manuele.milioli Inserito: 13 maggio 2021 Segnala Inserito: 13 maggio 2021 Salve a tutti, sono in procinto di sostituire le tubazioni interne ( perchè afflitte da microperdite) con altre esterne, studiando il percorso più breve mi sono accorto che però la distanza è notevole e prima di affrontare la cosa chiedo un parere . il compressore si trova sul balcone della camera e lo split più vicino ( quello della camera e anche quello che uso di meno ) è a 10 metri quello della stanza più grande il soggiorno è a 11,5 metri mentre quello della cucina sarebbe a 14 metri , le misure tengono conto delle curve e possono sbagliare di mezzo metro in piu o meno. Può funzionare discretamente un impianto con tali distanze? Meglio far mettere il tubo da 1 mm di spessore o non è necessario ...il libretto degli split indica lo spessore 0.8 ma non da indicazioni sulla distanza Grazie a quanti vorranno dare un parere. il compressore General fujtsu e gli split sono montati da 7 anni e eviterei di cambiarli.
reka Inserita: 13 maggio 2021 Segnala Inserita: 13 maggio 2021 la lunghezza e il dislivello massimo li trovi sul manuale della unità esterna, non puoi fare a occhio acnhe perchè probabilmente dovrai ricaricare una quantità precisa di gas.. recuperalo. chi ha diagnosticato le microperdite?
Dumah Brazorf Inserita: 13 maggio 2021 Segnala Inserita: 13 maggio 2021 Penso sia un dato relativo all'unità esterna. Quando hanno montato a casa mia hanno verificato la distanza dei 3 split appunto per non superare il valore massimo dichiarato dal produttore, non so se cumulativo o su singola tratta.
manuele.milioli Inserita: 13 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2021 Per perdite stanno operando cosi? Hanno messo in pressione con azoto le tre linee separate con una pressione di 38 , una si è vuotata praticamente in 2 giorni, le altre a 8 giorni sono a 34 e a 30 , lunedi tornano e scollegano gli split e rimettono in pressione soltanto le linee, per escludere perdite negli split.
manuele.milioli Inserita: 13 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2021 Ho finalmente trovato il manuale e parla di un totale di 50 metri, in teoria ci siamo ma questa lunghezza si intende andata e ritorno o solo la distanza dal compressore?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 maggio 2021 Segnala Inserita: 14 maggio 2021 9 ore fa, manuele.milioli scrisse: ma questa lunghezza si intende andata e ritorno o solo la distanza dal compressore? Lunghezza della sola tubazione del liquido (la più fine,1/4”) da raccordo unità esterna a raccordo unità interna.
manuele.milioli Inserita: 14 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2021 Grazie , saluti a tutti ...allora ci siamo, mi consigliate lo spessore di 1 mm o non cambia molto
Alessio Menditto Inserita: 14 maggio 2021 Segnala Inserita: 14 maggio 2021 Ma non è una questione di consigliare, sui tubi c’è stampato il tipo di refrigerante che porta, tipo R410, che è quello che raggiunge in riscaldamento la pressione massima o lui il il 32 ma siamo lì, per cui penso in commercio non ci siano nemmeno più tubi per climatizzazione sotto il 410, o forse mi sono perso qualcosa nel frattempo.
alighi Inserita: 14 maggio 2021 Segnala Inserita: 14 maggio 2021 (modificato) lo 0,8 è conforme per 410/32sia su quello da 0,8 che da 1vi è scritto adatto per r410/32 lperò se fai una predisposizione nuova metti quello da 1 così sarai tutelato quando tra 10/15 anni dovrai sostituire le macchine e quelle nuove magari avranno un gas con pressioni maggiori(che attualmente non sappiamo) Modificato: 14 maggio 2021 da alighi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora