Gambalunghino250 Inserito: 20 maggio 2021 Segnala Inserito: 20 maggio 2021 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accolto nella community. Ho un problema con la mia macchina del caffè Saeco Incanto (acquistata ormai 12 anni fa) che senza alcun motivo apparente non funziona più. Ma mi spiego meglio. La macchina ha sempre funzionato bene, senza problemi. Giorni fa - purtroppo non ero presente e quindi non ho la certezza di ciò che espongo - si dev'essere bloccato, da solo e per colpa di qualcuno, il gruppo infusore tant'è che, dopo varie resistenze, sono riuscito a rimuoverlo ma era ancora presente l'ultimo fondo di caffè che quindi non era stato scaricato nel raccoglifondi. Subito ho constatato che l'ingranaggio non era allineato alla posizione N neutra del gruppo infusore. Quindi ho proceduto a smontare tutta la macchina e, già che c'ero, a pulirla. Ho infine smontato il carter degli ingranaggi e riposizionato la ruota dentata grande come da manuale di servizio con la freccia rivolta verso l'asse della piccola ruota dentata. Rimonto tutto, accendo la macchina ma non succede nulla, benchè il manuale dica che gli ingranaggi dovrebbero ritornare a posto da sè. La macchina si scalda ma non inizia il processo di risciacquo. Rimangono rosso fisso sia le spie di mancanza acqua che di errore. Cosa potrebbe essere? A questo punto immagino un problema di tipo elettronico. PS: Ah... senza motivo il serbatoio di acqua perde appena viene inserito nel suo alloggiamento. Perchè? La guarnizione sembra essere in buone condizioni, non rotta nè secca. Grazie sin d'ora!
beppe18 Inserita: 20 maggio 2021 Segnala Inserita: 20 maggio 2021 Il motoriduttore gira solo se il gruppo e il cassetto fondi sono inseriti correttamente e i micro vengono premuti parti a controllare questa configurazione.
Gambalunghino250 Inserita: 21 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2021 Intanto grazie per la risposta. Ho fatto un paio di prove ma nulla cambia: rimangono accese fisse le de spie di assenza acqua e di errore.
Dumah Brazorf Inserita: 21 maggio 2021 Segnala Inserita: 21 maggio 2021 (modificato) La logica è: il motore non va. Non va perchè è rotto o perchè non arriva corrente? Se non arriva risali alla scheda e verifica i mosfet ed i fusibili. Intanto hai ripulito e reingrassato il gruppo infusore? Che scorra bene nelle guide. Modificato: 21 maggio 2021 da Dumah Brazorf
Dumah Brazorf Inserita: 21 maggio 2021 Segnala Inserita: 21 maggio 2021 (modificato) Se manca l'acqua però non fa niente. La tua ha un magnete galleggiante? Controlla di non esserti scordato il sensore di livello smontato. Controlla che il serbatoio di inserisca a fondo, magari è finito dello sporco/caffè in qualche posto che lo blocca. Modificato: 21 maggio 2021 da Dumah Brazorf
Gambalunghino250 Inserita: 21 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2021 Stasera appena rientro controllo tutto col tester. Il sensore di livello è quello bianco che si avvita dietro alla copertura posteriore e che è collegato con due fili neri? Se fosse scollegato darebbe letture errate del galleggiante?
Gambalunghino250 Inserita: 24 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2021 Ho provato a controllare col tester la scheda elettronica ma mi pare tutto funzioni correttamente e anche visivamente non mi pare ci sia nulla di bruciato. C'è un modo per testare il corretto funzionamento del motore, magari collegandolo ad una batteria o simile?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora