Michele Cesarini Inserito: 13 maggio 2021 Segnala Inserito: 13 maggio 2021 Buongiorno,vorrei climatizzare una cantina per la conservazione dei vini con uno split, essendo il locale di 50 m3, seminterrato, coibentato con 9 cm in tutte le pareti soffitto compreso. Quanti BTU dovrebbe avere l'apparecchio, considerato che vorrei la temperatura più bassa possibile? Tra l'altro vorrei sapere quale modello in commercio scende sotto i classici 18 gradi.... Grazie Michele
Alessio Menditto Inserita: 13 maggio 2021 Segnala Inserita: 13 maggio 2021 Non puoi farlo, ti manca il “salto termico”, il contrario dei termosifoni in pratica (60 gradi acqua nei tubi / 25 aria ambiente). Cioè se in cantina vuoi avere 15 gradi, serve una differenza di tot gradi dalla “fonte di freddo”, poniamo di 10 gradi, quindi 15 - 10 sono 5 gradi, una temperatura che il clima non è nato per mantenere. A te serve un frigo che “lavora alto”, un clima lavora oltre la temperatura che vuoi ottenere.
Michele Cesarini Inserita: 13 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2021 18 gradi riuscirei a mantenerli?
Alessio Menditto Inserita: 13 maggio 2021 Segnala Inserita: 13 maggio 2021 Se non hai molte entrate di calore si, ma jl problema è un altro, ossia se si vuole fare le cose fatte bene o no, non si compra una Ferrari per farla andare alla velocità di un carro funebre e non si compra una 500 per farla andare sempre alla massima velocità possibile.
Alessio Menditto Inserita: 13 maggio 2021 Segnala Inserita: 13 maggio 2021 Provo a spiegare in altro modo perché non è facilmente intuibile la cosa, noi non ci accorgiamo dei limiti del clima di casa perché di solito lo accendiamo quando fuori ci sono 30 gradi e in casa ne vogliamo 20, infatti a patto di avere il clima della giusta potenza questo gli viene bene, ma succede che man mano ci avviciniamo alla temperatura desiderata, termodinamicamente parlando ci vuole sempre più tempo per ottenere questa temperatura. Se la temperatura desiderata e quella alla quale è la batteria dello split praticamente coincidono, tende a cessare la trasmissione di calore, e il cima si vedrebbe costretto a continui attacca stacca, per quello non ha senso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora