AndreaG. Inserito: 13 maggio 2021 Segnala Inserito: 13 maggio 2021 Buonasera a tutti Piacere mi chiamo Andrea, Sono nuovo su questo forum e sono in cerca di consigli per iniziare a muovermi nel mondo della programmazione . Lavoro da una decina di anni come manutentore su impianti automatici industriali e da un pò di tempo mi sto appassionando ai PLC ... avete Input da darmi per iniziare a mettere le mani in pasta ? Grazie A tutti In Anticipo .
Livio Orsini Inserita: 14 maggio 2021 Segnala Inserita: 14 maggio 2021 Se fai una ricerca tra le discussioni delle sezioni PLCtrovi almeno un paio di discussioni recenti che trattano il medesimo argomento. Potrebbero servirti per farti un'idea generale. Poi potresti, eventualmente, porre domande più mirate per approfondire maggiormente gli argomenti di tuo interesse.
AndreaG. Inserita: 19 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2021 il 14/5/2021 at 07:02 , Livio Orsini scrisse: Se fai una ricerca tra le discussioni delle sezioni PLCtrovi almeno un paio di discussioni recenti che trattano il medesimo argomento. Potrebbero servirti per farti un'idea generale. Poi potresti, eventualmente, porre domande più mirate per approfondire maggiormente gli argomenti di tuo interesse. Grazie Mille Livio , Gentilissimo .
leleviola Inserita: 19 maggio 2021 Segnala Inserita: 19 maggio 2021 Iniziale a programmare bella domanda, non è facile capire da dove partire magari bisognerebbe capire la tua formazione da dove viene, studi scuola fatti e magari indirizzarti su qualcosa di più semplice o complesso, bisogna capire anche a che livello sei anche se oggi il mondo del PLC può essere semplice per chi ci è già dentro da anni ma chi ne viene totalmente da fuori può risultare complesso, il capire la tua formazione può farci capire su come indirizzarti
Adelino Rossi Inserita: 19 maggio 2021 Segnala Inserita: 19 maggio 2021 A mio parere, se parti adesso, un angolo, (minimamente attrezzato) da lavoro e studio a casa, dove passare molte ore senza rischi di fare danni. Sul lavoro ci sono dei rischi e delle varianti. A seconda delle aziende, se vedono che dedichi tempo allo studio, potresti essere un perditempo, se provi e fermi una macchina che funziona, finisci la carriera prima di iniziare, se fai ripartire una macchina ferma allora sei un genio nascente. Devi essere positivo ma cauto. Scordati compensi o altro per le centinaia, migliaia di ore che dedicherai all'apprendimento. Oltre alla cultura attuale qual'è la tua posizione lavorativa? In azienda manifatturiera come dipendente o in una ditta con lavori in appalto?
AndreaG. Inserita: 19 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2022 Il 19/5/2021 alle 13:23 , leleviola ha scritto: Iniziale a programmare bella domanda, non è facile capire da dove partire magari bisognerebbe capire la tua formazione da dove viene, studi scuola fatti e magari indirizzarti su qualcosa di più semplice o complesso, bisogna capire anche a che livello sei anche se oggi il mondo del PLC può essere semplice per chi ci è già dentro da anni ma chi ne viene totalmente da fuori può risultare complesso, il capire la tua formazione può farci capire su come indirizzarti Buonasera Scusi se rispondo solo ora , ma non avevo spuntato il "Notificami le risposte" Nel frattempo a settembre ho fatto un corso Base di 28h su ambiente Tia portal , per quanto riguarda la mia formazione ho conseguito un diploma in perito meccatronico Grazie del supporto Andrea
AndreaG. Inserita: 19 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2022 Il 19/5/2021 alle 14:32 , Adelino Rossi ha scritto: A mio parere, se parti adesso, un angolo, (minimamente attrezzato) da lavoro e studio a casa, dove passare molte ore senza rischi di fare danni. Sul lavoro ci sono dei rischi e delle varianti. A seconda delle aziende, se vedono che dedichi tempo allo studio, potresti essere un perditempo, se provi e fermi una macchina che funziona, finisci la carriera prima di iniziare, se fai ripartire una macchina ferma allora sei un genio nascente. Devi essere positivo ma cauto. Scordati compensi o altro per le centinaia, migliaia di ore che dedicherai all'apprendimento. Oltre alla cultura attuale qual'è la tua posizione lavorativa? In azienda manifatturiera come dipendente o in una ditta con lavori in appalto? Buonasera Mi scusi , come potrà leggere nel commento precedente non avevo spuntato "notificami le risposte , e di conseguenza mi ero perso i messaggi di risposta... Ritornando al discorso ,lavoro in un azienda che si occupa di progettazione e costruzione attrezzature automatiche, nel quale mi occupo di cablaggi bordo macchina e quadri , mentre a casa mi sono costruito un piccolo prototipo per fare delle prove e a settembre ho fatto un corso base in ambiente Tia . Trovo i suoi consigli molto importanti e realistici ,motivo per cui sto cercando di apprendere le basi per poter entrare nel merito della mansione con coscienza senza sporgermi troppo ,anche se sto scrutando la situazione per poter capire il come entrare nel merito .... cosa molto difficile Cosa ne pensa ? Grazie per la disponibilità Andrea
Adelino Rossi Inserita: 20 febbraio 2022 Segnala Inserita: 20 febbraio 2022 Innanzitutto nel forum ci si da tranquillamente del tu. Poi se hai organizzato un prototipo, ancora meglio. Ora dovresti descrivere i materiali che hai disponibili in modo da iniziare con cose semplici.
AndreaG. Inserita: 20 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2022 Per il momento ho una CPU 1215c dc/dc/dc a cui ho collegato 6 led , 6 pulsanti NO , 5 NC e un selettore 3 posizioni poi ho appena comperato un piccolo motore stepper che a breve cercherò di trovare un applicazione , cosa potrebbe mancarmi ?
acquaman Inserita: 20 febbraio 2022 Segnala Inserita: 20 febbraio 2022 Se sei a livello basso puoi cominciare a accendere e spegnere la luce con un pulsante, sembra una stupidaggine ma fa capire bene come funziona il plc, il ciclo di scansione il fronte di salita.
Adelino Rossi Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 A mio parere, consiglio già dato in passato, invece di lasciare pulsanti e luci semplicemente collegate al plc, prendi un pezzo di legno compensato e montaci i componenti, luci, pulsanti e quant'altro. Disegna con un pennarello il sinottico di quello che vuoi fare e inizia a creare il programma. Vedere il risultato sul sinottico ti fa riflettere e ragionare su quello che fai. Poi puoi ampliare quello già fatto, oppure recuperi i materiali per un nuovo pezzo di compensato e un nuovo sinottico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora