Mario00 Inserito: 11 maggio 2021 Segnala Inserito: 11 maggio 2021 Salve a tutti, qual'è il miglior climatizzatore qualità-prezzo per un ristorante da 70-80mq circa?
Alessio Menditto Inserita: 11 maggio 2021 Segnala Inserita: 11 maggio 2021 (modificato) Sicuramente molto potente, in quanto ogni cliente (spero molti) portano ognuno molto calore. In più devi considerare l’aspirazione della cappa fumi, io più che guardare qualità/prezzo punterei alla potenza, non sei in un appartamento, qui bisogna guardi al sodo. Modificato: 11 maggio 2021 da Alessio Menditto
Mario00 Inserita: 11 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2021 1 minuto fa, Alessio Menditto scrisse: Sicuramente molto potente, in quanto ogni cliente (spero molti) portano ognuno molto calore. In più devi considerare l’aspirazione della cappa fumi, io più che guardare qualità/prezzo punterei alla potenza, non sei in un appartamento, qui bisogna guardi al sodo. mi serve solo per sala. uno da 18000btu basta o meglio 24000?
Mario00 Inserita: 12 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2021 22 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Abbonda abbonda. 2 x 18000 potrebbero bastare? su che marca e modello consigli di orientarmi?
Alessio Menditto Inserita: 12 maggio 2021 Segnala Inserita: 12 maggio 2021 Guarda io nei dimensionamenti sono molto prudente, se il tuo è un ristorante come ti dicevo hai molte incognite, la variabile quantità di persone che portano ognuno calore, poi hai il calore della cucina, che a sua volta ha la cappa aspirante che aspira parte del calore del clima, poi hai il problema di dove mettere gli split, per evitare chi ci è vicino non abbia fastidio col getto di aria, in piu, ultimo ma non ultimo, per un fatto igienico (specie in questo periodo!!!) capisci che i filtri che aspirano e buttano aria hanno bisogno di una pulizia molto frequente, tutti i giorni, ed accurata. Io non farei in un ristorante un impianto tipo casa, andrebbe meglio un impianto che tratta aria prelevata da fuori, la raffredda o riscalda, la butta in sala tramite bocchette poste strategicamente, e infine esce dal locale. Questo io farei, non è che non voglio rispondere è proprio che andrebbe fatto un calcolo preciso, e poi cambiato totalmente tipo di impianto.
Mario00 Inserita: 17 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2021 il 12/5/2021 at 17:56 , Alessio Menditto scrisse: Guarda io nei dimensionamenti sono molto prudente, se il tuo è un ristorante come ti dicevo hai molte incognite, la variabile quantità di persone che portano ognuno calore, poi hai il calore della cucina, che a sua volta ha la cappa aspirante che aspira parte del calore del clima, poi hai il problema di dove mettere gli split, per evitare chi ci è vicino non abbia fastidio col getto di aria, in piu, ultimo ma non ultimo, per un fatto igienico (specie in questo periodo!!!) capisci che i filtri che aspirano e buttano aria hanno bisogno di una pulizia molto frequente, tutti i giorni, ed accurata. Io non farei in un ristorante un impianto tipo casa, andrebbe meglio un impianto che tratta aria prelevata da fuori, la raffredda o riscalda, la butta in sala tramite bocchette poste strategicamente, e infine esce dal locale. Questo io farei, non è che non voglio rispondere è proprio che andrebbe fatto un calcolo preciso, e poi cambiato totalmente tipo di impianto. Capisco però al momento la soluzione sarebbe un monosplit da 24000 o due monosplit 12 o 18. Con 1000 euro di budget qual'è il miglior acquisto o marchio?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora