rusty Inserito: 9 maggio 2021 Segnala Inserito: 9 maggio 2021 Buongiorno mi hanno portato una aeg lavlogic 1800 che ha il display che ormai non si vede piu' nulla di fatto la macchina e' diventata inutilizzabile anche se comunque inserendo un programma che ormai e' a caso funziona tutto. Chiedo se il difetto e' riparabile o se va cambiato il display che al momento mi risulta introvabile. Dispiacerebbe molto buttare una macchina simile. Ringrazio per eventuali risposte.
del_user_227154 Inserita: 9 maggio 2021 Segnala Inserita: 9 maggio 2021 Purtroppo da come lo descrivi il problema dovrebbe essere il display......è vero sarebbe un peccato...... grande macchina.
rusty Inserita: 9 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2021 Grazie Campiglia speravo in una tua risposta, si veramente un peccato perche' e' costruita molto bene e la padrona ha detto che lava benissimo. Purtroppo avevo trovato un iserzione di un cruscotto di una 1600 e ero disposto anche a prenderlo rischiando l'incompatibilita' ma non era piu' disponibile. Me ne faro' una ragione non posso salvare tutto dalla discarica.
Ciccio 27 Inserita: 9 maggio 2021 Segnala Inserita: 9 maggio 2021 Purtroppo è noto che quei display decadono... ma fai di tutto per salvarla!
rusty Inserita: 10 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2021 (modificato) Ciao Ciccio, di solito se posso appena non rottamare lo faccio, oggi provo a mettere la scheda sotto la macchina per la saldatura dei chip grafici se la causa e' un piedinoi di un integrato ,mal saldato si sistema, al limite la faccio fuori definitivamente 😋 Modificato: 10 maggio 2021 da rusty
Ciccio 27 Inserita: 10 maggio 2021 Segnala Inserita: 10 maggio 2021 Ho visto sul Tubo che pian piano tutti i cristalli iniziano a cedere... una sorta di cataratta...
rusty Inserita: 10 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2021 Si ciccio ho visto, con la scaldata ora si legge un pochettino meglio, almeno si riesce a capire il programma inserito, ha ancora righe ma si puo' usare.
Ciccio 27 Inserita: 10 maggio 2021 Segnala Inserita: 10 maggio 2021 Chissà se un domani, cambiando cruscotto e scheda, la puoi trasformare in un altro modello...
rusty Inserita: 10 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2021 3 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Chissà se un domani, cambiando cruscotto e scheda, la puoi trasformare in un altro modello... Non sarebbe male, ma io non credo di avere la preparazione adeguata per arrivare a tanto.
Ciccio 27 Inserita: 11 maggio 2021 Segnala Inserita: 11 maggio 2021 Basterà scollegare i cavi da una parte e ricollegarli dall'altra!
rusty Inserita: 12 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2021 21 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Basterà scollegare i cavi da una parte e ricollegarli dall'altra! 😀 semplice
Nik-nak Inserita: 12 maggio 2021 Segnala Inserita: 12 maggio 2021 Si potrebbe fare un tentativo di trapianto eterologo, visto che Electrolux parla di display grafico da 160x128 pixels: e da service manual ci sono 20 connessioni: La maggior parte dei display grafici ha 20 segnali di connessione: Winstar E' un lavoro alquanto complesso, ma un tentativo si potrebbe fare, acquistando un lcd dalla Cina tipo questo: Aliexpress Si cerca di indivuduare i segnali/alimentazione, e poi si prova. Al massimo si buttano via €20/30 ed un pò di tempo.
rusty Inserita: 12 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2021 Beh Nik-Nak mi stai tentando molto, trovare alimentazioni non credo sia impossibile il piu' sono i segnali.
Nik-nak Inserita: 12 maggio 2021 Segnala Inserita: 12 maggio 2021 (modificato) Se vuoi fare un bel lavoro, identifica la sigla dell'integrato che pilota il display, poi con il datasheet dello stesso, verifichi segnali e alimentazioni. Meglio ancora, una volta che hai identificato questo integrato, puoi eventualmente cercare un lcd grafico, che monta lo stesso integrato, od uno equivalente. Posta eventualmente foto ben dettagliate della scheda, e del display. Modificato: 12 maggio 2021 da Nik-nak
del_user_227154 Inserita: 13 maggio 2021 Segnala Inserita: 13 maggio 2021 Nik Nak ha ragione per 20€.....se va male pazienza.
rusty Inserita: 16 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2021 Scusate l'assenza ma ho avuto un sacco da fare. Nik metto un paio di foto, vediamo se e' possibile salvare la macchina. Se ne servono altre vediamo,
Nik-nak Inserita: 16 maggio 2021 Segnala Inserita: 16 maggio 2021 Dalle foto che hai postato, il chip che controlla il display, è il T6963C della Toshiba. Da una veloce ricerca in rete, ci sono diversi display che montano questo chip, o qualcosa di equivalente. Questo potrebbe essere un candidato: https://m.it.aliexpress.com/i/32802946855.html In ogni caso cerca in rete con i termini: Lcd t6963c 160x128, ed individua se c'è qualcosa che si riesce ad adattare dal punto di vista meccanico. Successivamente devi individuare le connessioni dalla scheda cpu, al display, e lo puoi fare aiutandoti con il datasheet del chip T6963C: https://datasheetspdf.com/pdf/500610/Toshiba/T6963C/1 Eventualmente inserisci le foto di come è collegato il display alla scheda di controllo.
rusty Inserita: 16 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2021 Ecco la foto del connettore display, non la vedo semplice, almeno per me fare la modifica.
Nik-nak Inserita: 16 maggio 2021 Segnala Inserita: 16 maggio 2021 Come detto in precedenza, il trapianto non è semplice, anche se non sono convinto che il display non sia reparabile. Se il display ha perso di contrasto, potrebbe essere che la tensione che regola il contrasto non sia corretta. Bisognerebbe indagare in questa direzione, prima di cambiare il display.
del_user_227154 Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 (modificato) Io non posso fare discussioni.......bisogna controllare se arriva tensione al display dovrebbero essere 5V se non ricordo male, se si controllerei il flat e le connessioni prima di tutto considerato l'età della macchina. Se sono ok bisogna passare al datasheet del processore e ci vuole l'oscilloscopio. Modificato: 17 maggio 2021 da campiglia
rusty Inserita: 17 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2021 Ciao nik il display visualizza a righe, sopratutto nella parte destra, il cotrasto e' buono perche' dove si vede e' prefetto.
causicurti Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 Se ci sono elettrolitici cambiali tutti.
Nik-nak Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 Prova a fare pressione sul flat del display, dove lo stesso è "incollato/saldato" sulla scheda, in corrispondenza della zona in cui si manifestano le righe, per vedere se cambia qualcosa.
rusty Inserita: 17 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2021 3 ore fa, Nik-nak scrisse: Prova a fare pressione sul flat del display, dove lo stesso è "incollato/saldato" sulla scheda, in corrispondenza della zona in cui si manifestano le righe, per vedere se cambia qualcosa. Grazie Nik gia provato, compare qualche righa in piu' quando schiaccio non dalla parte della scheda la dalla parte del pannellino.ma comunque non migliora abbastanza da tirare avanti con degli spessorini. il cliente ci terrebbe molto a salvare questa macchina, ma se poi non ci si riesce pazienza, 9 ore fa, campiglia scrisse: bisogna controllare se arriva tensione al display dovrebbero essere 5V se non ricordo male 5v perfetti e stabili
rusty Inserita: 17 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2021 4 ore fa, causicurti scrisse: Se ci sono elettrolitici cambiali tutti. Sulla scheda display ci sono due elettrolitici che ho gia' cambiato, ho tentato anche un reflow a tutti gli integrati della scheda display.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora