mimoza Inserito: 7 maggio 2021 Segnala Inserito: 7 maggio 2021 Buon giorno a tutti, sto risistemando questo apparecchio , ma non riesco a fare funzionare la parte FM, tra le altre cose non me ne intendo di valvole .Qualche buonanima è disposto a darmi una mano ? Ringrazio chiunque mi possa dare una dritta . Angelo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2021 Segnala Inserita: 7 maggio 2021 Stupendo esemplare,provo a cercare uno schema anche simile. Il suo non lo trovo,troppo recente tra quelli che ho. Fai qualche foto interna al telaio per capire a quale somiglia
mimoza Inserita: 7 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2021 Grazie Riccardo , per la risposta .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2021 Segnala Inserita: 7 maggio 2021 sono i primi a circuito stampato,ma circuitalmente dovrebbe essere molto simile ai precedenti. Benissimo la sostituzione del condensatore,adesso pulisci i contatti della tastiera e i potenziometri con spray apposito,possibilmente non secco ma oleoso. Si sente il fruscio della FM? L'OM vanno?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2021 Segnala Inserita: 7 maggio 2021 non dovrebbe essere molto dissimile da questo
mimoza Inserita: 7 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2021 Grazie Riccardo , Non si sente il fruscio in Fm , in Onde medie qualcosa si sente , ho sostituito la lampadina scala sintonia con una a pisello, una cosa che non capisco, quando la molla che tiene tesa la funicella passa parallela alla lampadina provoca una scarica come se il circuito si accoppiasse con le spire della molla . nel circuito tra le altre cose ci sono dversi diodi al germanio, spulciando tanti schemi in rete nessuno monta diodi al germanio !
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2021 Segnala Inserita: 7 maggio 2021 forse lo schema è più diverso del solito. Però se le valvole sono le stesse inizia a misurare le tensioni anodiche sul gruppo FM e sulla convertitrice
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio 2021 Segnala Inserita: 7 maggio 2021 di sicuro non c'è l'UABC80 rivelatrice e ci sono i diodi al germanio,uno per l'AM e due per l'FM
mimoza Inserita: 7 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2021 Allora posso dirti che la valvola del gruppo sintonia monta una ECC85, UCH81, UF89 , EZ 81 Alimentatrice ,2 ECL86 in quanto stereo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 maggio 2021 Segnala Inserita: 8 maggio 2021 si,lo avevo visto su Radiomuseum. E' un modello unico ,non replicato più in quanto poi si passò agli all-transistor,ma la parte AF e MF è molto simile e puoi basarti su quella
mimoza Inserita: 22 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2022 Buona sera a tutti, scusate se dopo tempo riprendo il mio post. girovagando in rete ho visto che il mio apparecchio è similare alla radio minerva salerno, per caso qualcuno di voi possiede lo schema di tale radio? Ringrazio chiunque possa darmi qualche informazione.
REDCAT2 Inserita: 22 febbraio 2022 Segnala Inserita: 22 febbraio 2022 Prova a cercare con google "radio Minerva Salerno" e poi nei risultati cerca il sito "elettroni al tramonto", apprendolo dovrebbe esserci lo schema.
mimoza Inserita: 22 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2022 Grazie REDCAT2 ho visto ma quando lo stampi si perde di definizione.
REDCAT2 Inserita: 23 febbraio 2022 Segnala Inserita: 23 febbraio 2022 19 ore fa, mimoza ha scritto: Grazie REDCAT2 ho visto ma quando lo stampi si perde di definizione. Mi spiace, ma non ho trovato niente altro. Se lo ingrandisci a video è abbastanza leggibile. Per mia esperienza quando non si sente niente in FM al 70% è la valvola ECC85 da sostituire, che non riesce più a oscillare in banda FM.
mimoza Inserita: 24 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2022 Grazie REDCAT2 ho provato a sostituire la ECC85 a nulla cambia. E' completamente muto, non ha una gran ricezione nemmeno in Am.
REDCAT2 Inserita: 24 febbraio 2022 Segnala Inserita: 24 febbraio 2022 La prima cosa da fare sarebbe quella di misurare le tensioni sui piedini degli zoccoli delle valvole delle sezioni a radio frequenza e media frequenza (la bassa frequenza suppongo funzioni correttamente). In FM dovresti avere approssimativamente questi valori di tensione: ECC85 pin 1 = 100 - 120 Vdc ECC85 pin 6 = 140 - 150 Vdc ECH81 pin 1 = 100 - 120 Vdc ECH81 pin 6 = 200 - 220 Vdc EF89 pin 7 = 200 - 220 Vdc EF89 pin 8 = 70 - 80 Vdc
mimoza Inserita: 27 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2022 Grazie REDCAT2 Sono impegnato, ma effettuerò le misure da te indicatomi poi riferisco. Grazie mille della dritta !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora