Jule Inserito: 17 maggio 2021 Segnala Inserito: 17 maggio 2021 Buongiorno a tutti, dovrei dimensionare il circuito di condizionamento per la gestione del sensore di temperatura (utilizzando una termoresistenza RTD), con un range di funzionamento -20°C÷100°C e che la tensione di ingresso del dispositivo di acquisizione dati sia compresa nel range 0÷5V. Detto questo, qualcuno potrebbe spiegarmi e farmi capire il ragionamento? Non l'ho mai fatto e non saprei dove iniziare. Se qualcuno avesse anche del materiale, file, link, ecc da consigliarmi dove poter studiare, sono ben accetti. Grazie
Alessio Menditto Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 Ho spostato qui, siccome stai cercando un componente sia da -20 che a +100, ma non ho capito in che senso devi dimensionare il circuito, cerca di essere più dettagliato.
DavidOne71 Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 6 ore fa, Jule scrisse: con un range di funzionamento -20°C÷100°C e che la tensione di ingresso del dispositivo di acquisizione dati sia compresa nel range 0÷5V cioè che -20°C corrispondano a 0V e 100°C corrispondano a 5V?
DavidOne71 Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 7 ore fa, Jule scrisse: utilizzando una termoresistenza RTD per forza?
DavidOne71 Inserita: 17 maggio 2021 Segnala Inserita: 17 maggio 2021 qui c'è qualcosa che potrebbe interessarsi
Jule Inserita: 18 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2021 13 ore fa, DavidOne71 scrisse: per forza? si
Jule Inserita: 18 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2021 18 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Ho spostato qui, siccome stai cercando un componente sia da -20 che a +100, ma non ho capito in che senso devi dimensionare il circuito, cerca di essere più dettagliato. in pratica, devo realizzare un circuito di condizionamento affinché a -20°C --> V0=0V e +100°C --> V0=5V
Alessio Menditto Inserita: 18 maggio 2021 Segnala Inserita: 18 maggio 2021 Ah ok questo l’avevo capito, mi incuriosiva capire in che contesto metti un impianto simile, 120 gradi di escursione non sono pochi.
Jule Inserita: 18 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2021 31 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Ah ok questo l’avevo capito, mi incuriosiva capire in che contesto metti un impianto simile, 120 gradi di escursione non sono pochi. è un esercizietto... una cisterna con due liquidi e riscaldamento
click0 Inserita: 18 maggio 2021 Segnala Inserita: 18 maggio 2021 è una discussione da sezione elettronica...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora