sailorman71 Inserito: 16 maggio 2021 Segnala Inserito: 16 maggio 2021 Buongiorno, stiamo per partire coi lavori edili per ristrutturare una villa che avrà tre livelli (seminterrato , terra e mansarda) e un grande appartamento circa 150 mq al piano terra con diverse stanze sita in Meda (MB). L'isolamento sarà buono coi limiti di costi/benefici di una ristrutturazione... Non ci sarà metano ma solo pompa di calore caldo/freddo e solare. Il progettista mi ha riferito che per il raffrescamento estivo avrebbe utilizzato il radiante piu un impianto vmc potenziato a un vol/ora per la deumidificazione garantendomi un buon comfort. Nella casa attuale ristrutturata 20 anni fa e isolata meno efficientemente abbiamo per l'inverno termosifoni e per i picchi di caldo estivo, un canalizzato al piano terreno e uno split per ognuna delle 4 camere al piano primo; Certo coi figli in casa che studiano bisogna dirgli di non andarci con "la mano pesante" altrimenti la bolletta sale troppo... Mi chiedo se la soluzione della casa nuova non sarà peggio di quella vecchia (parliamo dell'estate) , in queste zone quando picchia il caldo si fa sentire... La marca scelta per radianti e PDC è giacomini, per ora ho in mano solo il layout del radiante Vs pareri graditi cordialità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora