? Bisogna sostituire anche il caricatore, poi può essere usata tranquillamente. 6 ore fa, sara92 scrisse: La capacita della batteria si Misura in Ampereora, quindi potrei teoricamente scegliere una batteria con 37 V e 17Ah? Si dovrebbe garantire una percorrenza sufficiente. Il problema a mio avviso è che con quelle cifre che citi si compra quasi una bici nuova.
sara92 Inserita: 17 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2021 Grazie mille a tutti, la scorsa settimana ho ordinato per mio padre una batteria litio con le caratteristiche 36V, 250w e 20Ah. Pur non essendo elettricista, ma pensionato, é riuscito dopo un paio di tentativi a collegare i fili correttamente. Abbiamo una batteria piu performante della batteria originaria, che é costata anche il 50% in meno! Grazie per le vostre precisaioni! Un saluto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora