Carlone83 Inserito: 29 giugno 2008 Segnala Inserito: 29 giugno 2008 Salve a tutti,è la prima volta che scrivo qui e vorrei qualche consiglio: in azienda stiamo montando alcuni sebatoi per le acque di scarico e avrei bisogno di gestire una certa logica per il carico e scarico dei serbatoi, vorrei usare un semplice PLC per gestirlo.Al momento necessito di 2 ingressi analogici, 3 digitali e 5 uscite digitali, ma in futuro avreò bsogno qualche I/O aggiuntivo per l'inserimento di altri sensori. Lo schema di funzionamento è abbastanza semplice, si tratta di comandare alcune valvole e pompe a seconda dei livelli.Ho visto i "plc" della siemens della serie LOGO, molto economici, sembrerebbe possano fare quello di cui ho bisogno, ma non so se sono effettivamente sufficienti. Dalla versione demo del "logo soft comfort" sembra si riesca a gestire tutto il necessario.Quali sarebbero i vantaggi di passare ad una soluzione più avanzata, come una serie S7? E altri PLC economici di altri produttori? Come sono i prodotti Gefran?Grazie,Carlo.
Livio Orsini Inserita: 29 giugno 2008 Segnala Inserita: 29 giugno 2008 1 Io prenderei in considerazione la serie S7-22x.Il costo iniziale è un poco superiore al Logo, ma hai a disposizione un vero PLC, non un relè programmabile come il logo. Puoi considerare anche plc simili di altri produttori che vanno per la maggiore. Basta dare un'occhiata alla sezione PLC di questo forum per capire quali siano i più diffusi.2 Gefran è sempre stata specializzata nei controlli di temperatura, che è il suo prodotto iniziale. Anni fa ha acqustato la sezione driver della SIEI, specializzata nel controllo di velocità. I PLC sono un prodotto recente per quest'azienda
Carlone83 Inserita: 29 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2008 Leggevo anche altrove che il logo "non è un vero plc". Cosa si intende con questo? E' per i linguaggi supportati limitati?Di gefran mi sembravano interessanti le HMI, alcune con incorporati dei soft-plc tutto in uno (serie vedo).Grazie,Carlo.
oiuytr Inserita: 29 giugno 2008 Segnala Inserita: 29 giugno 2008 Il Logo e' un PLC, limitato ma pur sempre un PLC (Programmable Logic Controller). E' un po' come paragonare i motori dei tagliaerba con i motori da formula1, sono pur sempre motori a scoppio ma hanno prestazioni nettamente diverse.A mio avviso, per il tuo scopo potrebbe essere necessario un HMI e il Logo, uno dei suoi limiti, non e' predisposto per il collegamento di pannelli operatori.Come ha detto Livio, se usi il S7-22x (per restare in casa Siemens) hai sicuramente molti vantaggi in piu', ad iniziare proprio dalla possibilita' di poter collegare un HMI.
Carlone83 Inserita: 30 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2008 Ho deciso di restringere la scelta tra il Logo e l'S7-22x. Ho guardato bene i manuali e le specifiche, ma sono indeciso: nonstante la netta superiorità dell'S7, anche il logo sembra adatto a fare ciò che ho bisogno (con il software sono riuscito a fare tutta la logica necessaria).Quali vantaggi potrei avere usando un S7? Oltre al già citato fatto di poter connettere un'hmi, cosa già non da poco..Considerate anche che le possibili espansioni future saranno dello stesso tipo: aggiungere qualche ingresso e uscita, ma logica sempre molto semplice.Un'altra cosa: esiste dell'S7 qualche kit completo di inizio (cpu, cavi, software..) a prezzo conveniente?Grazie,Carlo.
Livio Orsini Inserita: 30 giugno 2008 Segnala Inserita: 30 giugno 2008 Lo S7200 è espandibile, quindi la tua applicazione non è limitata in partenza. Ha prestazioni che, magari, al momento ti sembrano ridondanti per la tua applicazione, però domani magari.....Starter kit con S7-222 ci sono, per il prezzo senti i grossisiti della tua zona.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora