Vai al contenuto
PLC Forum


irrigatore toro


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, ho questo irrigatore toro, credo modello 690 ma non ne sono sicurissimo il quale non ruota piu (360°)

Volevo chiedervi se sapete dove posso trovare lo schema di smontaggio oppure se sapete darmi qualche indicazione, grazie.

 

 

IMG_20210511_113722_1.jpg


Inserita:
il 11/5/2021 at 19:18 , oxford scrisse:

Buonasera, ho questo irrigatore toro, credo modello 690 ma non ne sono sicurissimo il quale non ruota piu (360°)

Volevo chiedervi se sapete dove posso trovare lo schema di smontaggio oppure se sapete darmi qualche indicazione, grazie.

 

 

IMG_20210511_113722_1.jpg

Niente ?

Livio Migliaresi
Inserita:

E' stata sempre una battaglia persa in partenza e alla fine mi sono convinto che solo la sostituzione risolveva il problema.

A volte ho risolto con spray lubrificante.

Inserita:
1 ora fa, Livio Migliaresi scrisse:

E' stata sempre una battaglia persa in partenza e alla fine mi sono convinto che solo la sostituzione risolveva il problema.

A volte ho risolto con spray lubrificante.

Sapresti indicarmi come posso smontarlo ?

Livio Migliaresi
Inserita:

Non sono mai riuscito a smontarlo.

Inserita:
14 ore fa, Livio Migliaresi scrisse:

E' stata sempre una battaglia persa in partenza e alla fine mi sono convinto che solo la sostituzione risolveva il problema.

A volte ho risolto con spray lubrificante.

Sapresti indicarmi come posso smontarlo ?

 

9 ore fa, Livio Migliaresi scrisse:

Non sono mai riuscito a smontarlo.

perfetto :D

mi hanno chiesto 430 euro per il kit grillo e 180 se lo fanno loro! un furto,

A questo punto forse mi conviene prenderlo nuovo ma di un altra marca meno costosa della toro 

Inserita:

Cerca "Irrigatore a scomparsa"

Ce ne sono a prezzi irrisori.

 

Inserita:
2 ore fa, patatino59 scrisse:

Cerca "Irrigatore a scomparsa"

Ce ne sono a prezzi irrisori.

 

se lo trovassi da 1" 1/2

Inserita:

Con un pollice e mezzo ci annaffi tutta Piazza San Pietro. 😄

Puoi sempre metterci un riduttore.

Inserita:
6 ore fa, patatino59 scrisse:

Con un pollice e mezzo ci annaffi tutta Piazza San Pietro. 😄

Puoi sempre metterci un riduttore.

Ho l'impressione che tu Patatino, non hai la più pallida idea del dispositivo di cui si sta parlando.😊

Prova a cercare irrigatore toro 690 con Google.

Almeno ti fai un'idea...🙂

Inserita:
59 minuti fa, miciobicio scrisse:

non hai la più pallida idea del dispositivo di cui si sta parlando

Corretto.

Tra le mani ho avuto solo quelli da giardino, e dalle foto ravvicinate non lo avrei capito.

Mi cospargo il capo di cenere... 😇

Inserita:

Quelli sono per grandi superfici, tipo stadio

Inserita:
5 ore fa, robertice scrisse:

Quelli sono per grandi superfici, tipo stadio

Quindi la pompa di Oxford dell'altra discussione che ha  "problemi di innesco", deve alimentare quel tipo di irrigatori da 1 1/2?

Ci credo che se la tubazione si scarica, poi ci vuole una vita per fare arrivare acqua quando rimette in funzione la pompa!

Inserita:
2 ore fa, miciobicio scrisse:

Quindi la pompa di Oxford dell'altra discussione che ha  "problemi di innesco", deve alimentare quel tipo di irrigatori da 1 1/2?

Ci credo che se la tubazione si scarica, poi ci vuole una vita per fare arrivare acqua quando rimette in funzione la pompa!

L'ho pensato anch'io 😀

Inserita: (modificato)
il 15/5/2021 at 18:16 , miciobicio scrisse:

Quindi la pompa di Oxford dell'altra discussione che ha  "problemi di innesco", deve alimentare quel tipo di irrigatori da 1 1/2?

Ci credo che se la tubazione si scarica, poi ci vuole una vita per fare arrivare acqua quando rimette in funzione la pompa!

non avete capito niente. 
Con il vecchio impianto (questo dov'è presente questo irrigatore) non ha nessun problema.

Il problema nasce quando apro il nuovo impianto per un altro campo che è stato fatto successivamente 

il 15/5/2021 at 13:10 , robertice scrisse:

Screenshot_20210515_130733_com.google.android.apps.docs.jpg

Screenshot_20210515_130741_com.google.android.apps.docs.jpg

anch'io ho trovato questo, ma è diverso l'irrigatore che ho io, anche perchè è un 360°

comunque l'ho aperto e c'è un riduttore a bagno d'olio il quale è fuori uscito l'olio per cui ha lavorato chissà per quanto tempo senza lubrificazione

Non riesco ad aprire quel riduttore 

Ma anche loro non potevano inventarsi una lubrificazione ad acqua?

Modificato: da oxford
Inserita:
1 ora fa, oxford scrisse:

non avete capito niente. 
 

In effetti...

Comunque anche tu, non ti sei dilungato con molte spiegazioni.

Io sinceramente pensavo che tu stessi parlando di un classico impiantino di irrigazione da giardino, con zone a pioggia con piccoli irrigatori a scomparsa e altre a goccia ...

Inserita:
1 ora fa, miciobicio scrisse:

In effetti...

Comunque anche tu, non ti sei dilungato con molte spiegazioni.

Io sinceramente pensavo che tu stessi parlando di un classico impiantino di irrigazione da giardino, con zone a pioggia con piccoli irrigatori a scomparsa e altre a goccia ...

se leggete bene e con calma capirete meglio, a parte che non c'entra nulla l'impianto in questo post. ho chiesto solamente come aprire l'irrigatore in foto e si capisce benissimo dal modello e dalle dimensioni che non è il classico irrigatore domestico

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...