pep10 Inserito: 19 maggio 2021 Segnala Inserito: 19 maggio 2021 Salve ragazzi, magari è stata già posta la domanda ma non ho trovato nulla a riguardo. Sapreste consigliarmi materiali (magari shop Online) dove reperire materiale per un impianto elettrico a vista ma esposto alle intemperie? Purtroppo non posso usare tubi in ferro perchè altamente soggetti a sciacallaggio ma oltre alla solita tubazione in pvc grigio non ho trovato nulla più. Volevo qualcosa di diverso, e ho pensato di far passare i cavi in un tubo rigido polietilene da 20 di diametro (solitamente usato per l'acqua) fissato a muro esternamente con i fermatubo, secondo voi è fattibile la cosa? Oppure incorrerei in rischi di vario genere? Qualcuno l'ha già fatta questa cosa? Grazie mille
luigi69 Inserita: 19 maggio 2021 Segnala Inserita: 19 maggio 2021 7 ore fa, pep10 scrisse: olevo qualcosa di diverso, e ho pensato di far passare i cavi in un tubo rigido polietilene da 20 di diametro (solitamente usato per l'acqua) fissato a muro esternamente con i fermatubo, secondo voi è fattibile la cosa perchè perchè inventarsi soluzioni che non hanno ne capo ne coda....
patatino59 Inserita: 19 maggio 2021 Segnala Inserita: 19 maggio 2021 Secondo me usare un sistema con tubi, giunti e T concepiti per idraulica è un ottima alternativa, per i seguenti motivi: Confonde il ladro E' resistente alle intemperie E' stagno E' isolante L'unico inconveniente è lo scorrimento di una sonda per infilare, ma si può installare e infilare nella stessa occasione. Del resto, per lo scarico dei condizionatori, non si usa il Diflex ? 😀
soltec Inserita: 1 giugno 2021 Segnala Inserita: 1 giugno 2021 il 19/5/2021 at 20:04 , patatino59 scrisse: Del resto, per lo scarico dei condizionatori, non si usa il Diflex ? 😀 È sbagliato però...il diflex si secca e si spacca facilmente molto di più del tubo apposito.
Elettroplc Inserita: 15 giugno 2021 Segnala Inserita: 15 giugno 2021 Ti faccio un esempio.....in esterno , è indicato materiale in classe climatica 4. La maggior parte del materiale in pvc classico erroneamente inteso per esterni o terziario -senza fare nomi - non è classe climatica 4. Lo è invece, il materiale in alluminio e ferro della famosa azienda Italiana, ora ce ne sono altri che lo fanno. Il materiale inteso per esempio - come il tubo flessibile pvc rinforzato che si usa spesso per fare i raccordi ...non è classe climatica 4 Infatti ...i gusci stagni IP55 classici - senza riportare nomi - sono di fatto non classe climatica 4, dopo 1 anno fuori il guscio si taglia...e diventa giallo. Questo aspetto - a tratto in inganno una miriade di installatori e progettisti che non hanno mai preso in considerazione questo aspetto. Dalle mie parti, un installatore, si è visto annullare la dico dopo una verifica per una parte di impianto .... In questo testo è riportato cosa devi evitare e cosa devi tenere in considerazione.... Paradossalmente, sistemi idraulici offrono maggiore garanzia agli agenti atmosferici.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora